BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   problema su Gyro align gp750 + ds650 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/179215-problema-su-gyro-align-gp750-ds650.html)

Johnnick 03 luglio 10 19:29

problema su Gyro align gp750 + ds650
 
non riesco a venire a capo di un dilemma, non so se dovuto a errato settaggio del gyro o problema.

Con dual rate al 100% e exp 0 sul rudder spostando lo stick da fondo corsa sinistro a fondo corsa destro (e viceversa) quando raggiungo la posizione centrale noto un lievissimo stop nella corsa del servo che rimane fermo mentre lo stick continua nella sua corsa, il tutto per pochissime frazioni di grado di movimento dello stick per poi riprendere il movimento.

Purtroppo il problema si accentua nel momento in cui abbasso il dual rate e inserisco un po di esponenziali negativi. infatti la curva di movimento tra stick e servo con questi parametri e' molto piu' piatta e allora l'arco di movimento a vuoto intorno alla posizione centrale dello stick diventa intollerabile!

Non e' un problema di potenziometro della radio, lo fa su qualsiasi canale collego il gyro, non e' un problema di servo, se escludo il gyro e' fluidissimo su tutto l'arco di movimento.

Non credo si tratti di un guasto.. sarebbe strano un guasto di questo tipo... che senso ha... :wacko:

Insomma... non sopporto quei gradi di movimento a vuoto intorno a centro stick, chi ha questo gyro mi puo' fare qualche test? Sto risettandolo di continuo ma credo di non sbagliare nulla....

Attendo qualche gentile consiglio,

Grazie

rugrug 03 luglio 10 19:37

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2134435)
non riesco a venire a capo di un dilemma, non so se dovuto a errato settaggio del gyro o problema.

Con dual rate al 100% e exp 0 sul rudder spostando lo stick da fondo corsa sinistro a fondo corsa destro (e viceversa) quando raggiungo la posizione centrale noto un lievissimo stop nella corsa del servo che rimane fermo mentre lo stick continua nella sua corsa, il tutto per pochissime frazioni di grado di movimento dello stick per poi riprendere il movimento.

Purtroppo il problema si accentua nel momento in cui abbasso il dual rate e inserisco un po di esponenziali negativi. infatti la curva di movimento tra stick e servo con questi parametri e' molto piu' piatta e allora l'arco di movimento a vuoto intorno alla posizione centrale dello stick diventa intollerabile!

Non e' un problema di potenziometro della radio, lo fa su qualsiasi canale collego il gyro, non e' un problema di servo, se escludo il gyro e' fluidissimo su tutto l'arco di movimento.

Non credo si tratti di un guasto.. sarebbe strano un guasto di questo tipo... che senso ha... :wacko:

Insomma... non sopporto quei gradi di movimento a vuoto intorno a centro stick, chi ha questo gyro mi puo' fare qualche test? Sto risettandolo di continuo ma credo di non sbagliare nulla....

Attendo qualche gentile consiglio,

Grazie

sarebbe utile capire come è nata la "storia"...

radio nuova?

eli nuovo?

l'hai settato tu?

oppure fenomeno comparso dopo che tutto funzionava bene senza l'inconveniente che segnali?

Johnnick 03 luglio 10 19:40

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2134442)
sarebbe utile capire come è nata la "storia"...
radio nuova?
eli nuovo?
l'hai settato tu?

oppure fenomeno comparso dopo che tutto funzionava bene senza l'inconveniente che segnali?

tutto nuovo, radio, ely, gyro e servo.

il problema non l'ho notato subito perche' era impercettibile con D/R a 100 e exp a 0 ma appena ho variato questi parametri l'ho notato.

se riesco metto un piccolo video.. ora ci provo

Johnnick 03 luglio 10 20:08

ecco il video, credo si veda il problema.. dal centro verso destra per un po non c'e' movimento


YouTube - 03 luglio 2010 19:52

rugrug 03 luglio 10 20:12

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2134475)
ecco il video, credo si veda il problema.. dal centro verso destra per un po non c'e' movimento


YouTube - 03 luglio 2010 19:52

senti, ma con D/R 100% pensi che tutto sia normale o lamenti il disturbo anche in questo caso?

Johnnick 03 luglio 10 20:17

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2134482)
senti, ma con D/R 100% pensi che tutto sia normale o lamenti il disturbo anche in questo caso?

un po ho esagerato con il D/R in questa prova per far notare il problema, con il D/R al 100% non ci sono grossi problemi ma comunque si sente anche solo con l'exp al 15 - 20%.
sento quei movimenti a vuoto sotto al pollice prima che l'eli si giri e sono un po fastidiosi.. che so magari mi sto impuntando un po troppo io su questo problema perche' faccio minimi movimenti dato che l'eli lo tengo solo in hovering :)

rugrug 03 luglio 10 20:19

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2134489)
un po ho esagerato con il D/R in questa prova per far notare il problema, con il D/R al 100% non ci sono grossi problemi ma comunque si sente anche solo con l'exp al 15 - 20%.
sento quei movimenti a vuoto sotto al pollice prima che l'eli si giri e sono un po fastidiosi.. che so magari mi sto impuntando un po troppo io su questo problema perche' faccio minimi movimenti dato che l'eli lo tengo solo in hovering :)

D/R ed EXP sul timone come mai hai pensato di settarli ?

experimenti?

Johnnick 03 luglio 10 20:25

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2134491)
D/R ed EXP sul timone come mai hai pensato di settarli ?

experimenti?

quando ho provato a cercare un buon settaggio di coda in modalità "non in blocco di coda" e dopo aver settato i limiti di movimento sul gyro con l'apposita sua funzione "limit", raggiungevo gli estremi di passo minimo e massimo dei palini di coda con un arco molto piccolo di movimento di stick e con estrema velocità, e quindi volevo rallentare il tutto con D/R e exp

rugrug 03 luglio 10 20:57

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2134493)
quando ho provato a cercare un buon settaggio di coda in modalità "non in blocco di coda" e dopo aver settato i limiti di movimento sul gyro con l'apposita sua funzione "limit", raggiungevo gli estremi di passo minimo e massimo dei palini di coda con un arco molto piccolo di movimento di stick e con estrema velocità, e quindi volevo rallentare il tutto con D/R e exp

sbaglio o l' EXP lo hai dato negativo?

perché?

hai provato a dare EXP positivo ?

Johnnick 03 luglio 10 21:05

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2134511)
sbaglio o l' EXP lo hai dato negativo?

perché?

hai provato a dare EXP positivo ?

sulla mia radio per addolcire la risposta devo dare exp negativo ed e' questo che vorrei ottenere possibilmente senza quel problema....

rugrug 04 luglio 10 02:18

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2134516)
sulla mia radio per addolcire la risposta devo dare exp negativo ed e' questo che vorrei ottenere possibilmente senza quel problema....

di solito è il contrario...

cioè si dà EXP positivo per diminuire la risposta/sensibilità attorno al centro stick

A negative (-) Expo value will increase sensitivity around neutral, and a positive (+) Expo
value will decrease sensitivity around neutral. Normally a positive value is used to desensitize
control response around neutral.
(da manuale istruzioni Spectrum dx6i, pag.109)

maRRRco 04 luglio 10 17:30

in effetti hai un punto morto intorno alla posizione centrale dello stick, non mi sembra normale, ma non ho un modello sottomano per confermarlo al 100%
è come se ci fossero degli esponenziali già inseriti, ma dal monitor erano a zero

in volo cosa noti di preciso, non risponde a centro stick ed in prossimità??
la coda è fluida nell'andare a destra e poi tornare a sinistra o viceversa??

Johnnick 04 luglio 10 19:28

Citazione:

Originalmente inviato da maRRRco (Messaggio 2135094)
in volo cosa noti di preciso, non risponde a centro stick ed in prossimità??
la coda è fluida nell'andare a destra e poi tornare a sinistra o viceversa??

Ciao maRRRco, ecco il problema e' che c'e' il punto morto, e per la precisione da centro stick verso destra.

Quindi in volo il modello mi risponde istantaneamente quando sposto lo stick a sinistra mentre quando sposto lo stick a destra non mi risponde fino a che non supero il punto morto. :uhm:

per quanto riguarda la seconda domanda dovrei fare una prova specifica...

Aiutatm'! :lol:

rugrug 04 luglio 10 19:41

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2135180)
Ciao maRRRco, ecco il problema e' che c'e' il punto morto, e per la precisione da centro stick verso destra.

Quindi in volo il modello mi risponde istantaneamente quando sposto lo stick a sinistra mentre quando sposto lo stick a destra non mi risponde fino a che non supero il punto morto. :uhm:

per quanto riguarda la seconda domanda dovrei fare una prova specifica...

Aiutatm'! :lol:

potresti re-impostare tutto da capo su un'altra memoria (libera, NO COPY) e vedere se il comportamento è lo stesso

rugrug 04 luglio 10 19:43

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2135180)
Ciao maRRRco, ecco il problema e' che c'e' il punto morto, e per la precisione da centro stick verso destra.

Quindi in volo il modello mi risponde istantaneamente quando sposto lo stick a sinistra mentre quando sposto lo stick a destra non mi risponde fino a che non supero il punto morto. :uhm:

per quanto riguarda la seconda domanda dovrei fare una prova specifica...

Aiutatm'! :lol:

quando parli di risposta dello stick a sinistra o a destra, ti riferisci all' AILERON o al RUDDER ?

al RUDDER, immagino, se non mi son perso qualcosa...

ma scusa, la meccanica della coda (tail servo, squadretta, asta...) è "neutra" ovverossia corretta?

Johnnick 04 luglio 10 19:49

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2135195)
potresti re-impostare tutto da capo su un'altra memoria (libera, NO COPY) e vedere se il comportamento è lo stesso

questa prova posso farla, piu' per scrupolo che altro, perche' non c''e attiva nessuna programmazione strana sulla radio. Pero' giustamente e' una prova che puo' togliere qualche altro dubbio

Johnnick 04 luglio 10 19:51

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2135200)
quando parli di risposta dello stick a sinistra o a destra, ti riferisci all' AILERON o al RUDDER ?

al RUDDER, immagino, se non mi son perso qualcosa...

ma scusa, la meccanica della coda (tail servo, squadretta, asta...) è "neutra" ovverossia corretta?

si si, parlo sempre della coda. La meccanica e' a posto il problema si nota anche sul servo "libero" cioe' senza la squadretta attaccata, quindi nessun problema meccanico

rugrug 04 luglio 10 19:56

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2135209)
si si, parlo sempre della coda. La meccanica e' a posto il problema si nota anche sul servo "libero" cioe' senza la squadretta attaccata, quindi nessun problema meccanico

certo, mi dici che è un problema dello stick, e quindi della radio, a questo punto...



Quindi in volo il modello mi risponde istantaneamente quando sposto lo stick a sinistra mentre quando sposto lo stick a destra non mi risponde fino a che non supero il punto morto.

per quanto riguarda la seconda domanda dovrei fare una prova specifica...

ok, penso che occorra partire da qua

maRRRco 04 luglio 10 20:06

la meccanica la si esclude al 100%, hai provato a squadretta libera tu stesso

elimina il gyro, collega il servo di coda direttamente alla ricevente e nota il comportamento
se è scomparso il punto morto osservando la squadretta, allora devi indagare sul gyro
se invece il problema persiste, allora qualcosa nell'elettronica non va
molto probabile in questo caso un problema al servo o al potenziometro della radio, i misteri dell'elettronica sono infiniti

rugrug 04 luglio 10 20:17

Citazione:

Originalmente inviato da maRRRco (Messaggio 2135228)
la meccanica la si esclude al 100%, hai provato a squadretta libera tu stesso

elimina il gyro, collega il servo di coda direttamente alla ricevente e nota il comportamento
se è scomparso il punto morto osservando la squadretta, allora devi indagare sul gyro
se invece il problema persiste, allora qualcosa nell'elettronica non va
molto probabile in questo caso un problema al servo o al potenziometro della radio, i misteri dell'elettronica sono infiniti

forza, John Nick, che mentre già si avvia a soluzione un altro "mistero" su un altro 3D, vogliamo venire a capo anche di questo prima dell'Ora di Cenerentola...

Johnnick 04 luglio 10 20:23

Citazione:

Originalmente inviato da maRRRco (Messaggio 2135228)
la meccanica la si esclude al 100%, hai provato a squadretta libera tu stesso

elimina il gyro, collega il servo di coda direttamente alla ricevente e nota il comportamento
se è scomparso il punto morto osservando la squadretta, allora devi indagare sul gyro

Con il servo collegato direttamente alla ricevente non c'e' nessun punto morto, ho fatto tutte le prove, vedi il primo post del thread :lol:

Johnnick 04 luglio 10 20:26

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2135236)
forza, John Nick, che mentre già si avvia a soluzione un altro "mistero" su un altro 3D, vogliamo venire a capo anche di questo prima dell'Ora di Cenerentola...

:D quale mistero stai risolvendo??

temo che questo problema resterà un "mistero" come tutti quelli affrontati nella omonima trasmissione! (ne svelassero mai uno...)

rugrug 04 luglio 10 20:28

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2135255)
:D quale mistero stai risolvendo??

temo che questo problema resterà un "mistero" come tutti quelli affrontati nella omonima trasmissione! (ne svelassero mai uno...)

io? nessuno...

semmai "loro"...

http://www.baronerosso.it/forum/elim...-da-terra.html

p.s. semmai messo così, si potrebbe alludere ad un problema d'altra "natura".... (in fondo un 450 è un bel peso, da alzare...:rolleyes:)

rugrug 04 luglio 10 20:30

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2135255)
:D quale mistero stai risolvendo??

temo che questo problema resterà un "mistero" come tutti quelli affrontati nella omonima trasmissione! (ne svelassero mai uno...)

tu mettiti al lavoro, figliuolo...

sai come si dice, no?

Aiùtati che il Forum t'aiuta...:rolleyes::rolleyes:

maRRRco 04 luglio 10 20:32

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2135251)
Con il servo collegato direttamente alla ricevente non c'e' nessun punto morto, ho fatto tutte le prove, vedi il primo post del thread :lol:

allora il problema sembrerebbe il gyro, o uno scorretto settaggio
rifai tutto da capo e non impostare delay
controlla eventuali mix sulla radio ed eliminali tutti
se non erro ricordo una discussione praticamente identica con un gp750

se qualcuno te ne può prestare uno ti togli il pensiero

eventualmente in seguito contatti il venditore se il gyro è in garanzia

rugrug 04 luglio 10 20:33

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2135251)
Con il servo collegato direttamente alla ricevente non c'e' nessun punto morto, ho fatto tutte le prove, vedi il primo post del thread :lol:

ULTIMA RATIO

PROVE INCROCIATE

ma non cruciprove, né crucimarroni...:rolleyes:

scherziaparte, se non ne vieni a capo con tutti i suggerimenti, cerca una radio simile, fai un nuovo binding e cfr

ma giustamente ora devi passare al setaccio il gyro

Johnnick 04 luglio 10 20:38

nessun mix, nessun delay e settaggio rifatto una infinità di volte.

devo far provare il gyro su un'altra radio e un altro gyro sulla mia.. e' l'unica.

se c'e' qualche possessore di gp750 magari mi puo' dire se il suo si comporta allo stesso modo.

Grazie marco e rugrug

rugrug 04 luglio 10 20:44

Citazione:

Originalmente inviato da Johnnick (Messaggio 2135273)
nessun mix, nessun delay e settaggio rifatto una infinità di volte.

devo far provare il gyro su un'altra radio e un altro gyro sulla mia.. e' l'unica.

se c'e' qualche possessore di gp750 magari mi puo' dire se il suo si comporta allo stesso modo.

Grazie marco e rugrug

prego, speriamo di aver ristretto il campo delle cause possibili:

-gyro

-radio

-(rx? )

ciao

e vogliamo poi sapere come finisce il giallo e chi è l'assassino...


OVVIAMENTE

maRRRco 04 luglio 10 21:02

il gyro è la cosa più probabile
difetti di rx o potenziometri li avvertirebbe anche senza gyro, e solo con il servo collegato alla ricevente, poi chissà
ma il tuo punto di partenza deve essere il giroscopio, il gp750 non si comporta in quel modo

Johnnick 05 luglio 10 10:53

qualcuno che ha questo gyro mi può fare qualche prova e darmi una mano, please?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:15.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002