Utilizzo del contagiri - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 marzo 11, 21:36   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HappyMan
 
Data registr.: 18-09-2008
Residenza: Lago Maggiore
Messaggi: 1.095
Question Utilizzo del contagiri

Ciao a tutti,
spinto più dalla curiosità che dalla reale necessità ho comprato questo contagiri

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Turnigy Multi-Blade Micro Tachometer

il problema è che puoi misurare il numero dei giri solo se tieni lo strumento vicino alle pale.

Non volendo affettare ne il sottoscritto ne eventuali amici da posizionare sotto il modello in hovering (!) vorrei sapere come altri possessori di questo strumento hanno risolto il problema

Potrei attaccare in verticale il contagiri ad un supporto a sua volta collegato al carrello di atterraggio, in modo tale da mettere in volo il modello e memorizzare i giri massimi...

Ciao

HappyMan

Ultima modifica di HappyMan : 20 marzo 11 alle ore 21:39
HappyMan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 22:24   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di criptico
 
Data registr.: 14-09-2004
Residenza: Bari
Messaggi: 839
Ciao Happyman !!

Anche io volevo prenderlo ma poi mi sono posto il tuo stesso problema e ho rinunciato. Conoscere l'headspeed a terra non serve a nulla, e comunque le mani vicino alle pale non ce le metto. Già ad ogni volo quando controllo brevemente il tracking delle pale e le porto ad altezza occhi (anche se a qualche metro di distanza) mi sale la strizza .


Il supporto in teoria sarebbe anche fattibile, ma penso che sia una gran bella fonte di vibrazioni
__________________

Dx7se - Blade MSR - HK450v2 - HK450GTPro - Spad

criptico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 23:17   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HappyMan
 
Data registr.: 18-09-2008
Residenza: Lago Maggiore
Messaggi: 1.095
Citazione:
Originalmente inviato da criptico Visualizza messaggio
Ciao Happyman !!

Anche io volevo prenderlo ma poi mi sono posto il tuo stesso problema e ho rinunciato. Conoscere l'headspeed a terra non serve a nulla, e comunque le mani vicino alle pale non ce le metto. Già ad ogni volo quando controllo brevemente il tracking delle pale e le porto ad altezza occhi (anche se a qualche metro di distanza) mi sale la strizza .


Il supporto in teoria sarebbe anche fattibile, ma penso che sia una gran bella fonte di vibrazioni
Ciao !
io l'ho preso perché mentre con il 450 ormai vado ad "orecchio" con il 500 non ho ancora idea della velocità corretta (a parte il concetto di base di non stare troppo basso affinché il gyro lavori bene e non troppo altro per evitare che le pale partano a razzo spaccando le manine o la pala stessa).

Oggi al Brico oltre alla cassetta porta valori per le LiPO (vedi thread interessante a proposito) ho preso anche un listello di legno che fisserò sotto il telaio in modo perpendicolare, sia per il contagiri, sia per la key camera, sia per altre idee bizzarre (del tipo lampadine a led a 12v che ho in avanzo causa errato acquisto per l'auto)...

Vedremo !

HappyMan
HappyMan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 00:19   #4 (permalink)  Top
GIROSCOPIX
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da HappyMan Visualizza messaggio
Ciao !
io l'ho preso perché mentre con il 450 ormai vado ad "orecchio" con il 500 non ho ancora idea della velocità corretta (a parte il concetto di base di non stare troppo basso affinché il gyro lavori bene e non troppo altro per evitare che le pale partano a razzo spaccando le manine o la pala stessa).

Oggi al Brico oltre alla cassetta porta valori per le LiPO (vedi thread interessante a proposito) ho preso anche un listello di legno che fisserò sotto il telaio in modo perpendicolare, sia per il contagiri, sia per la key camera, sia per altre idee bizzarre (del tipo lampadine a led a 12v che ho in avanzo causa errato acquisto per l'auto)...

Vedremo !

HappyMan
bravo sono curioso,se funziona ti copio.
P.S: ma quando vieni a trovarci?
  Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 11:54   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di criptico
 
Data registr.: 14-09-2004
Residenza: Bari
Messaggi: 839
Sono curioso anch'io
__________________

Dx7se - Blade MSR - HK450v2 - HK450GTPro - Spad

criptico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 11:59   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fedor60
 
Data registr.: 18-12-2005
Residenza: Porto Recanati
Messaggi: 1.127
Invia un messaggio via MSN a fedor60
ma i giri li contate quando è in volo o per terra mettendo l'idle up?se lo fate per terra non basta attaccare il contagiri su una bella mazza di legno da scopa e metterlo sopra le pale a leggere...intanto voi state lontano...
fedor60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 13:01   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
ma se stacchi le pale e conti i giri delle manine non è uguale...
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 13:49   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HappyMan
 
Data registr.: 18-09-2008
Residenza: Lago Maggiore
Messaggi: 1.095
Citazione:
Originalmente inviato da GIROSCOPIX Visualizza messaggio
bravo sono curioso,se funziona ti copio.
P.S: ma quando vieni a trovarci?
In questo periodo sono a dir poco incasinato, riesco a portare avanti solo le attività di modellismo "statico" (progetto su Android + bluetooth per la mia radio Hobby King), ma appena avrò fatto - se funziona - posto le foto.

Prevedo un giorno di maggio, non prima, per una giornata con il gruppo Milano ! Però nel frattempo ho visto questo

Modellismo Show

magari un saltino lo faccio !


Citazione:
Originalmente inviato da fedor60 Visualizza messaggio
ma i giri li contate quando è in volo o per terra mettendo l'idle up?se lo fate per terra non basta attaccare il contagiri su una bella mazza di legno da scopa e metterlo sopra le pale a leggere...intanto voi state lontano...
La mia idea è registrare la massima rotazione in volo.

Ciao

HappyMan
HappyMan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 20:18   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di criptico
 
Data registr.: 14-09-2004
Residenza: Bari
Messaggi: 839
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
ma se stacchi le pale e conti i giri delle manine non è uguale...


Mmmmmmmmmmm . . . sulle prime direi di no perchè il carico e la resistenza delle pale verrebbe a mancare. E comunque non so quanto possa servire conoscere i giri a terra delle pale magari a 0-1° pitch quindi con carico (dato appunto dall'incidenza del passo) bassissimo. Diverso sarebbe il caso in cui Happyman avesse un mega-esc dotato di funzione governor molto molto precisa ...
__________________

Dx7se - Blade MSR - HK450v2 - HK450GTPro - Spad

criptico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 20:19   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di capellie
 
Data registr.: 13-02-2009
Residenza: asti
Messaggi: 147
prova a vedere questo contagiri fa al caso tuo Model Avionics
capellie non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Contagiri a led Magopancione Circuiti Elettronici 12 23 giugno 10 22:40
Contagiri . Canister Circuiti Elettronici 115 29 settembre 07 16:53
contagiri granmaster Elimodellismo in Generale 2 05 aprile 07 13:38
Contagiri abe77 Elimodellismo Motore Elettrico 5 27 settembre 06 00:17
Contagiri enrikez Aeromodellismo 8 09 marzo 05 21:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002