
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-06-2010 Residenza: Genzano di Roma
Messaggi: 245
| grasso feathering shaft Ciao ragazzi.... sulle istruzioni del mio t rex 450 pro c'e' scritto che sulla feathering shaft bisogna applicare un po' di grasso ( non olio lubrificante) antiossidante... ma sinceramente a me sembra un po' inutile..... e' una supposizione errata???? mi dareste una vostra opinione???? grazie e buon volo!!!
__________________ t-rex 450 pro 3G t-rex 550E beastx hitec aurora 9 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-06-2010 Residenza: Genzano di Roma
Messaggi: 245
|
ok ragazzi vi ringrazio entrambi per i preziosi consigli..... potreste consigliarmi una marca in particolare ke dovrei comprare...oppure una vale l'altra??'
__________________ t-rex 450 pro 3G t-rex 550E beastx hitec aurora 9 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-09-2008 Residenza: Lago Maggiore
Messaggi: 1.095
| Citazione:
HappyMan International RC White Pages | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| grasso a base di teflon...
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-08-2005 Residenza: Brianza
Messaggi: 798
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2010 Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
|
Ciao. Il grasso in fase di montaggio sul feathering shaft si mette non perché serva da lubrificante in fase di volo (la forza di rotazione lo espellle al 99% al primo volo, il resto nelle successive) ma solo perchè così in fase di montaggio l'asse si centra da solo perfettamente appena stingi le viti delle pinze portapale. Questo aiuta ad avere un tracking pefetto delle pale. Pensa se ogni due tre voli dovessimo smontare i lubrificare nuovamente tutto. I reggispinta invece vanno montati esattamente come da manuale perché così trattengono il lubrificante sotto la forza centrifuga. Ciaooooooooo, Ale
__________________ ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
si, effettivamete come dice Alino poi vola via dallo spindle, però i damper li trovo sempre leggermente unti, magari questo fattore potrebbe evitarne un'usura precoce ma è solo una mia personale opinione, come ha sottolineato nuovamente Alino, non si smonta dopo alcuni voli per lubrificare, non serve a nulla Ultima modifica di maRRRco : 24 settembre 10 alle ore 23:20 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
long shaft scorpion | telix636 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 14 giugno 09 11:47 |
Feathering Shaft T-rex 450 SE | trexman450 | Elimodellismo Motore Elettrico | 12 | 26 aprile 09 14:23 |
Cazzarol!! Grosso Problema all'Inner Shaft... | tonyclifton | Elimodellismo Principianti | 1 | 12 giugno 08 18:25 |