
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
Dopo il positivo esperimento del CCPM artigianale a 90°, ancora in auge e perfettamente funzionante, ne ho fatto un'altro. Ho tolto la flybar!!! ![]() Ho sfruttato i pezzi del rotore rotti in precedenti crash e recuperati per l'occasione per costruire un rotore senza flybar ![]() Funzionicchia!!! L'elicottero decolla, schizza in alto fin troppo bruscamente nonostante abbia appiattito molto la curva del passo... ha una reazione stranissima ai comandi del ciclico: sembra reagire in ritardo ai comandi e quando lo fa lo fa improvvisamente e di scatto. Pensavo fosse più ingestibile, invece si riesce a manovrare discretamente, nonostante le mie scarse capacità di pilota. Ora che ho visto cosa succede senza Flybar, posso rimontare la testa con la Flybar: è molto ma molto meglio con la Flybar ![]() Fotine del rotore deflybarizzato:
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
| Citazione:
![]() ![]() Da quello che dici sembra si comporti come faceva il mio quadricottero, invece di comandi costanti bisognava dare piccoli colpetti veloci. Comunque dalle cose lette non credevo potesse essere ancora controllabile, magari potresti provare a mettere solo un po'di effetto Bell se proprio l'Hiller ti fa schifo... un bell'esperimento... un Bell-rex insomma ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Oggi ho ulteriormente perfezionato l'esperimento rivedendo i leveraggi del rotore e le impostazioni della radio. Ora al passo reagisce più morbidamente... come nella versione originale. In più, contrariamente a quanto ho scritto ieri, anche la risposta al ciclico è moderata... non credevo neanche io ![]() ![]() Ieri pensavo di interrompere l'esperimento, nato per curiosità e comunque propedeutico alla quadripalizzazione del Y-rex. Oggi ho deciso di continuarlo, e quindi tra qualche mese forse riesco a fourbladizzarlo! ![]() Nuove foto (da notare il ccpm a 90° e l'utilizzo rigoroso di pezzi originali):
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | crasher! Citazione:
![]() Da principianti si lavora, si lavora anche solo per scoprire l'acqua calda! ![]() Prossimo passo sarà il link diretto piatto-pala senza levetta di demoltiplica intermedia. Speriamo bene...
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Sono un pilota mediocre... anzi proprio scarso! nonostante il simulatore ed il voletto quasi quotidiano... quindi la soddisfazione derivante dal volo è ancora bassa; cresce piano piano ma è ancora a livelli molto bassi! Invece l'impegno "meccanico" è ancora all' 80% del mio tempo dedicato all'elimodellismo. Togli un 10% dedicato alla lettura (forum + articoli tecnici) per il volo resta solo un altro 10%... e le soddisfazioni meccaniche non mancano, anche se come dicevo prima alle volte scopro "l'acqua calda"! Però almeno ho capito perchè è calda... Leggendo qua e la si vede che i vari utenti, ad esempio di questo forum, hanno delle propensioni per una materia... chi l'elettronica, chi la meccanica, chi il volo, chi la vendita, chi la riproduzione... (in senso modellistico! ![]() ![]() ![]()
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |