BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Iniziare con un eli a motore scoppio o elettrico. (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/201509-iniziare-con-un-eli-motore-scoppio-o-elettrico.html)

leoforum2 01 febbraio 11 16:25

Iniziare con un eli a motore scoppio o elettrico.
 
Salve a tutti.
Sono un neofita felice di avvicinarmi a questo affascinante mondo!
In attesa di fare il primo acquisto ho iniziato ad usare un simulatore per esercitarmi a bene.
Usando il simulatore (G 4.5) mi sono reso conto che esiste una differenza notevole tra i vari modelli disponibili, pertanto volevo avere le idee un po più chiare in proposito.
La questione è: inizio comprando un modello a motore elettrico o a scoppio?
Purtroppo non avendo a disposizione un badget notevole non posso sbagliare acquisto: quindi spero di azzeccare sin dall'inizio il modello giusto, o almeno la tipologia.
Ho notato (impressioni da profano) che i modelli elettrici sono un po più scattosi meno fluidi. E' un impressione sbagliata?
Certo per un neofita come me un elicottero più è stabile e robusto più dovrebbe essere meglio. Che ne dite?
Mi date una mano?
Grazie. :)

rugrug 01 febbraio 11 16:35

Citazione:

Originalmente inviato da leoforum2 (Messaggio 2422203)
Salve a tutti.
Sono un neofita felice di avvicinarmi a questo affascinante mondo!
In attesa di fare il primo acquisto ho iniziato ad usare un simulatore per esercitarmi a bene.
Usando il simulatore (G 4.5) mi sono reso conto che esiste una differenza notevole tra i vari modelli disponibili, pertanto volevo avere le idee un po più chiare in proposito.
La questione è: inizio comprando un modello a motore elettrico o a scoppio?
Purtroppo non avendo a disposizione un badget notevole non posso sbagliare acquisto: quindi spero di azzeccare sin dall'inizio il modello giusto, o almeno la tipologia.
Ho notato (impressioni da profano) che i modelli elettrici sono un po più scattosi meno fluidi. E' un impressione sbagliata?
Certo per un neofita come me un elicottero più è stabile e robusto più dovrebbe essere meglio. Che ne dite?
Mi date una mano?
Grazie. :)

io sono troppo "sbilanciato" e per adesso mi astengo

però ti invito a leggere queste pagine:

Understanding The Nitro RC Helicopter

Nitro RC Helicopter Cooling Fans

Nitro RC Helicopter Starting Systems

Nitro Fuel Tank Tips

Dealing With Nitro RC Helicopter Fuel Residue




Electric Helicopters Will Give You A Charge!




The Best RC Helicopter Engine

diego.75 01 febbraio 11 18:03

Ciao, premetto che non sono molto meno neofita di te (sono ancora alle prese con un 4CH passo fisso) quindi la mia voce in capitolo vale quello che vale...:P
Tuttavia ti volevo far notare che la "scattosità" o reattività del modello al simulatore dipende molto dalle dimensioni, quelli a benzina ti sembrano molto più morbidi e fluidi perché sono modelli enormi, mentre quelli elettrici più comuni sono dei 450 o 600 quindi sono più reattivi.
Nel modellismo in genere si suo dire "bigger is better" ovvero più grande il modello maggiore è la sua stabilità ma io aggiungerei che maggiori sono anche le lacrime in caso di crash B). Ti assicuro che almeno all'inizio i crash sono tutt'altro che occasionali...:(.
Per il resto mi associo ai link che ti ha segnalato rugrug, molto interessanti ed esplicativi.
Se posso aggiungere un'ultima cosa: se sei alle prime armi e non hai intenzione o modo di frequentare un campo volo come capita spesso, ti sconsiglio come primo modello qualcosa di grande e costoso, sappi che in ogni caso sarà il tuo agnello sacrificale alla tua voglia di imparare :wink:

rugrug 01 febbraio 11 18:11

Citazione:

Originalmente inviato da diego.75 (Messaggio 2422367)
Ciao, premetto che non sono molto meno neofita di te (sono ancora alle prese con un 4CH passo fisso) quindi la mia voce in capitolo vale quello che vale...:P
Tuttavia ti volevo far notare che la "scattosità" o reattività del modello al simulatore dipende molto dalle dimensioni, quelli a benzina ti sembrano molto più morbidi e fluidi perché sono modelli enormi, mentre quelli elettrici più comuni sono dei 450 o 600 quindi sono più reattivi.
Nel modellismo in genere si suo dire "bigger is better" ovvero più grande il modello maggiore è la sua stabilità ma io aggiungerei che maggiori sono anche le lacrime in caso di crash B). Ti assicuro che almeno all'inizio i crash sono tutt'altro che occasionali...:(.
Per il resto mi associo ai link che ti ha segnalato rugrug, molto interessanti ed esplicativi.
Se posso aggiungere un'ultima cosa: se sei alle prime armi e non hai intenzione o modo di frequentare un campo volo come capita spesso, ti sconsiglio come primo modello qualcosa di grande e costoso, sappi che in ogni caso sarà il tuo agnello sacrificale alla tua voglia di imparare :wink:

giusto

di motori elettrici poi ce ne sono per tutte le esigenze, e cmq ci sono delle curve di erogazione impostabili (e anche pignoni diversi che modificano il rapporto di trasmissione)

ops, mi sono sbilanciato un poco...

scherzo...

in realtà i link li ho messi perché è bene documentarsi prima di fare delle scelte, e perché la gestione di un modello "nitro" come ben si vede è più complessa di quello che forse qualcuno potrebbe pensare

non per nulla il mio entusiasta amico GB ha già forato il pistone al primo serbatoio... e adesso mi pare che se vuole montare un pistone diverso deve metter su anche uno scarico diverso...


cmq uno dei link riporta i "pros & cons" tra ele e nitro

Yuri62 01 febbraio 11 18:26

Citazione:

Originalmente inviato da leoforum2 (Messaggio 2422203)
Salve a tutti.
Sono un neofita felice di avvicinarmi a questo affascinante mondo!
In attesa di fare il primo acquisto ho iniziato ad usare un simulatore per esercitarmi a bene.
Usando il simulatore (G 4.5) mi sono reso conto che esiste una differenza notevole tra i vari modelli disponibili, pertanto volevo avere le idee un po più chiare in proposito.
La questione è: inizio comprando un modello a motore elettrico o a scoppio?
Purtroppo non avendo a disposizione un badget notevole non posso sbagliare acquisto: quindi spero di azzeccare sin dall'inizio il modello giusto, o almeno la tipologia.
Ho notato (impressioni da profano) che i modelli elettrici sono un po più scattosi meno fluidi. E' un impressione sbagliata?
Certo per un neofita come me un elicottero più è stabile e robusto più dovrebbe essere meglio. Che ne dite?
Mi date una mano?
Grazie. :)

ciao,ottima scelta quella del sim.consiglio personale:i modelli anche elettrici,li rendi mansueti e scattanti a piacimento..i benzina dal canto loro sono +" pacioni" valuta anche un buon usato..col nitro,voli più a lungo e,per iniziare,non è poco,per il discorso "sacrificale" aspetterei ad essere pessimista,se sei predisposto ( e,ce ne sono tanti) farai strada.ultimo consiglio ,non dare troppo peso ai consigli "pessimistici",servono slo a fare confusione :wink:
saliti yuri
ps.quando si buca un pistone è causa del pilota e,si cambia..nel caso cambi lo scarico ( ci andrei cautoB)) quando si impara a carburare il pistone,non lo buchi +

leowhymengo 01 febbraio 11 18:26

Citazione:

Originalmente inviato da leoforum2 (Messaggio 2422203)
Salve a tutti.
Sono un neofita felice di avvicinarmi a questo affascinante mondo!
In attesa di fare il primo acquisto ho iniziato ad usare un simulatore per esercitarmi a bene.
Usando il simulatore (G 4.5) mi sono reso conto che esiste una differenza notevole tra i vari modelli disponibili, pertanto volevo avere le idee un po più chiare in proposito.
La questione è: inizio comprando un modello a motore elettrico o a scoppio?
Purtroppo non avendo a disposizione un badget notevole non posso sbagliare acquisto: quindi spero di azzeccare sin dall'inizio il modello giusto, o almeno la tipologia.
Ho notato (impressioni da profano) che i modelli elettrici sono un po più scattosi meno fluidi. E' un impressione sbagliata?
Certo per un neofita come me un elicottero più è stabile e robusto più dovrebbe essere meglio. Che ne dite?
Mi date una mano?
Grazie. :)


Non parli di quanti soldi e neanche a che classe di ely stai pensando di comprare...quindi ti do' una risposta molto generica ma concreta:wink:.

Se vuoi iniziare pilotando un ely bello stabile, morbido nelle manovre e magari che anche quando tira un filo di vento non ti costringa a stare a terra (parlando di un principiante), sicuramente devi acquistare ely delle seguenti classi:

ELETTRICI: 550,600
SCOPPIO: 30,50

Scoppio o elettrico?? questo deve dipendere dal tuo gusto personale!!:)

rugrug 01 febbraio 11 18:36

Citazione:

Originalmente inviato da Yuri62 (Messaggio 2422398)
ciao,ottima scelta quella del sim.consiglio personale:i modelli anche elettrici,li rendi mansueti e scattanti a piacimento..i benzina dal canto loro sono +" pacioni" valuta anche un buon usato..col nitro,voli più a lungo e,per iniziare,non è poco,per il discorso "sacrificale" aspetterei ad essere pessimista,se sei predisposto ( e,ce ne sono tanti) farai strada.ultimo consiglio ,non dare troppo peso ai consigli "pessimistici",servono slo a fare confusione :wink:
saliti yuri
ps.quando si buca un pistone è causa del pilota e,si cambia..nel caso cambi lo scarico ( ci andrei cautoB)) quando si impara a carburare il pistone,non lo buchi +

hai ragione, infatti era per dire che col nitro devi sapere di certo molte più cose che con un elettrico, e che la gestione del motore richiede sapienza non da poco

del qual fatto il "ragazzo" deve tener conto

leowhymengo 01 febbraio 11 18:48

Stavo leggendo che c'e' chi ha bucato il pistone.

Vorrei spendere 2 parole a chi dice e' meglio questo o quello xche'.......

All'ora.. che sia elettrico o nitro, se all'inizio non ci si affida ad una persona competente e' quasi inevitabile fare cacchiate-_- e su questo c'e' veramente poco da discutere.

X esempio, io quando ho iniziato a volare lo feci con lo scoppio e non ho mai grippato o forato un pistone, ma mi son fatto dare un aiutino dai ragazzi del campo volo, che mi hanno spiegato l'ABC di certe cose e fatte mettere in pratica.

Sempre X esempio, adesso mi son preso un ely elettrico, ARABO x me l'elettrico!!
Non sapevo neache cosa fosse un ESC...tanto x dire....:(
Pero' mi son sbattuto x capirci, in piu' mi son fatto dare una mano e informazioni da un ragazzo sempre del campo volo ed ho settato e fatto volare il mio ely elettrico senza rovinare nessun suo componente.

Lo scoppio si puo' rovinare sbagliando carburazione e su l'elettrico si possono rovinare le batterie, sempre sbagliando....


Insomma quello che voglio far capire e' che tutte le cose vanno fatte con un certo criterio e nozioni, senza di questo si puo' cercare l'oggetto piu' semplice in commercio, ma se poi a rovinarlo siamo sempre noi il risultato non e' cambiato.:(

rugrug 01 febbraio 11 18:56

Citazione:

Originalmente inviato da leowhymengo (Messaggio 2422430)
Stavo leggendo che c'e' chi ha bucato il pistone.

Vorrei spendere 2 parole a chi dice e' meglio questo o quello xche'.......

All'ora.. che sia elettrico o nitro, se all'inizio non ci si affida ad una persona competente e' quasi inevitabile fare cacchiate-_- e su questo c'e' veramente poco da discutere.

X esempio, io quando ho iniziato a volare lo feci con lo scoppio e non ho mai grippato o forato un pistone, ma mi son fatto dare un aiutino dai ragazzi del campo volo, che mi hanno spiegato l'ABC di certe cose e fatte mettere in pratica.

Sempre X esempio, adesso mi son preso un ely elettrico, ARABO x me l'elettrico!!
Non sapevo neache cosa fosse un ESC...tanto x dire....:(
Pero' mi son sbattuto x capirci, in piu' mi son fatto dare una mano e informazioni da un ragazzo sempre del campo volo ed ho settato e fatto volare il mio ely elettrico senza rovinare nessun suo componente.

Lo scoppio si puo' rovinare sbagliando carburazione e su l'elettrico si possono rovinare le batterie, sempre sbagliando....


Insomma quello che voglio far capire e' che tutte le cose vanno fatte con un certo criterio e nozioni, senza di questo si puo' cercare l'oggetto piu' semplice in commercio, ma se poi a rovinarlo siamo sempre noi il risultato non e' cambiato.:(

beh, sì e no...

sono convinto che un elettrico sia più agevole da gestire...

il "meglio" per me è un'altro concetto, ed è relativo

cmq la mia idea è che il "ragazzo" sia informato delle problematiche inerenti alla gestione di tutte quelle cose che sono a bordo di un nitro e che in un elettrico non servono

lo stesso sito americano elenca vari punti da considerare, in un motore nitro:

In order to build and fly a nitro RC helicopter, you have to be very familiar with how nitro engines work. The following items are the main things to understand when operating a glow engine. I intend to build pages one of these days, months, or years going over all these topics - if I ever get some spare time.
# Nitro Engine Basics
# Nitro Engine Fuel
# Glow Plugs
# Mufflers And Exhaust Systems
# Differences Between Ringed and ABC Nitro Engines
# Nitro Engine Break In Procedures
# Nitro Tuning Tips
# Nitro Engine Care


p.s. penso che lo stesso che ha bucato il pistone difficilmente fumava l'ESC, al primo approccio...

leowhymengo 01 febbraio 11 20:41

Il mio era un discorso generico indirizzato a far capire che niente e' semplice e niente e' complicato, sta' tutto nel bagaglio di informazioni che abbiamo...non sto' dicendo che uno o l'altro sia meglio...

Ho visto personalmente principianti passare un pomeriggio a carburare un modello a scoppio ed ho pure visto passare un pomeriggio con un ely elettrico che a dire del proprieterio c'era il regolatore che staccava corrente, perche' come dava un po' piu' di gas l'ely sobbalzava alzandosi di schizzo e idem a tornare giu'...x la cronaca era semplicemente la curva del gas troppo differente tra un punto e l'altro.

Questi 2 casi sono di una semplicita' estrema da risolvere x una persona pratica, ma entrambi apparentemente da capate nel muro:wall: per un principiante senza un minimo di conoscenze e di aiuto.


Certo se si deve dare un consiglio ad una persona che non ne capisce assolutamente niente e non ha neache modo di farsi aiutare allora li dico: comprati un coassiale da 40€ e amen...:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002