Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 gennaio 11, 22:38   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: porto tolle
Messaggi: 601
domanda misura servi...

ciao a tutti sono di nuovo qui per fare una domandina che a molti risultera' stupida ma che per me ,perfetto principiante quale sono ,tanto stupida non e'.......
allora la mia domanda: come faccio a sapere che servi prendere volendo assemblare un eli 450 tipo HK? per il motore piu' o meno si trova,esc,gyro e batterie nessun problema,ma per i servo,quali prendere? Ho visteo che ce ne sono molti e di molte marche diverse ,ma anche le stesse misure dei servi sono diverse o dico una cavolata?Il telaio del HK 450 GT ha gli appositi spazi dove vanno collocati i servo ma come faccio a sapere che servi mettere compreso quello di coda???? spero di avere una risposta alla mia domanda cosi quando arrivera' il momento sapro' come scegliere,grazie
sandex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 11, 00:46   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da sandex Visualizza messaggio
ciao a tutti sono di nuovo qui per fare una domandina che a molti risultera' stupida ma che per me ,perfetto principiante quale sono ,tanto stupida non e'.......
allora la mia domanda: come faccio a sapere che servi prendere volendo assemblare un eli 450 tipo HK? per il motore piu' o meno si trova,esc,gyro e batterie nessun problema,ma per i servo,quali prendere? Ho visteo che ce ne sono molti e di molte marche diverse ,ma anche le stesse misure dei servi sono diverse o dico una cavolata?Il telaio del HK 450 GT ha gli appositi spazi dove vanno collocati i servo ma come faccio a sapere che servi mettere compreso quello di coda???? spero di avere una risposta alla mia domanda cosi quando arrivera' il momento sapro' come scegliere,grazie
Leggendo HK mi vengono i brividi!!
Comunque dato che di Trex 450 si parla (anche se Klone ) vanno bene questi:
3 - HS65 MG hitec, analogico e ingranaggi in metallo per il piatto.
1 - HS5084 MG hitec digitale, veloce e ingr. in metallo per la coda.
Almeno quì non risparmiare e poi non costano tanto.

Poi vedi tu...altri consigli non tarderanno ad arrivare!

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 11, 02:43   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Leggendo HK mi vengono i brividi!!
Comunque dato che di Trex 450 si parla (anche se Klone ) vanno bene questi:
3 - HS65 MG hitec, analogico e ingranaggi in metallo per il piatto.
1 - HS5084 MG hitec digitale, veloce e ingr. in metallo per la coda.
Almeno quì non risparmiare e poi non costano tanto.

Poi vedi tu...altri consigli non tarderanno ad arrivare!

saluti
dipende se il treno parte...
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 11, 15:25   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-08-2009
Residenza: Dubai
Messaggi: 81
uppo laser... gli Hitec tra l'altro sono tra i migliori a parer mio
Ombra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 11, 16:15   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alino74
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
Ciao
Come misura devi mantenerti su 24x11x24 millimetri.
Quando osservi un servo scendi sotto nelle specifiche e trovi le misure.

Se per GT intendi il pro in carbonio, cioè quello che ha l'alloggiamento del servo di coda sotto tra le due fiancate sei obbligato a mettere un servo della classe 26 gr. quindi o un DS520 aligh o un futaba 9257 ecc ecc. Hobby king ha dei cloni di questi servi ma se leggi nei post di HK alcuni hanno dei pessimi voti. Un ds 520 (io nel 450 pro volo con quello) alla fine no ncosta tanto circa 40-45 euro in italia e te lo dimentichi.

Ciao, Alino
__________________
Ricordati che è sempre meglio zoppicare sulla giusta via che correre sulla strada sbagliata....

Ultima modifica di Alino74 : 23 gennaio 11 alle ore 16:20
Alino74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 11, 16:23   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Alino74 Visualizza messaggio
Ciao
Come misura devi mantenerti su 24x11x24 millimetri.
Quando osservi un servo scendi sotto nelle specifiche e trovi le misure.

Se per GT intendi il pro in carbonio, cioè quello che ha l'alloggiamento del servo di coda sotto tra le due fiancate sei obbligato a mettere un servo della classe 26 gr. quindi o un DS520 aligh o un futaba 9257 ecc ecc. Hobby king ha dei cloni di questi servi ma se leggi nei post di HK alcuni hanno dei pessimi voti. Un ds 520 (io nel 450 pro volo con quello) alla fine no ncosta tanto circa 40-45 euro in italia e te lo dimentichi.

Ciao, Alino
Hitec Servocomando HS65 MG - 1,5 (4,8V)-0,16 (4,8V) | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 11, 16:35   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alino74
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
Ciao laser ti quoto... le misure sono proprio quelle che dicevo poco fa, un millimetro non cambia nulla. Il prezzo aimè....

Quando si fanno i conti col portafogli....

Un saluto affettuoso, Alino
__________________
Ricordati che è sempre meglio zoppicare sulla giusta via che correre sulla strada sbagliata....
Alino74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 11, 17:41   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: porto tolle
Messaggi: 601
ciao e grazie a tutti x i consigli e info...bè il mio esempio sul modello in questione è dovuto al fatto che ho visto che questo kit costa poco e stavo facendo dei conti x capire quanto costerebbe finito x volare...sarebbe un buon modello x imparare e provare senza grandi paure di rompere ...ho visto tanti che sono contenti del modello x questo ho avuto interesse ...forse più avanti lo prender per esercitarmi...ho il minititan ma sinceramente o un pò paura di romperlo ...penso sia normale he he...grazie ancora ragazzi
sandex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 11, 23:12   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da sandex Visualizza messaggio
ciao e grazie a tutti x i consigli e info...bè il mio esempio sul modello in questione è dovuto al fatto che ho visto che questo kit costa poco e stavo facendo dei conti x capire quanto costerebbe finito x volare...sarebbe un buon modello x imparare e provare senza grandi paure di rompere ...ho visto tanti che sono contenti del modello x questo ho avuto interesse ...forse più avanti lo prender per esercitarmi...ho il minititan ma sinceramente o un pò paura di romperlo ...penso sia normale he he...grazie ancora ragazzi
metti in atto tutto quanto in tuo potere per non rompere il MT (BUON SETTAGGIO, tr.kit, simulatore, D/R, Expo...), ma volalo...

se lo senti uo scoglio troppo arduo al momento, nulla vieta che tu faccia un passo indietro per poi riuscire a farne due avanti

se il modello è buono (e il MT lo è) impari di più
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 11, 23:25   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da sandex Visualizza messaggio
ciao e grazie a tutti x i consigli e info...bè il mio esempio sul modello in questione è dovuto al fatto che ho visto che questo kit costa poco e stavo facendo dei conti x capire quanto costerebbe finito x volare...sarebbe un buon modello x imparare e provare senza grandi paure di rompere ...ho visto tanti che sono contenti del modello x questo ho avuto interesse ...forse più avanti lo prender per esercitarmi...ho il minititan ma sinceramente o un pò paura di romperlo ...penso sia normale he he...grazie ancora ragazzi
Ti ho visto nel 3eed del Mini TItan....:
Se hai quello, impara con quello che è meglio dell'HK.

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
domanda tiranteria/servi????? PUKAS Elimodellismo Principianti 3 26 ottobre 10 21:14
Domanda su servi e trex600....... stefanoxjx Elimodellismo in Generale 2 25 ottobre 10 00:40
Domanda su funzionamento servi e radio ChesoLari Radiocomandi 2 28 novembre 07 23:25
AIUTO!!! Solo 1 semplice domanda (servi) Shark981 Elimodellismo Motore Elettrico 6 30 aprile 07 13:41
Domanda da ignorante sui servi digitali acdissimo Radiocomandi 7 30 marzo 07 00:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002