![]() |
simulatori Salve a tutti, sono un principiante di elimodellismo quindi avrei una domanda per voi essendo più esperti, mi sapete consigliare un buon simulatore di volo per me? Grazie a tutti Federico. |
Citazione:
Modellismo.it oppure se hai o pensi di prendere una radio vera, allora questo è superiore - HelyGo - RC Simulator Versione V2.5 USB connettore JR (qui è terminato, ho visto) allora anche qua Phoenix flight simulator From Heliguy.com ricorda che ti viene un adattatore gratis a tua scelta |
Simulatori Ciao, Grazie per i consigli, ma spiegami una cosa perché raccomandi il mode2? E meglio del mode1? Ciao e grazie ancora |
Mode 2 è il più diffuso nella pratica e nei kit, e troverai + facilmente aiuto sul campo in futuro. Ma è una cosa personale. Io ad es vado in modo1 sugli aerei e in modo 3 con gli heli. Mi trovo bene così ma non trovo chi mi può aiutare nella mia zona. Cmq se prendi un simulatore con la radio, poi puoi fare le prove in tutti i modi possibili. Ovviamente cambiando qualche molletta nella radio e settaggi del software... |
Citazione:
però c'è un fatto: la cloche di un aereo o di un elicottero veri funziona come nel mode2 o nel mode3, cioè dove avanti-inidetro (o picchia-cabra) e destra-sinistra sono tutti in uno stick solo e NON separati se poi ti insegnano in mode1 perché a loro volta hanno imprato così, non vuol dire che sia meglio se in aeronautica da quasi cent'anni funzioa in questo modo significa probabilmente che è quello "migliore", più "naturale", logico o che dir si voglia, e alla fine ognuno faccia come gli pare, e scriva pure che "io mi trovo meglio in modo1" come se fosse regola, mentre quasi sempre è solo perché impara in quel modo (innaturale) e poi non riesce a cambiare (ad esempio non capisco perché volare in modo1 con gli aerei e modo3 con gli elicotteri quando forse il modo3 è "meglio" anche per gli aerei...) la "regola", che non si può prescindere dall'aeronautica, è mode 2 o mode3, il resto è "adattamento" e "complicazione" il mode1 è nato solo per la consuetudine di lanciare i modelli con la mano sinistra... il che non vuol dire che sia il più naturale e logico per ogni altra situazione sono convinto che via via i modisti1 saranno sempre meno e si arriverà a recuperare la "realtà" di una cloche unica per le 4 direzioni (mode2 o mode3) tu fa' come ti pare, anzi compra la radio e il simulatore in modo1, che è "meglio" |
....oppure MODE3 :wink: ........e simulatore REFLEX XTR!!!:wink: Di dove sei? Saluti |
Beh, allora se proprio vogliamo paragonare un radiocomando ad un aereo vero, allora il modo giusto è il "3". Infatti la cloche sta davanti al pilota e a destra si trova la manetta del gas.... |
Citazione:
se deve iniziare da zero e non ha nessuno che lo possa aiutare e/o collaudare il mezzo (quindi "dipendere" anche dal MODE dell'aiutante), consiglio di iniziare con il MODE 3. :wink: Saluti |
io mi trovo a MODE 1....credo che dipenda tutto dall istruttore o da come si trova la prima volta... ciao |
Simulatori Grazie a tutti per i consigli: Quindi REFLEX XTR e meglio del G5? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:44. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002