BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Autopilota (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/171059-autopilota.html)

cangel 19 aprile 10 06:16

Autopilota
 
CIAO A TUTTI,AVEVO IN MENTE DI COMPRARE UN AUTO PILOTA CHE NE DITE QUALCUNO LA USATO ?????MOTIVO STO DISTRUGGENDO PIU PALE DE QUANTE NE POSSONO FABBRICARE.CIAO E GRAZIE:o:

rugrug 19 aprile 10 08:09

Citazione:

Originalmente inviato da cangel (Messaggio 2028066)
CIAO A TUTTI,AVEVO IN MENTE DI COMPRARE UN AUTO PILOTA CHE NE DITE QUALCUNO LA USATO ?????MOTIVO STO DISTRUGGENDO PIU PALE DE QUANTE NE POSSONO FABBRICARE.CIAO E GRAZIE:o:

CHH?
cioè: che heli hai?

credo che la soluzione sia "scendere" di un gradino per poi salirne due... e risparmiare su quello che con una progressione furba poi diventerebbe una spesa inutile...

cangel 19 aprile 10 13:13

autopilota
 
ciao:l'eli è un twister 3d storm,il problema è questo, una volta mi scappa a destra una a sinistra non vuole proprio essere buono,l'eli è perfettamente settato da un ragazzo conosciuto qui nel forum,infatti in mano a lui è un angioletto in mano a me un diavoletto,:angry:allora ho pensato all'autopilota per far si che quando vado nel panico non mi sbatti perterra tu che dici grazie.:huh:

Castel 19 aprile 10 13:32

sicuramente è la soluzione più veloce, ma la più adeguata secondo me è il simulatore e poi pratica e pazienza...

rugrug 19 aprile 10 14:29

Citazione:

Originalmente inviato da cangel (Messaggio 2028572)
ciao:l'eli è un twister 3d storm,il problema è questo, una volta mi scappa a destra una a sinistra non vuole proprio essere buono,l'eli è perfettamente settato da un ragazzo conosciuto qui nel forum,infatti in mano a lui è un angioletto in mano a me un diavoletto,:angry:allora ho pensato all'autopilota per far si che quando vado nel panico non mi sbatti perterra tu che dici grazie.:huh:

quello che scrivi mi porta a confermare quello che ti ho scritto sopra: fai un "passo" indietro e prendi un modello più facile. Da qui a poco potrai volare anche il tuo "diavoletto". Non c'è equilibrio tra la tua esperienza e le caratteristiche dell'elicottero. Questo squilibrio si traduce in tensione e non in divertimento ( ricorda che DEVI DIVERTIRTI, NON ARRABBIARTI O ESSERE TRISTE...), quindi in aumento rischio di sbagliare, errori,crash e avvilimento. Usare l'autopilota dal mio punto di vista, nel tuo caso specifico, un po' è semplicemente rinviare il "problema", un po' è nascondersi dietro un dito. Hai un modello "sbagliato" per le tue ATTUALI CAPACITà (nisciuno nasce imparato...), tutto qui. Scendi di livello e poi torna al tuo Twister. Io il King l'ho preso insieme al CB100, ma mentre il cb l'ho volato da subito, il King l'ho tirato fuori dalla scatola dopo 2-3 mesi, dopo aver imparato sull'Honey Bee. L'ho tenuto senza grossi problemi, e non l'ho battuto ai primi voli.
Ho iniziato col simulatore ma per imparare il volo normale è più importante volare dal vero, e con la progressione giusta. Altrimenti si creano blocchi "mentali" che ti impediscono di migliorare. Questo accade anche a scuola. Quando non si riesce in qualcosa, spesso bisogna fare marcia indietro e colmare le eventuali lacune di base.

Molti anni fa (non c'erano né simulatori né giroscopi) ho conosciuto uno che appena gli hanno messo in mano un radiocomando ha volato gli aeromodelli più semplici, e dopo due voli pilotava l'elicottero...
ma noi "normali" abbiamo bisogno di andare per gradi.
Tu forse hai saltato qualche passaggio, per quello ti dico fai un passo indietro.

cangel 19 aprile 10 16:51

SECONDO TE,INVECE DI COMPRARE UN MODELLO TIPO IL CB100 HO ALTRI DUE ELICOTTERI UN TREX 600 NITRO ANCORA FERMO DA QUANDO L'HO ACQUISTATO E NON INTENDO USARLO,SOLO PER NON DECAPITARMI:P,MA HO ANCHE UN TREX500.:uhm:DA QUELLO CHE MI HANNO DETTO E LETTO DICONO CHE è PIU STABILE E PIU PRATICO PER IMPARARE CHE NE DICI.COME SIMULATORE VOLO HO UN FMS E LI L'ELICOTTERO è UN ANGIOLETTO.

rugrug 19 aprile 10 17:07

Citazione:

Originalmente inviato da cangel (Messaggio 2028969)
SECONDO TE,INVECE DI COMPRARE UN MODELLO TIPO IL CB100 HO ALTRI DUE ELICOTTERI UN TREX 600 NITRO ANCORA FERMO DA QUANDO L'HO ACQUISTATO E NON INTENDO USARLO,SOLO PER NON DECAPITARMI:P,MA HO ANCHE UN TREX500.:uhm:DA QUELLO CHE MI HANNO DETTO E LETTO DICONO CHE è PIU STABILE E PIU PRATICO PER IMPARARE CHE NE DICI.COME SIMULATORE VOLO HO UN FMS E LI L'ELICOTTERO è UN ANGIOLETTO.

no, lascia perdere il cb100, ti fa il solletico...

fatti le ossa con un honey bee o con qualcos'altro di economico che se batte non fa grandi danni (honey bee perfetto, per essere bis-trattato..100 euri spesi bene), e poi tira fuori il 500

firedragon 20 aprile 10 00:10

re
 
ci vuole un buon simulatore, per fare i rifessi e un elicottero piu facile per sentire la portanza, e il peso di un modello vero. Ma sempre tante ore di simulatore. E vero che non e bello vs un modello vero, ma quasi tutti piloti bravi hanno fato simulatore. Piu che fai piu veloce diventi in riflessi e piu conosci a volare.
E a fine e anche un consiglio...pazienza..perche il cervelo a bisogno di tempo per arrivare a fare i riflessi, le conessioni. Quello che non a pazienza rompe tutto.
Un pilota di elicottero e un pilota con sangue freddo. Devi fare cosa conosci. Se non conosci cosa ai da fare, tempo e troppo corto per pensare...pensaci prima.
Lascia perdere il autopilot, quello non ti fa volare, perche lui tiene elicottero e tuoi riflessi rimangono lenti, tropo lenti .


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:37.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002