BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   rotore con una sola pala? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/201235-rotore-con-una-sola-pala.html)

grattila 30 gennaio 11 14:30

rotore con una sola pala?
 
ciao a tutti!ho visto questo video e trovo la cosa interessante,in quanto ho pesato che per un principiante potrebbe essere un buon modo per risparmiare in caso di crash :lol: poi ora sono bloccato a terra perchè ho una pala sola rotta e nell'attesa delle nuove potrei svolazzare un po :)
YouTube - 1 Single Rotor Blade helicopter experiment, Horizon Hobby Blade 400.
discutiamoci su :)

Alberto Nencioni 30 gennaio 11 16:25

...non è una novità. Un' elica meno pale ha più efficientemente lavora, dato che la pala non deve stare nei vortici dell'altra. Mi sembra di ricordare che si usassero eliche monopala nei racer da volo vincolato e negli aerei a elastico. Semmai una difficoltà sta nel fatto che a parità di giri un disco monopala dovrebbe avere un diametro maggiore - è vero che aumenta l'efficienza, ma two palètt is più che uàn...:D

Alberto

rugrug 30 gennaio 11 16:57

Citazione:

Originalmente inviato da grattila (Messaggio 2418306)
ciao a tutti!ho visto questo video e trovo la cosa interessante,in quanto ho pesato che per un principiante potrebbe essere un buon modo per risparmiare in caso di crash :lol: poi ora sono bloccato a terra perchè ho una pala sola rotta e nell'attesa delle nuove potrei svolazzare un po :)
YouTube - 1 Single Rotor Blade helicopter experiment, Horizon Hobby Blade 400.
discutiamoci su :)

non è che dia l'impressione di grande stabilità...

poi è chiaro che con le stampelle si cammina anche zoppi

laser02 30 gennaio 11 17:29

Citazione:

Originalmente inviato da grattila (Messaggio 2418306)
ciao a tutti!ho visto questo video e trovo la cosa interessante,in quanto ho pesato che per un principiante potrebbe essere un buon modo per risparmiare in caso di crash :lol: poi ora sono bloccato a terra perchè ho una pala sola rotta e nell'attesa delle nuove potrei svolazzare un po :)
YouTube - 1 Single Rotor Blade helicopter experiment, Horizon Hobby Blade 400.
discutiamoci su :)

Lascia perdere, quella possibilità lasciala a chi vuole sperimentare e ...ha esperienza di volo.

Saluti

rugrug 30 gennaio 11 19:16

Citazione:

Originalmente inviato da laser02 (Messaggio 2418577)
Lascia perdere, quella possibilità lasciala a chi vuole sperimentare e ...ha esperienza di volo.

Saluti

che poi costa di meno una pala di un quid del sistemino dell'amico ammericano...:P

gpisoni 30 gennaio 11 20:57

Citazione:

Originalmente inviato da grattila (Messaggio 2418306)
ciao a tutti!ho visto questo video e trovo la cosa interessante,in quanto ho pesato che per un principiante potrebbe essere un buon modo per risparmiare in caso di crash :lol: poi ora sono bloccato a terra perchè ho una pala sola rotta e nell'attesa delle nuove potrei svolazzare un po :)
YouTube - 1 Single Rotor Blade helicopter experiment, Horizon Hobby Blade 400.
discutiamoci su :)

io esperienze dirette non ne ho, ma mi sembra di intuire che la sensibilità che dovresti avere sugli stick non è propriamente da principiante....

longiano 30 gennaio 11 22:47

Roba vecchia ,:wink: e comunque magari non vibra ,ma lavorando una sola pala il piatto sforza solo dove lavora la pala, e non essendo lo sforzo diviso sui 180° del piatto , penso che duri davvero poco il cuscinetto ,dato che comunque il carico è sicuramente doppio sia per la pala che per il cuscinetto che lavora sbilanciato.
Finche rimane un "gioco"ci sta, ma se fosse interessante e performante lo avrebbero già adottato tutti:shutup:( mia opinione personale:wink:)
saluti

rugrug 30 gennaio 11 22:48

Citazione:

Originalmente inviato da longiano (Messaggio 2419226)
Roba vecchia ,:wink: e comunque magari non vibra ,ma lavorando una sola pala il piatto sforza solo dove lavora la pala, e non essendo lo sforzo diviso sui 180° del piatto , penso che duri davvero poco il cuscinetto ,dato che comunque il carico è sicuramente doppio sia per la pala che per il cuscinetto che lavora sbilanciato.
Finche rimane un "gioco"ci sta, ma se fosse interessante e performante lo avrebbero già adottato tutti:shutup:( mia opinione personale:wink:)
saluti

giustissimo

e poi, ma quant'è bbrutto !

Yuri62 31 gennaio 11 07:34

Citazione:

Originalmente inviato da longiano (Messaggio 2419226)
Roba vecchia ,:wink: e comunque magari non vibra ,ma lavorando una sola pala il piatto sforza solo dove lavora la pala, e non essendo lo sforzo diviso sui 180° del piatto , penso che duri davvero poco il cuscinetto ,dato che comunque il carico è sicuramente doppio sia per la pala che per il cuscinetto che lavora sbilanciato.
Finche rimane un "gioco"ci sta, ma se fosse interessante e performante lo avrebbero già adottato tutti:shutup:( mia opinione personale:wink:)
saluti

ciao Longiano..sei sicuro che non funzioni? è un sistema adottato sui motori a scomparsa sugli alianti.una pala e peso dall'altra parte.se ci fossero problemi,non credo che verrebbe usato sulla propria pelle :wink:
ciao yuri

Alberto Nencioni 31 gennaio 11 11:26

Citazione:

Originalmente inviato da Yuri62 (Messaggio 2419444)
ciao Longiano..sei sicuro che non funzioni? è un sistema adottato sui motori a scomparsa sugli alianti.una pala e peso dall'altra parte.se ci fossero problemi,non credo che verrebbe usato sulla propria pelle :wink:
ciao yuri

...c'è da dire che un' elica traente di un aliante ha meno sollecitazioni di un rotore a passo ciclico...

Alberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:48.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002