BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Servo di coda del df36 a finecorsa da solo (gyro?) (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/18243-servo-di-coda-del-df36-finecorsa-da-solo-gyro.html)

edofly 15 gennaio 06 13:21

Servo di coda del df36 a finecorsa da solo (gyro?)
 
Ciao a tutti....
....Elicottero nuovo nuovi problemi....
Sul mio df36 dopo un po' che volo (e devo dire che con motore brushless e batteria al litio non vola affatto male) il servo di coda non mantiene più la sua posizione originale ma si posiziona da solo a finecorsa (forzando non poco sul suo supporto in metallo) aprendo la parte anteriore del telaio (ops vite molle dalla fabbrica che non ho controllato...). Una volta in questa posizione, il servo naturalmente fà girare su se stesso l'elicottero....
A questo punto l'unico sistema per rimetterlo a posto è staccare e riattaccare la batteria dell'elicottero.
Dato tutto quello che ho letto su questo forum, il gyro lo volevo cambiare comunque. Un gy240 è compatibile con la ricevente originale walkera?
Secondo voi può essere questo il problema?
Grazie a tuttti

gabrieleyaris 15 gennaio 06 13:41

Citazione:

Originalmente inviato da edofly
Ciao a tutti....
....Elicottero nuovo nuovi problemi....
Sul mio df36 dopo un po' che volo (e devo dire che con motore brushless e batteria al litio non vola affatto male) il servo di coda non mantiene più la sua posizione originale ma si posiziona da solo a finecorsa (forzando non poco sul suo supporto in metallo) aprendo la parte anteriore del telaio (ops vite molle dalla fabbrica che non ho controllato...). Una volta in questa posizione, il servo naturalmente fà girare su se stesso l'elicottero....
A questo punto l'unico sistema per rimetterlo a posto è staccare e riattaccare la batteria dell'elicottero.
Dato tutto quello che ho letto su questo forum, il gyro lo volevo cambiare comunque. Un gy240 è compatibile con la ricevente originale walkera?
Secondo voi può essere questo il problema?
Grazie a tuttti

ciao,
da quello che ho letto,puo essere o il gyro come dici tu,oppure è il servo che sta per bruciarsi..prova a fare cosi:scambialo con un altro e vedi se te lo fa ancora:se lo fa sempre quello di coda(che hai sostituito)è il gyro...se invece non lo fa era il servo...

edofly 15 gennaio 06 15:18

Ciao, ho provato ad attaccarlo ad un servo del df4. Si comporta allo stesso modo... quando il servo gira da una parte è più veloce rispetto all'altra e se smanetto un po' cambia la sua posizione a riposo(si sposta tutto da una parte forzando sul finecorsa. Per tornare indietro ci mette qualche secondo).
Penso proprio sia il gyro...

aalex 15 gennaio 06 15:24

Citazione:

Originalmente inviato da edofly
Ciao a tutti....
....Elicottero nuovo nuovi problemi....
Sul mio df36 dopo un po' che volo (e devo dire che con motore brushless e batteria al litio non vola affatto male) il servo di coda non mantiene più la sua posizione originale ma si posiziona da solo a finecorsa (forzando non poco sul suo supporto in metallo) aprendo la parte anteriore del telaio (ops vite molle dalla fabbrica che non ho controllato...). Una volta in questa posizione, il servo naturalmente fà girare su se stesso l'elicottero....
A questo punto l'unico sistema per rimetterlo a posto è staccare e riattaccare la batteria dell'elicottero.
Dato tutto quello che ho letto su questo forum, il gyro lo volevo cambiare comunque. Un gy240 è compatibile con la ricevente originale walkera?
Secondo voi può essere questo il problema?
Grazie a tuttti

anche io ho questo problema! una soluzione è riavviare l'eli :D (staccare e riattaccare la batteria). un'altra soluzione è girare a mano l'elicottero (a pale ferme ovvio) fino alla posizione in cui vorrebbe stare lui :D :D e poi torna a funzionare quasi normalmente... il riavvio funziona meglio

Fulvio76 15 gennaio 06 15:32

Citazione:

Originalmente inviato da edofly
Ciao, ho provato ad attaccarlo ad un servo del df4. Si comporta allo stesso modo... quando il servo gira da una parte è più veloce rispetto all'altra e se smanetto un po' cambia la sua posizione a riposo(si sposta tutto da una parte forzando sul finecorsa. Per tornare indietro ci mette qualche secondo).
Penso proprio sia il gyro...

Ciao,io posso solo dirti che anche il mio fa i capricci di servo.
Quando collego la batteria provo sempre la coda per prima cosa,perchè spesso risulta totalmente immobile o ha una limitata esursione.
Se così fosse stacco e attacco di nuovo l'alimentazione e torna a posto.
Resta il fatto che si muove male e fà anche uno scattino ad un certo punto...
Probabilmente è il gyro

A te,apparte questo grande difetto,come ti va questo gyro walkera?
Il mio riesce a tenere fermissima la coda

Fulvio

edofly 15 gennaio 06 15:43

Io provengo dal df4. Usare il 36 mi sembra molto più semplice.
Quando non mi dà questo problema, il gyro la coda la tiene abbastanza stabile. Di questo non mi posso lamentare. Se però adesso fà il matto così...
...Viva il futaba gy240...
Qualcuno mi sà dire se è compatibile con la ricevente originale del df36?
Io penso non ci siano problemi però spendere 100 euro per una cosa che forse non và bene....
Ciao

edofly 19 gennaio 06 20:33

Il gy240 è arrivato.:D
L'ho montao e subito provato (a motore fermo).
Il difetto non lo fà più.....
Ciao e grazie delle risposte


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:27.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002