Elicotterino per principiante Vortex 200 pro - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 giugno 11, 11:06   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Elicotterino per principiante Vortex 200 pro

Ciao a tutti , volevo chiedere se questo eli possa essere indicato x un principiante come me' , mi sta salendo una scimmia totale di elicotteri e girando nel web ho notato questo piccolo gioiellino che oltremodo non costa neanche molto e mi sembra ben fatto ,
oltre che sapere di trovare i ricambi in Italia…
Ecco la mia convinzione e correggetemi se sbaglio , e' che pilotare un' eli piccolo come questo mi possa aiutare ad imparare bene il volo , io fin' ora ho solo un blade msr e in casa riesco a giocarci abbastanza bene , poi all' aperto non riesco così bene a domarlo , vuoi le caratteristiche del modello vuoi la mia inesistente esperienza ho pensato che in un futuro non troppo lontano potevo guardarmi intorno e scegliere proprio un eli di questa classe o al max un t-rex 250
Il volo 3d so' bene che e' difficilissimo da imparare ma volevo chiedere a voi esperti se con questi eli si possa volare anche in modalita' normale non 3d e se x voi il modello che vi posto e' valido e conveniente..VORTEX 200 PRO helicopter kit by MicroHeli | RCModelMania
Ultima cosa volevo capire anche se comperando una dx6i x domare al meglio il mio microbo poi la posso tranquillamente usare x questo eli???
Grazie in anticipo …. credevo che il modellismo si fermasse alle auto che possiedo in smisurata maniera ma noto con piacevole convinzione che anche x aria ci si puo' divertire alla grande….
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 11, 11:14   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Modellismo Eur
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Ardea (Roma)
Messaggi: 1.719
Immagini: 12
Invia un messaggio via MSN a Modellismo Eur
se non sei solo a volare e hai qualcuno che ti da una mano e ti segue, puoi iniziare direttamente con un passo variabile come questo (però occhio ai ricambi, prendi un modello che sia diffuso).

Se sei solo ad imparare, prendine uno a passo fisso.

Ovviamente secondo me, senti anche rug e gli altri
__________________

Modellismo Eur non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 11, 11:23   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
CiaoI 6 canali , ed in particolare le classi più piccole , non sono molto adatte come primi modelli dopo il classico fly a 45 gradi . Le possibilità sono due e prevedono un consigliabile uso del simulatore( Phoenix) . La prima campo di volo , esperto al fianco modello da 450 /500/600 . La seconda , da " autodidatta" , un modello intermedio a 4 canali robusto ma difficile come un 6 ( tipo Honey bee a 4 canali) da usare come trainer. Io ho " seguito" ( casualmente , e probabilmente sbagliando ) la seconda strada , ma e' " venuta cosi'"! Certo e' , fidati , che se impari con l' Honey bee a 4 canali hovering di muso e qualche8 , magari anche in retro, potrai usare qualsiasi 6 canali ..anche i 200/250 ..considerati i più ostili ! L' Honey bee a 4 canali ti " costringe" ad imparare bene e te lo ritrovi dopo perche ' ti evita moltissimi " crash " inutili (e costosi ) con i 6 canali : il lavoro " sporco" nell' apprendimento tocca a lui
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 11, 11:24   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di valcuviaweb
 
Data registr.: 05-04-2011
Messaggi: 198
Certo...che..

Certo che questo hobby ..ti si attacca dentro quasi a diventare una malattia. ogni tanto mi dico :'dai Vit hai 56 anni..famiglia e figli..e ti stai perdendo dietro a questi giocattolini? E' un emozione vera . Quando torno a casa col mio elicottero ..a pezzi..dopo inevitabile schianto..mi sento come quando, da bambino, tornavo a casa col pallone bucato.
Il mio hangar ora è composto da : blade mcx, blade msr, blade 120sr.... e ora sto aspettando che il postino..suoni. In arrrivo balde mcxp.
Certo che a veder questo...mi piace davvero.
Date notizia su ..ricambi e costi
valcuviaweb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 11, 12:44   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da valcuviaweb Visualizza messaggio
Certo che questo hobby ..ti si attacca dentro quasi a diventare una malattia. ogni tanto mi dico :'dai Vit hai 56 anni..famiglia e figli..e ti stai perdendo dietro a questi giocattolini? E' un emozione vera . Quando torno a casa col mio elicottero ..a pezzi..dopo inevitabile schianto..mi sento come quando, da bambino, tornavo a casa col pallone bucato.
Il mio hangar ora è composto da : blade mcx, blade msr, blade 120sr.... e ora sto aspettando che il postino..suoni. In arrrivo balde mcxp.
Certo che a veder questo...mi piace davvero.
Date notizia su ..ricambi e costi
Se guardi dentro al sito che ho postato ci sono tutti i ricambi e tutti disponibili…detto questo ho notato che dovrei aggiungere pezzi x poterlo vedere volare , i micro servi e il giroscopio….ora visto che sono davvero inesperto al massimo ( bisogna pur iniziare no!! ) e cercare in rete il materiale che mi puo' servire risulterebbe inutile , in quanto non saprei cosa scegliere , volevo chiedere a voi se ad occhio riusciste a farmi una piccola lista della spesa x completare il modello…

Sto scegliendo anche la radio che userei gia' da subito con il mio msr ed ho notato che molti di voi usano la dx6i,
- HelyGo - DX6i DSMX MODE1 Solo radio - Con tecnologia DSMX !!!
volevo sapere se x il microbo basta prendere la radio senza la ricevente , x spalmare un po' la spesa insomma e in futuro magari riesco a trovare una ricevente usata che potrei mettere sull' eli piu' grande… il simulatore lo riesco a collegare ad un Apple ??? io uso computer Mac e molti programmi sono esclusiva Microsoft e ancora non ho fatto lo sdoppiamento sul mac per poter usare Windows..qualcuno sa' dirmi qualcosa a riguardo…..scusate ancora una cosa , non so' davvero nulla e non capisco dove stia la differenza tra un passo fisso e uno variabile , ma in sostanza cercherei un' eli che mi permetta qualche errore e possibilmente robusto allo stesso tempo agile , insomma non un rinoceronte volante

X ora volo da solo , io vengo dalle fuoristrada da competizione , dove onestamente ce' ne' vengo fuori alla grande , quindi i miei compagni sanno tutto fuor che volare con eli e aerei in generale… se il microbo continua a regalarmi emozioni considerero' di vendere qualche modello e ricambio x permettere di comperarmi un eli decente andando a pari con la spesa….che poi a pari non si va mai con questi hobby
grazie in anticipo dell' aiuto
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 11, 13:02   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
CiaoT-Tommy .Se dici come possiamo aiutarti ..? Mi spiego ti stai " fissando " su un modello non " logico" ..sia come formato che come marca ! . a questo punto " sarebbe " più logico un T- Rex250 o in configurazione super combo . Se viceversa vuoi quello che hai postato vedi come servi Ino - lab 201 e inolab 202 digitali ; giroscopio Align 750 ( o 780) ; la Dx6 e' una buona Tx che ti ritroverai per un periodo abbastanza lungo e che puoi usare con il simulatore e con qualche modello E-flite
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 11, 13:29   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
CiaoT-Tommy .Se dici come possiamo aiutarti ..? Mi spiego ti stai " fissando " su un modello non " logico" ..sia come formato che come marca ! . a questo punto " sarebbe " più logico un T- Rex250 o in configurazione super combo . Se viceversa vuoi quello che hai postato vedi come servi Ino - lab 201 e inolab 202 digitali ; giroscopio Align 750 ( o 780) ; la Dx6 e' una buona Tx che ti ritroverai per un periodo abbastanza lungo e che puoi usare con il simulatore e con qualche modello E-flite
Ok x radio e simulatore dunque , mentre x il modello ! no ! non sono fissato su quel modello solo l' ho visto bello - economico - e i ricambi li trovo in Italia , cmq anche il T-rex 250 non mi dispiace affatto ….volevo capire una cosa , con l' elimodellismo si sta abbastanza tranquilli a comperare usato ??? lo chiedo perche' nell' automodellismo off-road se si prende un modello al top anche se usato sei quasi certo al 100% che non prendi una fregatura a meno che non ti becchi un telaio storto , ma nei forum e' difficile prendere certe sberle , mi chiedevo invece se un eli essendo piu' soggetto a rotture e crash puo' risultare poi che non voli piu' bene e via dicendo… a parte il fatto che l' onesta' di chi vende la fa da padrone in questo discorso puo' essere che in questo ramo del modellismo sia consigliabile piu' un nuovo da subito boh
chiedo insomma se si fanno ancora buoni affari ….
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 11, 14:17   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Modellismo Eur
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Ardea (Roma)
Messaggi: 1.719
Immagini: 12
Invia un messaggio via MSN a Modellismo Eur
Citazione:
Originalmente inviato da t-tommj Visualizza messaggio
Ok x radio e simulatore dunque , mentre x il modello ! no ! non sono fissato su quel modello solo l' ho visto bello - economico - e i ricambi li trovo in Italia , cmq anche il T-rex 250 non mi dispiace affatto ….volevo capire una cosa , con l' elimodellismo si sta abbastanza tranquilli a comperare usato ??? lo chiedo perche' nell' automodellismo off-road se si prende un modello al top anche se usato sei quasi certo al 100% che non prendi una fregatura a meno che non ti becchi un telaio storto , ma nei forum e' difficile prendere certe sberle , mi chiedevo invece se un eli essendo piu' soggetto a rotture e crash puo' risultare poi che non voli piu' bene e via dicendo… a parte il fatto che l' onesta' di chi vende la fa da padrone in questo discorso puo' essere che in questo ramo del modellismo sia consigliabile piu' un nuovo da subito boh
chiedo insomma se si fanno ancora buoni affari ….
ho venduto 2 t-rex 600 in pochi mesi, uno più nuovo dell'altro... questo per dirti che se acquisti un elicottero da un appassionato è difficile che lo abbia trattato male... solitamente chi vende, lo fa per passare ad altri elicotteri...

ovviamente poi ci sono anche casi di fregature, ma sulla meccanica è facile individuarle...
__________________

Modellismo Eur non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 11, 14:21   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di valcuviaweb
 
Data registr.: 05-04-2011
Messaggi: 198
Esperienza personale

La mia esperienza personale.
Il primo un blade cmx ..su e bay a 21 euro
Il secondo un blade msr sempre su ebay a 65 euro
Il terzo un blade 120 sr a 70 euro
Ultimo un blade cmpx a 90 euro.

Ultra..ultra contento. splendidi mezzi che non mi hanno dato problemi

Su ebay vado sempre su : aste on line. Davvero splendide occasioni
valcuviaweb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 11, 14:24   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di valcuviaweb
 
Data registr.: 05-04-2011
Messaggi: 198
Una regola personale

Diciamo che mi son fatto una regola personale : prima di comprare contatto il venditore. Ehhhh si capisce subito se è uno dei nostri..e non un ciarlatano che deve vender per forza. Con ciascun venditore ho mantenuto ottimi contatti anche dopo la vendita
valcuviaweb non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Help - Elicotterino 3 ch rc subsob Elimodellismo Motore Elettrico 1 28 settembre 10 09:48
elicotterino incendiato marioski97 Elimodellismo Principianti 10 25 agosto 10 15:06
elicotterino cnc Ivan2280 CNC e Stampanti 3D 7 23 febbraio 08 13:28
Micro elicotterino tosgat Elimodellismo Principianti 0 08 dicembre 07 15:01
Primo elicotterino auron Elimodellismo Principianti 3 04 gennaio 07 19:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002