cosa dà la trasmissione? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 aprile 11, 23:37   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-03-2009
Residenza: udine
Messaggi: 22
Invia un messaggio via MSN a comyxx
Unhappy cosa dà la trasmissione?

ciao a tutti, per caso ho ricevuto un'elicottero elettrico T REX450, diciamo che ovviammente è tutto nuovo per me, ho fatto un po con un simulatore ma dal simulatore alla realta ci passa la tensione, la paura di rompere tutto!
avevo fatto un po di hovering fino a che un atterraggio non è stato da manuale. praticamente ho toccato con le pale e per fortuna niente di rotto, a parte che quando do passo il motore gira ma le pale non girano. ho smontato un tutto e ho visto i due ingranaggi grandi(uno meno dell'altro) che sono praticamente attaccati. la mia domanda è questa che si è rotto? cosa da il moto, la trasmissione dal motore all'asse delle pale? vi ringrazio della collaborazione
comyxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 23:00   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-10-2008
Messaggi: 112
gira

col toccare le pale puoi avere rotto il cuscinetto monodirezionale sulla corona , qualche dente della corona che fa si che il pignone non prenda o i grani che tengono il pignonr motore si sono allentati o consumati e l'asse gira all'interno del pignone che non si muove. spero ti sia utile. ciao
federicone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 23:11   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-10-2008
Messaggi: 112
rotto

scusa controlla quel porta asse che c'è all'interno del cuscinetto monodirezionale e che si fissa con una vite alla corona dell'autorotazione.one way bearing shaft.hb6002 cod
federicone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 23:19   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SenzaManico
 
Data registr.: 12-07-2009
Messaggi: 424
Citazione:
Originalmente inviato da comyxx Visualizza messaggio
ciao a tutti, per caso ho ricevuto un'elicottero elettrico T REX450, diciamo che ovviammente è tutto nuovo per me, ho fatto un po con un simulatore ma dal simulatore alla realta ci passa la tensione, la paura di rompere tutto!
avevo fatto un po di hovering fino a che un atterraggio non è stato da manuale. praticamente ho toccato con le pale e per fortuna niente di rotto, a parte che quando do passo il motore gira ma le pale non girano. ho smontato un tutto e ho visto i due ingranaggi grandi(uno meno dell'altro) che sono praticamente attaccati. la mia domanda è questa che si è rotto? cosa da il moto, la trasmissione dal motore all'asse delle pale? vi ringrazio della collaborazione
Sono 2 i punti in qui l' albero ha viti passanti:

1) Subito sotto la testa;
2) Sotto la coppia di corone.

Io in un paio di casi ho spezzato la vite sotto la testa. Controlla, magari è quello!

Facci sapere se risolvi.
SenzaManico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 23:29   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HeliNewbie
 
Data registr.: 23-09-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 1.004
Citazione:
Originalmente inviato da comyxx Visualizza messaggio
ciao a tutti, per caso ho ricevuto un'elicottero elettrico T REX450, diciamo che ovviammente è tutto nuovo per me, ho fatto un po con un simulatore ma dal simulatore alla realta ci passa la tensione, la paura di rompere tutto!
avevo fatto un po di hovering fino a che un atterraggio non è stato da manuale. praticamente ho toccato con le pale e per fortuna niente di rotto, a parte che quando do passo il motore gira ma le pale non girano. ho smontato un tutto e ho visto i due ingranaggi grandi(uno meno dell'altro) che sono praticamente attaccati. la mia domanda è questa che si è rotto? cosa da il moto, la trasmissione dal motore all'asse delle pale? vi ringrazio della collaborazione

Se capisci l'inglese, oltre alle varie "guide" che trovi cercando sul forum, può esserti utile avere nei preferiti questo link: RC Helicopters, The Most Fun And Rewarding Of All RC Hobbies. .
Ti han fatto un bel regalo, ma prenditi il tempo necessario per non farti male, per non rompere il modello, per...non perdere la pazienza!!!!
Un buon simulatore e la possibilità di frequentare un campo volo sarebbero di graaaande aiuto!!!
In bocca al lupo!
__________________
Blade Msr, Blade 4003d, Walkera QRX 350 Pro, Dx8, Phoenix,[COLOR=black] , T-28 Micro,/COLOR]
Parlare è una capacità di tanti; ascoltare è una virtù di pochi; non capire niente è una realtà per molti
HeliNewbie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 11, 11:57   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-03-2009
Residenza: udine
Messaggi: 22
Invia un messaggio via MSN a comyxx
Smile cuscinetto

Citazione:
Originalmente inviato da comyxx Visualizza messaggio
ciao a tutti, per caso ho ricevuto un'elicottero elettrico T REX450, diciamo che ovviammente è tutto nuovo per me, ho fatto un po con un simulatore ma dal simulatore alla realta ci passa la tensione, la paura di rompere tutto!
avevo fatto un po di hovering fino a che un atterraggio non è stato da manuale. praticamente ho toccato con le pale e per fortuna niente di rotto, a parte che quando do passo il motore gira ma le pale non girano. ho smontato un tutto e ho visto i due ingranaggi grandi(uno meno dell'altro) che sono praticamente attaccati. la mia domanda è questa che si è rotto? cosa da il moto, la trasmissione dal motore all'asse delle pale? vi ringrazio della collaborazione
intanto vi ringrazio per i vostri consigli/spiegazioni, chiedo: il cuscinetto che è nella corona + grande è unidirezionale? cioè fa girare da un senso solo?....... perchè il mio, gira in entrambi i lati! sarà quello? vi ringrazio anticipatamente!
comyxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 11, 12:56   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di longiano
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Longiano
Messaggi: 1.027
Immagini: 18
Citazione:
Originalmente inviato da comyxx Visualizza messaggio
intanto vi ringrazio per i vostri consigli/spiegazioni, chiedo: il cuscinetto che è nella corona + grande è unidirezionale? cioè fa girare da un senso solo?....... perchè il mio, gira in entrambi i lati! sarà quello? vi ringrazio anticipatamente!
Si è unidirezionale con l'albero inserito deve fare trascinamento in un solo senso , (sempre che la vite che blocca l'albero alle corone sia integra)
naturalmente risultera solidale all'albero per l'altro senso,
se la corona grande è libera nei due sensi , probabilmente il cuscinetto unidirezionale si è rovinato quando ai toccato le pale!!!!
PS: controlla anche le vitine che legano il mozzo ,alla corona grande .
saluti
longiano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 11, 17:39   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-03-2009
Residenza: udine
Messaggi: 22
Invia un messaggio via MSN a comyxx
Wink si vero

Citazione:
Originalmente inviato da longiano Visualizza messaggio
Si è unidirezionale con l'albero inserito deve fare trascinamento in un solo senso , (sempre che la vite che blocca l'albero alle corone sia integra)
naturalmente risultera solidale all'albero per l'altro senso,
se la corona grande è libera nei due sensi , probabilmente il cuscinetto unidirezionale si è rovinato quando ai toccato le pale!!!!
PS: controlla anche le vitine che legano il mozzo ,alla corona grande .
saluti
in effetti il cuscinetto gira entrambi i sensi allora basta cambiare quello, e cambio pure l'igranaggio che da sul pignone del motore perchè ha un gioco troppo eccessivo sull'albero. grazie
comyxx non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
trasmissione fv94inter Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 07 giugno 08 14:41
Trasmissione T-Rex 450 kzn14d Elimodellismo Motore Elettrico 2 27 settembre 07 18:04
trasmissione tigro1985 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 13 gennaio 07 19:22
Trasmissione di coda ienrj Elimodellismo Motore Elettrico 13 11 ottobre 05 12:42
trasmissione a cnghia per L16 elios Elimodellismo Motore Elettrico 0 05 ottobre 05 00:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002