Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 febbraio 06, 13:34   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-02-2006
Residenza: Bergamo
Messaggi: 12
l'albero principale gira a vuoto....

Ho un problema, l'elicottero è nuovo di trinca (è un DF22e) ma il motorino fa girare l'ingranaggio principale senza però far presa sull'albero che porta il movimento alle pale..Conclusione gira a vuoto senza far girare le l'alberino...
ho notato che ci sono 3 specie di spessori con un foro filettato però solo il primo in alto(sompra il main board credo si chiami così)contiene una vite mentre tutti gli altri sono senza....
Devo mettere la vite anche negli altri?(premetto che ho provato cn una vitina che avevo ma l'albero fa dei movimenti un pò strani,nel senso che quando faccio girare le pale con le mani salta..ossia a metà giro si indurisce poi diventa molle e via così...la vite sono certo che fa sempre presa sull'albero)
non riesco a trovare una soluzione...
Voi che dite??
andnicoli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 06, 15:16   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-05-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 290
guarda bene
all'interno di quei fori ci dovrebbero essere dei grani
stringili bene tutti
sicuramente sono molli e ti fa quello scherzo
Bye bye
maperik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 06, 14:26   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gilgamesh
 
Data registr.: 19-12-2005
Residenza: Marina di Carrara
Messaggi: 443
E' successo anche ad un mio amico di provare il suo nuovo 22E e spaccare il portapale: anche a lui è arrivato il DF22 E senza un grano, oppure col grano allentato (se c'era... è piuttosto difficile ritrovare un ipotetico grano in un prato).

Ho letto che i cinesi per montare gli eli mettono tutti i componenti in un secchio e poi agitano con energia... carina, no?

Comunque i grani ci devono essere tutti. e tutti ben stretti.

Ciao!
Gu.
gilgamesh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 06, 14:59   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
Dico una stupidata:
non è che l'eli ha l'autorotazione sulla corona
e il motore gira al contrario ?

Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 06, 15:11   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabs182
 
Data registr.: 17-09-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 559
Citazione:
Originalmente inviato da danverz
Dico una stupidata:
non è che l'eli ha l'autorotazione sulla corona
e il motore gira al contrario ?

Daniele
no, non è affatto una stupidata...nella peggiore delle ipotesi il perno di autorotazione è montato al contrario, la verifica la fai subito, prova a girare la corona principale in senso orario guardando l'ely da dietro, poi prova in senso anti orario, se così fa presa è montata al rovescio, ma quasi sicuamente sono i grani!!
dovresti avere ( sull perno dell'autorotazione) 2 grani, stringili bene, e controlla anche gli altri 2 anelli, quelli che tengono l'albero principale fermo, uno è appena sotto il piatto (dovrebbe essere grigio) e l'altro appena sopra la leva del passo!!
__________________
Saluti Fabio
fabs182 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 06, 17:14   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
grani..granini...granelli!!

Citazione:
Originalmente inviato da gilgamesh
E' successo anche ad un mio amico di provare il suo nuovo 22E e spaccare il portapale: anche a lui è arrivato il DF22 E senza un grano, oppure col grano allentato (se c'era... è piuttosto difficile ritrovare un ipotetico grano in un prato).

Ho letto che i cinesi per montare gli eli mettono tutti i componenti in un secchio e poi agitano con energia... carina, no?

Comunque i grani ci devono essere tutti. e tutti ben stretti.

Ciao!
Gu.
ciao
sono io l'amico...hehe

mancano i granelli
ovver ole vitine a brugola filettate....
io ho spaccato una sedia e un portapale...perchè mancava 1 granello!!
ogni foro filettato deve avere la vite
occhio......
e occhio quando la metti nel mancante...okkio che le pale siano in piano (in particolare il granello piu in alto...quello subito sotto alle pale)
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 06, 13:42   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-02-2006
Residenza: Bergamo
Messaggi: 12
Andrò a prendere i granelli allora..
1 sett di elicottero e 1na decina di problemi...non male come inizio......
Cmq certo che qst eli ci manca poco che sta in piedi con lo sotch(si scrive cosi?) e colla....
Va bè......
Anche il costo dice la sua.....
andnicoli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 06, 21:06   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da andnicoli
Andrò a prendere i granelli allora..
1 sett di elicottero e 1na decina di problemi...non male come inizio......
Cmq certo che qst eli ci manca poco che sta in piedi con lo sotch(si scrive cosi?) e colla....
Va bè......
Anche il costo dice la sua.....
prendi i granelli che poi sono tt uguali dei walkera vanno bene anche quelli del df4

vola da urlo.....quando vola e se sai farlo volare..
è leggero ed è un missile....
ne vale!!!!!!
aveva ragione Alexxxxx
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 06, 23:55   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-02-2006
Residenza: Bergamo
Messaggi: 12
Domani prendo i pezzi e ci provo..
Bè almeno ora so di certo ke se nn va la colpa è del pilota...
andnicoli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 06, 21:54   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 179
Invia un messaggio via ICQ a il.raffa Invia un messaggio via AIM a il.raffa Invia un messaggio via Yahoo a il.raffa
io ho un DF36 ha fatto questo scherzo anche a me quasi da nuovo.
ho scoperto che all'interno della ruota dentata su cui fa presa il motore e dentro la quale gira l'albero c'e' un cuscinetto che fa scorrere l'albero in un solo senso. ecco questo cuscinetto scivolava all'interno della sede.
ho risolto grattando leggermente il cuscinetto esternamente in modo che la colla acrilica facesse presa.
spero di essere stato abbastanza chiaro
il.raffa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
il motore gira, il rotore principale no.. nandone Aeromodellismo Principianti 4 01 settembre 07 12:04
come prolungare l'albero!??? Manuciao Aeromodellismo Volo Elettrico 5 04 gennaio 07 11:02
...e il lama esky gira, gira e continua a girare!!! antonio.xbox Elimodellismo in Generale 8 19 dicembre 06 10:15
ho l'albero del rotore principale storto! su un DF36 Snake_165 Elimodellismo Principianti 2 03 dicembre 06 23:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002