
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-11-2005 Residenza: ANAGNI (FR)
Messaggi: 198
| ![]()
Ciao a tutti... Volevo chiedervi pareri sulle pale del rotore principale... io ho un W36 con Brushless... se monto delle pale T REX in legno (trovate a 5) che sono un po' piu lunghe delle ori, cosa può succedere??? ho provato solo a montarle e sembra vadano bene... a cosa devo stare attento???
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-12-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 307
| Citazione:
Il fatto è che maggiore è la lunghezza della pala e maggiore sarà la velocità di rotazione sul bordo esterno della pala. Quindi l'unico problema che si può verificare è che il motore non ce la faccia a farla girare velocemente. Saluti Alessandro
__________________ La teoria è alla base di ogni pratica. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
| Citazione:
Con un rotore + grande dovresti guadagnarci in stabilità ma il mot del 36(originale e il 180l) non è che abbia potenza da vendere,se ci fai caso gia con le pale originali da 280 di polistirolo scalda cone un reattore nucleare. Secondo me,se hai intenzione di usarle ci devi cambiare anche il motore,poi fai tu.... Ciao+ | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-11-2005 Residenza: ANAGNI (FR)
Messaggi: 198
|
Scusami fulvio non avevo visto il tuo messaggio... ![]() ![]() ![]() Non le ho provate molto, perchè volevo prima avere delle conferme... comunque ho visto che quelle in legno sono + leggere di quelle originali di svariati grammi... tempo fa provai quelle in plastica del Trex, che pesano molto di più delle originali, ed ho visto che il rotore di coda non riusciva a contrastare la coppia... questo effetto lo fanno anche quelle in legno (a pensarci bene anche quelle originali<_< ) ma molto meno, al limite pensavo di montare le pale del rotore di coda del trex (se sono più grandi)... Per quanto riguarda la temperatura del motore, devo fare delle prove più "serie", immagino sia il tuo stesso brushless, quello proprio della walkera giusto? |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
| Citazione:
Eh si,anch'io ho il brushless walkera il 180l,quando passerà a miglior vita monterò il fratello maggiore,il 380. Furba l'idea di montare le paline del t-rex(sempre che siano + grandi)! Però così assorbirai ancora + potenza dal motorinoinoinoinoino,attenzione nelle rotazioni veloci a sx ti verrà giù come una pera! ![]() Fulvio | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aiuto come allineare le pale rotore principale! | oscar77 | Elimodellismo Motore Elettrico | 12 | 23 novembre 07 20:24 |
Raptor 50: pale rotore principale con incidenza diversa | lanalora | Elimodellismo Principianti | 6 | 26 settembre 07 23:52 |
Tracking pale rotore principale | mille83 | Elimodellismo Principianti | 3 | 02 maggio 07 22:24 |
Viti testa rotore e pali rotore principale | fabrisc | Elimodellismo Principianti | 1 | 05 aprile 05 15:30 |