
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2011 Residenza: Bassano del Grappa
Messaggi: 6
| ![]()
Ciao! Sono nuovo, posseggo un piccolo Scorpio 2&09 Sono già passato alla modalità esperto (dopo aver rotto il carrello) ![]() Non capisco un paio di cose... Mi sembra che giri leggermente verso sinistra da solo(intendo su se stesso non lateralmente) Qualche consiglio? Quanto aspettare prima di passare a un modello più serio? Ultima cosa non meno importante.... Nella seconda foto è il comando che io uso per farlo volare dritto in avanti è normale o dovrebbe essere come in foto 1 ? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
controlla i trim, che siano neutri inserisci la batteria nella slitta senza collegarla accendi la radio spingi la batteria a battuta senza muovere l'elicottero dimmi se cambia qualcosa
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
ce ne sono 4 elevatore (per avanti-indietro) alettone (per destra sinistra) timone o rudder (per rotazione destra e sinistra) gas i primi tre dovrebbero stare a metà corsa (li vedi sul diaplay), quello del gas al minimo mia foto e schema per radio in modo2 (gas a sinistra, ciclico tutto su stick destro) ![]()
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() Ultima modifica di rugrug : 11 gennaio 11 alle ore 20:37 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
per esterno è necessario un modello che non sia in balia della minima brezza come tutti i coassiali e molti elicotteri a passo fisso a 4 canali quindi la scelta migliore è sempre un passo variabile a 6 canali (tranne poche eccezioni) e qui inizia la "complessità": sia nel pilotarlo, data la sensibilità ai comandi e le prestazioni del motore, sia a regolarlo per metterlo in ordine di volo tu potrai obiettare che esistono elicotteri del genere già pronti al volo (RTF), ma non è proprio così cmq in linea di massima una strada è prendere uno dei pochi 4 canali passo fisso che fuori se la cavano, l'altra strada è di iniziare a fare un programma più articolato, a cominciare da una buona radio
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ciao ciao caro Pitts ...... cedimenti | VMaurizio76 | Aeromodellismo Volo 3D | 35 | 07 giugno 10 18:57 |
ciao sono principiante! e ho un walkera hm 4g5 e vorrei un aiuto grazie | elia1994 | Elimodellismo Principianti | 6 | 28 dicembre 09 09:35 |
Ciao Ciao Minimag!! - prossimo modello?? | GiluXige | Aeromodellismo Volo Elettrico | 23 | 07 novembre 07 16:34 |
Ciao ciao elimodellisti | cocco | Elimodellismo in Generale | 42 | 01 febbraio 07 18:56 |