
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| blade msr - nine eagles solo pro - colibri 4.5 pro
Valutando un po le mie esigenze da novizio degli ely e il mio uso prettamente indoor chiedo agli esperti un consiglio su questi 3 ely con possibilmente pro e contro ad esempio su radio durata ricambi robustezza semplicità di utilizzo (mi piacerrebbe usarlo in casa) velocità/reattività per il discorso radio in dotazione volevo sapere se sono sufficienti per poter pilotare bene questi miniely o se necessariamente bisogna passare ad una spktrum compatibile, cosa che vorrei evitare avendo già diverse radio in casa ![]() grasssie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2010
Messaggi: 89
| Citazione:
te lo consiglio vivamente robustezza reattivita' ha tutto... | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-04-2009 Residenza: Potenza
Messaggi: 934
![]() | Citazione:
![]()
__________________ FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-09-2009 Residenza: Genova
Messaggi: 1.004
| Citazione:
non conosco gli ultimi due, ma ho l'Msr, e posso parlartene solo bene.... robusto, divertente, molto diffuso ==> ricambi di facile reperimento e a buon prezzo; la radio di scatola fa il suo dovere, è chiaro che - per es.- una dx6i è un altro pianeta.... buon divertimento!
__________________ Blade Msr, Blade 4003d, Walkera QRX 350 Pro, Dx8, Phoenix,[COLOR=black] , T-28 Micro,/COLOR] Parlare è una capacità di tanti; ascoltare è una virtù di pochi; non capire niente è una realtà per molti | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
|
quoto sul Msr ,meno per la TX di scatola (indecente ) .e aggiungo che è(poi) un fantastico isruttore ( con le dovute pale) per il volo rovescio ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2009 Residenza: Potenza
Messaggi: 934
![]() |
un consiglio, prima di prendere l'msr prendi prima un mcx2 che è molto bello, apprendi bene tutti i comandi e poi cerca di riuscire a fare hovering di coda, di muso, di lato a destra e sinistra, poi passi alla figure in volo, comincia con dei cerchi, in senso orario e poi antiorario, poi cominci a fare degli 8 in volo, poi passi di nuovo ai cerchi però fatti in retromarcia, lo stesso vale per gli 8, poi un po' di atterraggi di precisione e direi che poi puoi passare ad un blade msr, io ho fatto così e ora penso di prendermi l'msr (al mio compleanno) senza la tx perchè ho già quella dell'mcx e poi passare ad una radio seria come la dx6i (a natale però perchè la radio e-flite fa letteralmente cagare... speriamo bene ![]()
__________________ FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-09-2009 Residenza: Genova
Messaggi: 1.004
| Citazione:
__________________ Blade Msr, Blade 4003d, Walkera QRX 350 Pro, Dx8, Phoenix,[COLOR=black] , T-28 Micro,/COLOR] Parlare è una capacità di tanti; ascoltare è una virtù di pochi; non capire niente è una realtà per molti | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-08-2008 Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
| ![]()
Il Colibrì ed il Solopro sono la stessa cosa. Poi al limite può differire nella versione più o meno nuova. Ultimamente Il Solopro ha avuto un paio di aggiornamenti. L'Msr è più prestazionale,più robusto,più caro... Il Solopro è molto simile,un pò meno prestazionale,un poco più delicato.Costa molto di meno,anche i ricambi.E' sicuramente più facile da gestire,la radio fà il suo dovere e passa immediatamente da mode1 a mode2. Se devi volare in casa e magari occasionalmente fuori ( se non c'è un alito di vento) forse è meglio il Solo perchè costa meno ed è più gestibile. Tanto, che che se ne dica, queste zanzarine fuori hanno seri problemi e poi non si vedono.... Se poi vuoi volare con eli ultrastabile e che può pilotare chiunque in breve tempo, il consiglio è Mcx2 ( oppure il ..vecchio Mcx, più ..calmo..) ottimo e robusto,però di prestazioni più limitate ( è un coassiale ) ciao
__________________ baracca1 - MCX2 - PROTOS 700 MAX V2 - Logo550 VBar Carbon - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
|
bene grazie a tutti per le risposte, ora ho un po le idee piu' chiare e mi guardo un po attorno e vedo cosa trovo. Non vorrei farmi attaccare la scimmia anche degli ely ma mannaggia li fanno davvero bellini e funzioanali ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Walkera Cb100 VS Nine Eagle Pro VS Blade mSR | Windam Hooji | Elimodellismo Principianti | 28 | 29 settembre 10 00:17 |
Nine Eagles Solo Pro II | marchioro | Elimodellismo Principianti | 29 | 10 settembre 10 00:59 |