![]() |
Citazione:
quando qualcosa si piega, in metallo trasmette anche al resto fino ad annullamento dell'energia la plastica si spacca e ammortizza la plastica prende giochi e cmq si spacca anche per piccoli urti io preferisco imparare a non spaccare e volare con la testa in metallo in fondo, questi modelli economici e iniziali servono proprio ad imparare senza svenarsi né deprimersi troppo rompere un modello da centinaia di euro è molto più condizionante... dice mr Nuttcaze che "everybody crashes..." quindi consiglia un 4 ch o 6 ch facile ed economico con cui imparare, anche se avverte che l'ideale sarebbe iniziare on un modello grosso |
si in effetti leggevo che più grosso è il modello migliore è la stabilità... se riesco cercherò di prendere la testa in metallo allora. io quando ho crashato ero a casa su un piazzaletto piuttosto piccolo, e vedendo l'eli sbandare troppo (stavo provando un po' di traslato...mi ero gasato un po' troppo per lo spazio che avevo) ho mollato il gas ma scivolando ha preso un lampioncino di striscio con l'elica e si è spaccata la tiranteria, che in effetti i ball-link mi sembrano attaccati con lo sputo... |
Citazione:
-preveggenza -tr. kit -testa |
ho solo il training kit mi sa :P eh ma me lo immaginavo che prima o poi doveva succedere e per fortuna che è ancora integro... grazie dei consigli, cercherò di organizzarmi meglio come spazi e magari un po' di concentrazione in più non sarebbe male... |
1 Allegato/i ok, mi sono tolto lo sfizio e ho modificato il rotore come avevo in mente: il pezzetto che ti danno non è un ricambio, bensì un specie di "downgrade" ! in sostanza ho tolto i braccetti che dal piattino comandato dai servi andavano alla flybar e passavano prima dal braccetto della manina portapale. ho collegato direttamente le manine portapale al pezzettino che vedete montato nell'immagine nel primo post. non credo di essermi spiegato bene, per cui usufruirò di un'immagine. il braccetto barrato di rosso era quello rotto ed è stato eliminato. il collegamento verde è rimasto è stato collegato un braccetto (quello giallo) dalla flybar alle manine portapale. risultato: elicottero capace di fare tutte le sue funzioni, cioè comandi ciclico e collettivo funzionanti, ma tutto estremamente addormentato. non credo lo lascerò così, è assolutamente immanovrabile rispetto a come ero abituato prima, rischio il crash e la perdita di sensibilità. |
è arrivata la testa in ergal...fa la sua porca figura, ma tutti i ball link sono un po' duri e non scorrono bene...con questo ho paura che l'eli sia troppo addormentato, che faccio? si sbloccheranno con tempo o ci metto una goccina di lubrificante? |
Citazione:
|
si, è tutto un po' bloccato |
Citazione:
cmq io proverei anche così lo sai che hanno un lato largo e uno stretto? |
mi era venuto il dubbio che fossero leggermente asimmetrici e che avessero un lato giusto, ma non mi sembrava che dessero una gran differenza girandoli... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:03. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002