DF4 Another point of view - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 gennaio 06, 18:27   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 20-09-2005
Messaggi: 8.000
DF4 Another point of view

Siamo alle solite, il filmatino di quello che se la tira e che fa' veder agli altri quanto e' bravo...

Non e' il caso mio, sto procedendo con gli allenamenti, comunque per chi avesse vogli di prelevare 7 Mb questo e' il link:

http://media.putfile.com/DF4-AnotherPointOfView

Il prossimo lo faro' all'aperto, in un giornata non troppo ventosa.
biv2533 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 06, 10:19   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raffaello Di Martino
 
Data registr.: 22-11-2005
Residenza: Rome - Italy
Messaggi: 65
Invia un messaggio via ICQ a Raffaello Di Martino
Ciao biv...finalmente anche tu gli skid rinforzati. Sono molto più comodi eh ? Sembra rinnovato il tuo walkerino.
__________________
Raffaello Di Martino
Helicopter flying Callsigns: HC334RA - I-RAFF
HamRadio Callsign: IW7CHV
KWOS - a Kind of Weather Observing Station
Blog del KWOS: http://www.kwos.org/ral4wd
Raffaello Di Martino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 06, 13:00   #3 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 20-09-2005
Messaggi: 8.000
Citazione:
Originalmente inviato da Raffaello Di Martino
Ciao biv...finalmente anche tu gli skid rinforzati. Sono molto più comodi eh ? Sembra rinnovato il tuo walkerino.
Si in effetti e' molto meglio.
Sto pensando se fare un po' di variazioni come quelle che hai in mente tu.

Il materiale lo avrei gia' tutto, piu' che altro prima di partire volevo chiederti se avevi provato a vedere sino a che tensione tiene botta la centralina all-in-one originale del DF4.

Sto provando a farlo girare con un pacco di Lipo a 7,2 da 1300mAh, ma mi pare che il motore faccia fatica, mentre vorrei provarlo anche con un pacco da 3 celle di Lipo da 2100 mAh, ma ho paura che gli 11 Volt circa, forse piu' che meno quando sono cariche delle Lipo siano troppe.

Se in effetti e' cosi', faro la sostituzione con tutti pezzi separati, 2 esc, una rx e un giro.
biv2533 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 06, 13:03   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2005
Messaggi: 64
scusate

scusate ..cosa sono gli skid?
grazie
ciao
Helykopter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 06, 13:15   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raffaello Di Martino
 
Data registr.: 22-11-2005
Residenza: Rome - Italy
Messaggi: 65
Invia un messaggio via ICQ a Raffaello Di Martino
Citazione:
Originalmente inviato da Helykopter
scusate ..cosa sono gli skid?
grazie
ciao
Skid o pattini o carrello o...
__________________
Raffaello Di Martino
Helicopter flying Callsigns: HC334RA - I-RAFF
HamRadio Callsign: IW7CHV
KWOS - a Kind of Weather Observing Station
Blog del KWOS: http://www.kwos.org/ral4wd
Raffaello Di Martino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 06, 13:14   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raffaello Di Martino
 
Data registr.: 22-11-2005
Residenza: Rome - Italy
Messaggi: 65
Invia un messaggio via ICQ a Raffaello Di Martino
Citazione:
Originalmente inviato da biv2533
Si in effetti e' molto meglio.
Sto pensando se fare un po' di variazioni come quelle che hai in mente tu.

Il materiale lo avrei gia' tutto, piu' che altro prima di partire volevo chiederti se avevi provato a vedere sino a che tensione tiene botta la centralina all-in-one originale del DF4.

Sto provando a farlo girare con un pacco di Lipo a 7,2 da 1300mAh, ma mi pare che il motore faccia fatica, mentre vorrei provarlo anche con un pacco da 3 celle di Lipo da 2100 mAh, ma ho paura che gli 11 Volt circa, forse piu' che meno quando sono cariche delle Lipo siano troppe.

Se in effetti e' cosi', faro la sostituzione con tutti pezzi separati, 2 esc, una rx e un giro.
Purtroppo a 11 volt si riscalda troppo. Ho provato anche io ad alimentarla a quella tensione ma nulla da fare, l'unico modo è raffreddarla con una aletta ma è meglio avere tutto separato.
Penso che questo fine settimana comincerò a fare dei test per la "separazione". Ho prima da sistemare una radio Sanwa RD6000 da mode 2 a 3. Purtroppo i servi che ho sono troppo grandi e devo aspettare due piccoli...tolgo quelli originali.

Giuro che il Walkera lo farò schizzare come lo Spirit ;)
__________________
Raffaello Di Martino
Helicopter flying Callsigns: HC334RA - I-RAFF
HamRadio Callsign: IW7CHV
KWOS - a Kind of Weather Observing Station
Blog del KWOS: http://www.kwos.org/ral4wd
Raffaello Di Martino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 06, 13:32   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
Citazione:
Originalmente inviato da biv2533
Si in effetti e' molto meglio.
Sto pensando se fare un po' di variazioni come quelle che hai in mente tu.

Il materiale lo avrei gia' tutto, piu' che altro prima di partire volevo chiederti se avevi provato a vedere sino a che tensione tiene botta la centralina all-in-one originale del DF4.

Sto provando a farlo girare con un pacco di Lipo a 7,2 da 1300mAh, ma mi pare che il motore faccia fatica, mentre vorrei provarlo anche con un pacco da 3 celle di Lipo da 2100 mAh, ma ho paura che gli 11 Volt circa, forse piu' che meno quando sono cariche delle Lipo siano troppe.

Se in effetti e' cosi', faro la sostituzione con tutti pezzi separati, 2 esc, una rx e un giro.
Se separi l'elettronica e brushlessizzi ottieni maggior potenza
a parità di voltaggio, quindi le 2 celle andranno benissimo.
Oltretutto supporterai tranquillamente anche le 3 celle (e in
quel caso cambierei pignone).

Ciao,
Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 06, 14:02   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Si ma conviene fare un upgrade del genere su un df4 o eco piccolo che sia? Quando mi son posto il quesito la risposta è stata decisamente no.

Le doti di volo non cambiano, risparmi si qualche motore che si consuma ma quello di coda devi continuare a cambiarlo, le batterie devi per forza passare a tre elementi altrimenti di benefici dal brushless ne hai di meno. Devi cambiare la centralina, complicare la vita elettronica al tutto ecc ecc.. Alla fine ho tenuto l'oggetto cosi ed ho acquistato un modello più grande (T-rex).

Al posto del brushless io vi consiglio di sostituire la centralina con quella dell'eco piccolo i vantaggi a mio gudizio sono nettamente superiori:

Supporta tre celle lipo ed un motore più potente
è molto più precisa e performante
puoi installare anche il blocco coda in stile Futaba 401

Un saluto
Riccardo
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 06, 14:37   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
E' vero, diventa costoso.
Ma se l'obbiettivo è spippolare sul DF4
per il gusto della modifica, e dello spippolo
io sono per la separazione dell'elettronica. Anche
perchè hai molto più controllo su tutto con una radio
seria, a partire dalla corsa dei servocomandi per
finire ad eventuali dual-rate.

Nel mio caso, sono partito dal DF4, e come passo successivo
ho preso una Futaba T7CP con ricevente usata.
Poi ho trovato un Gy401 usato.
Poi ho trovato qui sul forum un regolatore di velocità
della GWS, il 5 mi pare che poi bruciai per saldature da cane.
E con 50 euro su ebay regolatore + motore brushless
senza marca.
E così ho potuto iniziare a separare l'elettronica e l'ho usato
per un po con il gy401 il motore di coda originale pilotato
dal GWS ed il brushless come motore principale.

Andava benone.
Poi ho preso un eli più grande il quale ha ereditato
la ricevente il ed il gyro. Poi per il DF4 ho preso un gyro
gws pg-03 a 35/40 euro, un motorino di coda feigao brushless
con regolatore senza marca su ebay per quasi altri 50 euro.

In realtà con questa configurazione non ho ancora volato,
però pian pianino, per piccoli passi mi sono messo la base
per un eli più grosso tipo TRex senza poi gettare il DF4.

E tutto ciò mi ha permesso di prendere confidenza con
l'elettronica e la meccanica degli eli.

My 2 cents,
Ciao
Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 06, 14:46   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 20-09-2005
Messaggi: 8.000
Citazione:
Originalmente inviato da gotosan
Si ma conviene fare un upgrade del genere su un df4 o eco piccolo che sia? Quando mi son posto il quesito la risposta è stata decisamente no.
Ciao,
dal punto di vista della resa e del tornaconto prestazioni/economia, sono d'accordo con te.

Io stesso ho un Walkera 36 che per poco che sia e' un gradino superiore.

Si trattava solo di "smarmittarci" un po' sopra, credo che anche questo faccia parte di questo hobby.

Una dei miei interrogativi era propio relativo al fatto che probabilmente con una maggior potenza del motore, quello di coda avrebbe fatto piu' fatica?
biv2533 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Dove acquistare Clear View ? ferny_75 Simulatori 0 05 agosto 07 00:11
clear view red13 Simulatori 11 25 maggio 06 19:39
Neutral Point Calculator Lillo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 14 gennaio 06 11:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002