Passo idle up 1 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 ottobre 10, 13:59   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dedox1
 
Data registr.: 07-11-2006
Messaggi: 290
Immagini: 5
Passo idle up 1

Scusate ma voi che passo avete sull'idle up 1.
Lo so che dipende anche dall'alicottero, dal motore, dalle batterie, ecc. ma volevo avere alcune informazioni di massima essendo poco più che un principiante.
Grazie
dedox1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 18:28   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pulcino
 
Data registr.: 19-06-2010
Residenza: Nettuno (RM)
Messaggi: 765
Lineare su un 450 Sport di serie, ciao
__________________
T-Rex 600E PRO DFC BeastX GVR-7020 - T-Rex 550E BeastX - GEM TopModel - EF Edge540 60" - Hitec Aurora 9
pulcino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 18:43   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da dedox1 Visualizza messaggio
Scusate ma voi che passo avete sull'idle up 1.
Lo so che dipende anche dall'alicottero, dal motore, dalle batterie, ecc. ma volevo avere alcune informazioni di massima essendo poco più che un principiante.
Grazie
-10 . 0 . + 10 classe 500 e classe 50
Curva passo lineare.
Curva gas a V leggera IDLE1 e piatta in IDLE2

Poco più di un principiante in che senso??...voli e accenni a delle figure acro??
Solo volato??

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 22:37   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dedox1
 
Data registr.: 07-11-2006
Messaggi: 290
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
-10 . 0 . + 10 classe 500 e classe 50
Curva passo lineare.
Curva gas a V leggera IDLE1 e piatta in IDLE2

Poco più di un principiante in che senso??...voli e accenni a delle figure acro??
Solo volato??

Saluti
Principiante nel senso che faccio volato bello veloce, vicino e lontano con degli otto, virate strette o larghe e vorrei iniziare a tirare qualche looping ma giunto in verticale non me la sento e do una bella virata di coda e me ne torno giù...
Ma secondo voi iniziare con l'idle up 1 che propone l'align overro -5 +5 +10 non va bene? Quali sono pro e contro? Secondo me per un eventuale looping in sicurezza potrebbe bastare.
Fatemi sapere
Grazie
dedox1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 22:44   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da dedox1 Visualizza messaggio
Principiante nel senso che faccio volato bello veloce, vicino e lontano con degli otto, virate strette o larghe e vorrei iniziare a tirare qualche looping ma giunto in verticale non me la sento e do una bella virata di coda e me ne torno giù...
Ma secondo voi iniziare con l'idle up 1 che propone l'align overro -5 +5 +10 non va bene? Quali sono pro e contro? Secondo me per un eventuale looping in sicurezza potrebbe bastare.
Fatemi sapere
Grazie
Va benissimo, io con il 50 ci faccio looping anche in Normal con -4 di negativo e senza abbassare troppo il gas ...quindi a palla.
Per il resto tutto in idle1.
Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 22:59   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dedox1
 
Data registr.: 07-11-2006
Messaggi: 290
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Va benissimo, io con il 50 ci faccio looping anche in Normal con -4 di negativo e senza abbassare troppo il gas ...quindi a palla.
Per il resto tutto in idle1.
Saluti
Ma tu in idle 1 hai - 10?
A cosa ti serve?
Il 3D non lo si fa con idle 2?
dedox1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 23:06   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da dedox1 Visualizza messaggio
Ma tu in idle 1 hai - 10?
A cosa ti serve?
Il 3D non lo si fa con idle 2?
Io non faccio 3D o almeno qualche figura base, mi piace di più l'F3C e il volo da riproduzione.
Però non sei obbligato ad impostare anche l'Idle2.
Una volta che hai preso la mano tieni una condizione di volo ( a parte il normal per il decollo) e ci puoi fare tutto con quella....però se ti piace provare altre condizioni di volo allora metti una curva su l'IDLE 2
Parere personale.

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 23:08   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dedox1
 
Data registr.: 07-11-2006
Messaggi: 290
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Io non faccio 3D o almeno qualche figura base, mi piace di più l'F3C e il volo da riproduzione.
Però non sei obbligato ad impostare anche l'Idle2.
Una volta che hai preso la mano tieni una condizione di volo ( a parte il normal per il decollo) e ci puoi fare tutto con quella....però se ti piace provare altre condizioni di volo allora metti una curva su l'IDLE 2
Parere personale.

saluti
Ok, però vorrei capire in che occasioni ti servono -10 gradi?
Non bastano per le figure base -5?
Inoltre sapete consigliarmi i gradi per un corretta autorotazione con un T rex 600 esp?
dedox1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 23:14   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da dedox1 Visualizza messaggio
Ok, però vorrei capire in che occasioni ti servono -10 gradi?
Non bastano per le figure base -5?
Inoltre sapete consigliarmi i gradi per un corretta autorotazione con un T rex 600 esp?
Certo che bastano.

Per l'autorotazione non mi esprimo perchè mi è riuscita una sola volta su due....e quella che non è riuscita bene non è stata da crash ma ....meglio sorvolare.....prima o poi ci ritento.

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 10, 15:54   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nicknack
 
Data registr.: 06-05-2009
Residenza: Torino
Messaggi: 629
Immagini: 4
A proposito di passare da normal a idle-up. Come si fa?

Mi spiego meglio:

Si vola solo in idle up dal decollo all'atterraggio (usando throttle hold e soft start) oppure si decolla in normal e poi si passa a idle up?

Nella seconda ipotesi, immagino che il passaggio si debba fare in un punto della curva in cui throttle e passo di entrambe le configurazioni (normal e idle-up) siano identici, senno' sono guai, giustooo?

Qualcuno mi illumina?

Grazie1000
__________________
Cerca sempre di mantenere il numero degli atterraggi uguale a quello dei decolli
____________________________________________
E-sky Honey Bee FP - HK450GT 'InvictuS' - Blade mCPX v2 'reloaded' - DX6i
nicknack non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
pilotare motorini passo-passo attraverso porta parallela giuseppem94 CNC e Stampanti 3D 1 03 febbraio 10 18:45
Regolare passo idle Raudo Elimodellismo Motore Elettrico 5 17 luglio 09 12:24
Ecursione passo in idle up Luca CP'83 Elimodellismo Principianti 1 19 aprile 09 22:54
settaggio curva passo idle up2 panzerfausto Elimodellismo Principianti 3 11 ottobre 08 23:19
Cerco tutorial passo passo in italiano per la costruzione di cessna 182 come rc group maxg75 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 8 02 luglio 06 02:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002