
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-02-2006 Residenza: verona
Messaggi: 9
| Esky "autonomo"
Ciao a tutti, primo post e primo elicottero (e-sky mini lama 2) acquistato da pochissimo (sono un newbie tendente a infinito !). Messo l'eli su di un tavolo fissando il carrello con nastro adesivo (giusto che non se ne andasse in giro per i cavoli suoi). Acceso radiocomando Acceso eli Attesa calibrazione Provo i servo....ok, rispondono. Throttlo gradualmente ed i coassiali prendono tono.... ok. Basta cosi', sto aspettando il simulatore e non mi va di provare l'eli subito. Vado per togliere il contatto della batteria e... hop ! L'esky prende vita da solo, il rotore comincia a girare e mi viene un colpo (per fortuna l'ho incerottato vicino al bordo del tavolo, in modo da arrivargli "da sotto" per evitare di lasciarci dentro le mani). Che diavolo sara' successo ? E' normale ? Leggendo i vostri posts mi pareva che la sequenza di accensione fosse: on radiocomando, on eli off eli, off radiocomando (o sbaglio ?) Un saluto Claudio
__________________ La doppia 'O' non e' un errore ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Rivenditore - g.o.importsolution Data registr.: 30-11-2005
Messaggi: 642
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-02-2006 Residenza: verona
Messaggi: 9
|
Ah ! Che bellezza ! E chi si fida a provarlo in casa ? E magari con la prole a poca distanza <_< Vabbe'... grazie della info. La prossima volta che lo accendo andro' prima in garage a prendere il casco integrale....
__________________ La doppia 'O' non e' un errore ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-02-2006 Residenza: verona
Messaggi: 9
|
Cobra: Il radiocomando era a circa due metri dal tavolo. L'ho messo "in salvo" perche' mio figlio lo aveva adocchiato. Potrebbe invece essere il radiocomando difettoso.... stasera lo testo un po' e vedo se 'spara' a vanvera. Non ci avevo pensato.
__________________ La doppia 'O' non e' un errore ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Rivenditore - g.o.importsolution Data registr.: 30-11-2005
Messaggi: 642
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-01-2006 Residenza: Genova
Messaggi: 71
| Citazione:
Saluti Luigi | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User | ![]()
Salve a tutti, una domanda. Qualcuno di voi ha la foto o lo schema dei circuiti stampati del R/C del DF 36. Ho fatto un semi pasticcio cercando di autocostruirmi l'ali per ricaricare le batterie, la resistenza fusibile che è saltata non è riconoscibile. Ciao ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
ciao.Il minilama non è una "bestia pericolosa".Le pale lasciagliele flottare un pò,non serrarle mai...cosi nel caso"ti mangia la mano"non rischi niente.Per il problema delle interferenze,cerca di stare lontano dallo stereo e altra roba elettronica. Non avvicinare mai la radio all'ely a meno di1metro.Nel caso per fare gli esperimenti smonta il bilancere e le pale,cosi non rischi nulla!! ![]() ![]()
__________________ ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /--- Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
TREX 450 e "solita" perdita di "motore"....mistero!!! | bschiera | Elimodellismo Motore Elettrico | 17 | 08 aprile 06 21:01 |