BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Problema alla coda... (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/187112-problema-alla-coda.html)

dany92 21 settembre 10 19:04

Problema alla coda...
 
Ciao a tutti...dopo circa 15 voli da 10-11 minuti rieccomi qui... :(
Ho iniziato l'hovering frontale e ho avuto un "piccolo" crash in atterraggio...nel senso che ho preso con i palini di coda il muro...ho rotto il servo ma non so se questo sia imputabile al crash o al gyro poiché nei voli precedenti ho notato che il servo di coda (in AVCS) era moolto caldo...il servo in questione è un turginy da 9g...quindi, è imputabile al crash o perché ho settato qualche cosa male?? sul gyro (kds clone del 401) ho messo su OFF l'impostazione e il delay su 50 circa. Preciso che dopo quel crash, in cui non ho rotto nulla, ho fatto un altro volo da 2 minuti prima che il servo mi abbandonasse...
Altra domanda...è dal primo volo che non posso mettere il gyro in modalità normal in quanto non riesco neanche a decollare dato che inizia a girare su se stesso tutto l'hely...invece prima del crash, in modalità AVCS riuscivo tranquillamente a volare...perchè?? ora invece, nè in avcs nè in normal riesco a farlo alzare!...cosa dovrei fare? ho provato a dare anche un po' di passo iniziale nel senso che ho acceso radio ed hely e poi staccato la squadretta mettendola un po' inclinata rispetto ai 90° (come da manuale)...
Scusate le tante domande ma vorrei capire in cosa sbaglio così da migliorarmi... :)

bona_85 21 settembre 10 19:34

a mè è capitata piu o meno la stessa cosa su un clone 450 alla fine era il giro impazzito che mi bruciava i servi che siano cinesi , tedeschi o australiani !!

misura la tensione in uscita al giro se è troppo vassa potrebbe essere quello il problema e cambia giro e servo

dany92 21 settembre 10 20:30

dici che può essere solo questo?? perkè il servo ha sempre funzionato...

Yuri62 21 settembre 10 21:09

Citazione:

Originalmente inviato da dany92 (Messaggio 2232217)
Ciao a tutti...dopo circa 15 voli da 10-11 minuti rieccomi qui... :(
Ho iniziato l'hovering frontale e ho avuto un "piccolo" crash in atterraggio...nel senso che ho preso con i palini di coda il muro...ho rotto il servo ma non so se questo sia imputabile al crash o al gyro poiché nei voli precedenti ho notato che il servo di coda (in AVCS) era moolto caldo...il servo in questione è un turginy da 9g...quindi, è imputabile al crash o perché ho settato qualche cosa male?? sul gyro (kds clone del 401) ho messo su OFF l'impostazione e il delay su 50 circa. Preciso che dopo quel crash, in cui non ho rotto nulla, ho fatto un altro volo da 2 minuti prima che il servo mi abbandonasse...
Altra domanda...è dal primo volo che non posso mettere il gyro in modalità normal in quanto non riesco neanche a decollare dato che inizia a girare su se stesso tutto l'hely...invece prima del crash, in modalità AVCS riuscivo tranquillamente a volare...perchè?? ora invece, nè in avcs nè in normal riesco a farlo alzare!...cosa dovrei fare? ho provato a dare anche un po' di passo iniziale nel senso che ho acceso radio ed hely e poi staccato la squadretta mettendola un po' inclinata rispetto ai 90° (come da manuale)...
Scusate le tante domande ma vorrei capire in cosa sbaglio così da migliorarmi... :)

ciao andiamo per ordine:
non ci dovrebbe mai essere un muro dove si vola
se il modello in normal,gira ,non è settato a dovere ..nel senso che devi trovare, meccanicamente, la posizione dove con i palini con incidenza giusta ,l'ely sta fermo in normal ,in seguito passi in avcs
per gli altri problemi di surriscaldamento,potrebbe essere,come già detto l'alimentazione scorretta.
saluti yuri

dany92 21 settembre 10 21:54

Ciao Yuri, si guarda lo so che non dovrei volare in garage però quando ho un buco di 10 minuti non resisto...per quanto riguarda il setting...ho letto il manuale del gyro...ma non riesco a capire come fargli trovare la posizione neutra al gyro...è spiegato ma non riesco a farlo...sto diavolo di led non lampeggia!...comunque se non faccio questo ci possono essere problemi??
Domani proverò a misurare la tensione...che dovrebbe essere 5 volt no?
Altra cosa, per trovare meccanicamente l'incidenza giusta accendo la radio, il modello (con il motore staccato :wink: ) con trim a 0 per il servo di coda, gyro in normal e poi metto la squadretta a 90° di lì vario la lunghezza del link no?...correggetemi se sbaglio ma ho sempre fatto così...cioè l'unica volta ke l'ho visto fare al campo...

laser02 21 settembre 10 22:12

Per me, sulle pareti del garage ci mettete dei poster di figoni stratosferici oppure chissà cosa ci fate nel garage per essere attratti così tanto da farci alzare un heli.....ragazzi (lo dico a tutti) evitate di finire sul giornale o alla meno peggio sul forum a raccontare di non fare questo e quest'altro per insegnare agli altri che non si vola in ambienti stretti con un elimodello.
Sarò pedante ma .............

P.S. il KDs non è un klone del 401 ma un volgare (si fa per dire) gyro con sensore piezo, ben lontano dalle caratteristiche del mitico GY 401 con sensore SMM.

Saluti

CRO_Fek 21 settembre 10 23:35

Citazione:

Originalmente inviato da laser02 (Messaggio 2232610)
Per me, sulle pareti del garage ci mettete dei poster di figoni stratosferici oppure chissà cosa ci fate nel garage per essere attratti così tanto da farci alzare un heli.....ragazzi (lo dico a tutti) evitate di finire sul giornale o alla meno peggio sul forum a raccontare di non fare questo e quest'altro per insegnare agli altri che non si vola in ambienti stretti con un elimodello.
Sarò pedante ma .............

P.S. il KDs non è un klone del 401 ma un volgare (si fa per dire) gyro con sensore piezo, ben lontano dalle caratteristiche del mitico GY 401 con sensore SMM.

Saluti

Quoto e aggiungo: fatevi un'assicurazione e/o iscrivetevi a un campo di volo.

dany92 22 settembre 10 13:05

Ciao a tuttti, innanzitutto grazie mille laser02 (non dico il nome per privacy)...oggi finalmente ho risolto anche il problema di coda in normal...ho rifatto tutto e ora va bene!...unica cosa...come faccio a far trovare il centro al gyro?? cioè farglielo memorizzare...non riesco proprio a capire...anche perchè in normal appena lo stacco da terra inizia a sbacchettare la coda...e se non ho capito male lì bisogna ridurre la sensibilità...right? :huh: ma come?

X quanto riguarda il volare in un campo volo...bhe come già detto non ho tempo per andarci...e d'estate sì effettivamente in quel periodo ne avrei...però sai cosa? mi scoccia dover caricare tutto in macchina, andare fino lì e stare tutto il pomeriggio al sole...preferisco volare in solitaria in un campo dietro casa mia...^_^ con questo non voglio creare polemiche ma esprimo solo un mio modesto parere :)

laser02 22 settembre 10 16:45

Citazione:

Originalmente inviato da dany92 (Messaggio 2233243)
Ciao a tuttti, innanzitutto grazie mille laser02 (non dico il nome per privacy)...oggi finalmente ho risolto anche il problema di coda in normal...ho rifatto tutto e ora va bene!...unica cosa...come faccio a far trovare il centro al gyro?? cioè farglielo memorizzare...non riesco proprio a capire...anche perchè in normal appena lo stacco da terra inizia a sbacchettare la coda...e se non ho capito male lì bisogna ridurre la sensibilità...right? :huh: ma come?

X quanto riguarda il volare in un campo volo...bhe come già detto non ho tempo per andarci...e d'estate sì effettivamente in quel periodo ne avrei...però sai cosa? mi scoccia dover caricare tutto in macchina, andare fino lì e stare tutto il pomeriggio al sole...preferisco volare in solitaria in un campo dietro casa mia...^_^ con questo non voglio creare polemiche ma esprimo solo un mio modesto parere :)


Ciao Dany.
il mio nome è in blu sopra alla firma :D.
Sono contento di sapere che ora tutto va bene ma va bene meccanicamente o anche in volo?
Come detto ieri, cerca di verificare se il gyro rende bene in AVCS, accendi la radio, il modello, aspetti tre secondi circa senza toccare niente, led acceso fisso e sei in AVCS.
Prova a decollare così, se va bene, (coda ferma) poi con calma potrai settare il gyro anche in normal....non c'è fretta! :D

Saluti

P.S. che valore di sensibilità hai impsotato sulla radio per lo switch AVCS / NORMAL?
Poi.... meglio volare in un campetto dietro casa che in un garage :wink:

dany92 22 settembre 10 16:50

Ops...non avevo visto :D...scusa :)
comunque...no l'hely vola bene ora...però in AVCS perkè appena lo metto in normal riesco solo a decollare dopo sbacchetta che è un piacere...allora nella optic 6 se vai sotto il 50% mi sembra vada in AVCS e sopra in normal...o viceversa ora non ho la radio sotto mano per controllare...ma quello influisce? perchè mi sono riletto per l'ennesima volta il manuale del gyro e dice di agire sul delay...che se sbacchetta vuol dire che è troppo alto...appena finisco qui vado a provare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:13.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002