BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Trex450 CLONE (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/210226-trex450-clone.html)

beltone 15 maggio 11 23:51

So che serve a poco ma io voglio congratularmi e ringraziare tanto per i consigli, dritte, CONCETTI e via dicendo: Rugrug, Firedragon, e tutti i professionisti di questo forum, che grazie a loro sono qui a cercare di capire qualcosa su questo meraviglioso hobby. Grazie e non abbandonateci.

neviojay 16 maggio 11 08:57

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2589985)
ben, vedo che non hai proprio capito nulla...

sai che sei il primo a cui dirò "arrangiati !" ?

e chi mi conosce sa che ciò è una cosa "grave"...

A volte è difficile "intendere il tono" di un post, ma da questa tua risposta si evince tutto (non mi sono permesso di bollarti come presuntuoso, ma hai chiarito il concetto)

1) "-impara come funziona un gyro": perchè non lo spieghi visto che ne sai + di me? sono qui a posta?

2) "impara il relativo menu sulla "TUA" radio": a livello di istruzioni c'è ZERO riguardo la regolazione del gyro, solo grazie a eux22 ho capito che c'era uno switch atto allo scopo, che prima ignoravo!

3) Riguardo gli altri 2 messaggi, beh, sono un pò "qualunquisti", se ne sai davvero, e ti va di trasmettere la conoscenza, fallo pure, altrimenti nessuno ti costringe!

Io non sono un tipo che va a presso a quelli che dicono "pigia quel tasto o meno".. se avessi voluto l'avrei portato al negozio di modellismo di turno x farmelo settare ad hoc, ma a quel punto per me non avrebbe + alcun senso.. voglio capire prima usare, e non immagini quanto, perchè non credo che tu ci sia nato "imparato" come si suol dire! quindi tutto qui, ti ribadisco, se vuoi "trasmetti pure", in cambio magari ti offrirò un caffè all'occasione, altrimenti passa la palla ad altri più pazienti. B)

rugrug 16 maggio 11 09:01

Citazione:

Originalmente inviato da neviojay (Messaggio 2590245)
A volte è difficile "intendere il tono" di un post, ma da questa tua risposta si evince tutto (non mi sono permesso di bollarti come presuntuoso, ma hai chiarito il concetto)

1) "-impara come funziona un gyro": perchè non lo spieghi visto che ne sai + di me? sono qui a posta?

2) "impara il relativo menu sulla "TUA" radio": a livello di istruzioni c'è ZERO riguardo la regolazione del gyro, solo grazie a eux22 ho capito che c'era uno switch atto allo scopo, che prima ignoravo!

3) Riguardo gli altri 2 messaggi, beh, sono un pò "qualunquisti", se ne sai davvero, e ti va di trasmettere la conoscenza, fallo pure, altrimenti nessuno ti costringe!

Io non sono un tipo che va a presso a quelli che dicono "pigia quel tasto o meno".. se avessi voluto l'avrei portato al negozio di modellismo di turno x farmelo settare ad hoc, ma a quel punto per me non avrebbe + alcun senso.. voglio capire prima usare, e non immagini quanto, perchè non credo che tu ci sia nato "imparato" come si suol dire! quindi tutto qui, ti ribadisco, se vuoi "trasmetti pure", in cambio magari ti offrirò un caffè all'occasione, altrimenti passa la palla ad altri più pazienti. B)

ecco, basta chiarire e si risolve tutto

quindi iniziamo dalal radio o dal gyro sul modello?

dmmi che sai, così evito di fare il prof...

neviojay 16 maggio 11 09:16

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2590256)
ecco, basta chiarire e si risolve tutto

quindi iniziamo dalal radio o dal gyro sul modello?

dmmi che sai, così evito di fare il prof...

ok... poco direi.
Riguardo il gyro: GAUI-GU210: lavora in modalità normal e avcs, mediante switch da radio (scoperto ieri). In che caso si utilizza il normal, e che l'avcs? Ho intuito che il primo caso viene utilizzato in fase di decollo per poi passare al secondo quando l'eli è già decollato.
Ho settato le sensibilità rispettive al 65% per il normal, e 85% in avcs.
Come si imposta lo zero "meccanico"? si accende la radio, si switcha in normal e si collega la ricevente. A quel punto il gyro si inizializza e dopo c.a. 3 sec, setta lo zero del servo: a questo punto agisco sul braccetto dello stesso e inserisco perpendicolare all'asse di coda; stessa cosa sul braccetto del rudder, in modo da avere un passo, per le pale di coda, pari a zero: solo ora connetto l'asta sulle uniball. Dopo di che procedo, faccio dei test sulla radio e verifico che i braccetti del rotore di coda si spostino così: 1) stick a destra -> braccetti verso sinistra.
2) stick a sinistra->braccetti verso destra.

Ok?

PS: ma è normale che l'esc (quello della align) ad ogni connessione della batteria, faccia il test (la sequenza 1bip-2bip-1bip-3bib)?

Intanto grazie

rugrug 16 maggio 11 09:42

Citazione:

Originalmente inviato da neviojay (Messaggio 2590280)
ok... poco direi.
Riguardo il gyro: GAUI-GU210: lavora in modalità normal e avcs, mediante switch da radio (scoperto ieri). In che caso si utilizza il normal, e che l'avcs? Ho intuito che il primo caso viene utilizzato in fase di decollo per poi passare al secondo quando l'eli è già decollato.
Ho settato le sensibilità rispettive al 65% per il normal, e 85% in avcs.
Come si imposta lo zero "meccanico"? si accende la radio, si switcha in normal e si collega la ricevente. A quel punto il gyro si inizializza e dopo c.a. 3 sec, setta lo zero del servo: a questo punto agisco sul braccetto dello stesso e inserisco perpendicolare all'asse di coda; stessa cosa sul braccetto del rudder, in modo da avere un passo, per le pale di coda, pari a zero: solo ora connetto l'asta sulle uniball. Dopo di che procedo, faccio dei test sulla radio e verifico che i braccetti del rotore di coda si spostino così: 1) stick a destra -> braccetti verso sinistra.
2) stick a sinistra->braccetti verso destra.

Ok?

PS: ma è normale che l'esc (quello della align) ad ogni connessione della batteria, faccia il test (la sequenza 1bip-2bip-1bip-3bib)?

Intanto grazie

SANWA RDS8000-FHSS a 8 ch + ricevente...

non conosco questa radio (il suo menu): dunque avresti, nel menu del gyro, sia AVCS che Normal ?

ci sono radio dove da 0% a 50% sei in Normal e da 51% (52-53%) a 100% sei in AVCS (WK-2801, dx6i)

altre dove Normal è da 0% a -100% e AVCS da 0% a +100% (dx8i)

altre dove hai AVCS e Normal separati (dovrebbe essere il caso della tua)



ti correggo:

-imposta un valore in AVCS (ok 65%) e uno in Normal

-accendi sempre la radio in AVCS e aspetta che il modello termini l'inizializzazione

-controlla il reverse del servo (e qs dipende se quando piloti guardi la coda o il naso) e il reverse del gyro (normalmente lo slider*** deve seguire la direzione del naso, ruotando la coda, ma cmq vale il passo dei palini)

YouTube - tail setup.avi

-poi passa in Normal e controlla appunto la meccanica di coda (squadretta servo a 90°, posizione slider di coda. ***Lo slider è quello che scorrendo lungo un asse trasversale varia il passo delle pale di coda). Lo slider deve stare a metà o un pelo a dare anticoppia (in genere verso sinistra, ma dipende da come sono fatti i tiranti, ho visto che in alcuni Hirobo avviene il contrario)

-a questo punto metterei un bel training kit e proverei ad alzarlo: lo vedi già all'inizio, che cosa ha intenszione di fare, la coda... e quindi ti regoli di conseguenza

se è tutto a posto, la coda deve stare dritta senza che l'elicottero ruoti (imbardi) né da un lato né dall'altro

se imbarda a sinistra (coda che ruota a destra) c'è un difetto di anticoppia, se imbarda a destra, l'anticoppia è eccessiva. Per dare più anticoppia in genere si porta il servo di coda un pelo in avanti (circa mezzo mm o meno per volta) , per darne meno indietro, ma ripeto che dipende da come è fatta la tiranteria dell'anticoppia

quando hai ottenuto lo ZERO MECCANICO, puoi tornare in AVCS e volare in AVCS: regolerai la percentuale di AVCS (gyro gain) a seconda di come preferisci la coda

neviojay 16 maggio 11 09:53

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2590319)
SANWA RDS8000-FHSS a 8 ch + ricevente...

non conosco questa radio (il suo menu): dunque avresti, nel menu del gyro, sia AVCS che Normal ?

ci sono radio dove da 0% a 50% sei in Normal e da 51% (52-53%) a 100% sei in AVCS (WK-2801, dx6i)

altre dove Normal è da 0% a -100% e AVCS da 0% a +100% (dx8i)

altre dove hai AVCS e Normal separati (dovrebbe essere il caso della tua)



ti correggo:

-imposta un valore in AVCS (ok 65%) e uno in Normal

-accendi sempre la radio in AVCS e aspetta che il modello termini l'inizializzazione

-controlla il reverse del servo (e qs dipende se quando piloti guardi la coda o il naso) e il reverse del gyro (normalmente lo slider*** deve seguire la direzione del naso, ruotando la coda, ma cmq vale il passo dei palini)

YouTube - tail setup.avi

-poi passa in Normal e controlla appunto la meccanica di coda (squadretta servo a 90°, posizione slider di coda. ***Lo slider è quello che scorrendo lungo un asse trasversale varia il passo delle pale di coda). Lo slider deve stare a metà o un pelo a dare anticoppia (in genere verso sinistra, ma dipende da come sono fatti i tiranti, ho visto che in alcuni Hirobo avviene il contrario)

-a questo punto metterei un bel training kit e proverei ad alzarlo: lo vedi già all'inizio, che cosa ha intenszione di fare, la coda... e quindi ti regoli di conseguenza

se è tutto a posto, la coda deve stare dritta senza che l'elicottero ruoti (imbardi) né da un lato né dall'altro

se imbarda a sinistra (coda che ruota a destra) c'è un difetto di anticoppia, se imbarda a destra, l'anticoppia è eccessiva. Per dare più anticoppia in genere si porta il servo di coda un pelo in avanti (circa mezzo mm o meno per volta) , per darne meno indietro, ma ripeto che dipende da come è fatta la tiranteria dell'anticoppia

quando hai ottenuto lo ZERO MECCANICO, puoi tornare in AVCS e volare in AVCS: regolerai la percentuale di AVCS (gyro gain) a seconda di come preferisci la coda

OK. recepito.
Intanto il training è su e ci starà x un pò! Allora è come dici te riguardo il mode della radio: in normal, ieri infatti il gain era a -100, io l'ho riportato a 50%, ma probabilmente è come dici te (saranno i test a confermarlo) e cioè che da -100 a 0 sarà è il gain da settare in normal, dato che switchando nell'altro modo, mi da la possibilità di settare un altro gain che attualmente ho portato a 65% (che è quello che mi dava problemi alla partenza). Quindi riepilogando:
1) accendo la radio in avcs.
2) aspetto che il gyro si inizializzi e testo che i movimenti siano corretti
3) passo in normal: il servo (ad eli fermo) ritornerà in posizione neutra: a questo punto setto lo zero meccanico e ricontrollo i movimenti (magari agendo anche sul limt del gyro).
4) testo il decollo in normal e vedo se sta dritto, sennò ricontrollo sposto lo zero meccanico a seconda di come imbarda.
5) in volo passo in avcs.

Solo una domanda: ma posso volare anche in normal o solo in avcs? e se si perchè esiste la possibilità di cambiare modalità di volo? Posso anche lavorare solo in avcs (anche in fase di decollo)?

Ti premetto che inizierò a fare hovering e volo "normale", niente di + x ora.

Riguardo ai famosi bip che ti dicevo sentire appena connetto la batteria, è normale?

rugrug 16 maggio 11 09:57

Citazione:

Originalmente inviato da neviojay (Messaggio 2590340)
OK. recepito.
Intanto il training è su e ci starà x un pò! Allora è come dici te riguardo il mode della radio: in normal, ieri infatti il gain era a -100, io l'ho riportato a 50%, ma probabilmente è come dici te (saranno i test a confermarlo) e cioè che da -100 a 0 sarà è il gain da settare in normal, dato che switchando nell'altro modo, mi da la possibilità di settare un altro gain che attualmente ho portato a 65% (che è quello che mi dava problemi alla partenza). Quindi riepilogando:
1) accendo la radio in avcs.
2) aspetto che il gyro si inizializzi e testo che i movimenti siano corretti
3) passo in normal: il servo (ad eli fermo) ritornerà in posizione neutra: a questo punto setto lo zero meccanico e ricontrollo i movimenti (magari agendo anche sul limt del gyro).
4) testo il decollo in normal e vedo se sta dritto, sennò ricontrollo sposto lo zero meccanico a seconda di come imbarda.
5) in volo passo in avcs.

Solo una domanda: ma posso volare anche in normal o solo in avcs? e se si perchè esiste la possibilità di cambiare modalità di volo? Posso anche lavorare solo in avcs (anche in fase di decollo)?

Riguardo ai famosi bip che ti dicevo sentire appena connetto la batteria, è normale?

tutto corretto

puoi volare in normal, ma non ne vedo l'utilità

in genere nelle radio puoi associare un diverso tasso di avcs (o il normal) in automatico quando passi in idle (stunt)


per il bip, non ho letto bene, non saprei (di solito i beep sono i segnali di impostazione dei regolatori: min e max gas, funzioni varie)

neviojay 16 maggio 11 10:05

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2590344)
tutto corretto

puoi volare in normal, ma non ne vedo l'utilità

in genere nelle radio puoi associare un diverso tasso di avcs (o il normal) in automatico quando passi in idle (stunt)


per il bip, non ho letto bene, non saprei (di solito i beep sono i segnali di impostazione dei regolatori: min e max gas, funzioni varie)

Intanto grazie, riguardo il bip mi serve solo capire se è normale che bippi appena alimento il driver, oppure non dovrebbe bippare... la sequenza (da manuale align) è corretta, credo sia un test che faccia lui.

cmq grazie, non è che ti sei "ingentilito" appena ho parlato di offrire caffè? :lol:

Appena ho news posto video e foto, ancora thanks ;)

rugrug 16 maggio 11 12:39

Citazione:

Originalmente inviato da neviojay (Messaggio 2590357)
Intanto grazie, riguardo il bip mi serve solo capire se è normale che bippi appena alimento il driver, oppure non dovrebbe bippare... la sequenza (da manuale align) è corretta, credo sia un test che faccia lui.

cmq grazie, non è che ti sei "ingentilito" appena ho parlato di offrire caffè? :lol:

Appena ho news posto video e foto, ancora thanks ;)

il caffè non mi piace, né liscio né nel tiramisù né nel gelato (davvero)


ero ingentilito anche nel primo post, poi hai pensato tu a sgentilirmi, per poi riportarmi alle condizioni di "normalità"


riassumimi il discorso del regolatore: hai su un Align?

CescoP 16 maggio 11 17:32

Heila Domenico, scusami ma durante il weekend ero fuori casa, ho letto i tuoi ultimi post e devo confermare in parte le teorie che devi andare con calma, senza impazzirci e seguendo i passi.

Seguendo le guide di RugRug e di Fire l'eli vola eccome credimi, stasera se ci becchiamo in MSN mi spieghi e ti dò qualche dritta.

Ps: un po' di sana teoria però sul gyro, sul concetto di controcoppia e come si regola, però ci sta!:))

Non demoralizzarti newPilot...vedrai che lo facciamo volare!!
CescoP.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:05.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002