BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Mi date una mano a configuare il t-rex (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/16898-mi-date-una-mano-configuare-il-t-rex.html)

gandelr 21 dicembre 05 09:21

Ha un'altra domanda dove avete messo la uniball nel servo di coda??
Io l'ho inserita come per gli altri servi nell'ultimo buco più vicino al centro e mettendola così ho notato che le pale dietro non si inclinano tantissimo va bene così oppure è meglio che sposti più esterno l'attacco???

Claudio_F 21 dicembre 05 19:11

Piu' che il verso dello stick e' da invertire il canale del passo (dovrebbe essere il 6) e lasciare invariato quello del gas (1 o 3 a seconda della radio).

Per la coda in teoria lo slider deve poter scorrere per tutta la lunghezza. Se e' tutto montato correttamente quando lo slider e' contro il tubo di coda i palini devono avere la massima inclinazione (tale da soffiare l'aria verso destra con la massima forza). Quando lo slider e' tutto all'esterno l'inclinazione e' dall'altra parte (e un po'minore perche' siamo in favore di coppia). La posizione normale e' circa al centro un po'spostato verso il tubo di coda.

Spostando la coda il giro deve correggere spostando lo slider in direzione opposta al nostro movimento.

Se e' in modo normal si dovrebbe spostare con lo stick della coda (di solito canale 4 della ricevente) e riportando lo stick al centro anche lo slider deve tornare dov'era. Se e' in avcs resta spostato, o continua addirittura a muoversi fino a fondocorsa (questo e' normale e accade perche' il giro prova costantemente a correggere la posizione della coda ma non essendo in volo non ci riesce).

La corsa del servo di coda si dovrebbe poter regolare con la corsa del canale sulla radio, se cosi' non e' va bene provare a spostare l'uniball un po'piu'all'esterno.

Personalmente ho dovuto mettere sul secondo foro a partire dall'interno solo il comando del passo, tutto il resto e' sui fori piu' interni.

gandelr 22 dicembre 05 09:03

Quindi devo lasciare invariato il canale dove c'e' scritto Gas e inverto quello che gestisce il servo del passo giusto ???
Per il servo del ruotino pensavo di seguire il consiglio che ho trovato sul sito inglese di allentare un po la vite che attacca la uniball al servo di coda in modo tale da aiutare l'astina a muoversi.
Poi sinceramente ho provato a cambiare con l'interruttore apposito presente sulla radio la modalità da hh /normale ma non cambia nulla nel senso che ogni volta che muovo lo stick a dx e sx poi ritorna molto lentamente indietro (immagino dovuto all HH inserito).
Bho proverò quando sarà in volo a vedere che combina.

Yerakon 22 dicembre 05 10:24

Volo?
 
Citazione:

Originalmente inviato da gandelr
Bho proverò quando sarà in volo a vedere che combina.

Negativo!:D
Ti converrebbe sperimentare e cercare di capire bene tutti i meccanismi e ricercare la "perfezione" prima del decollo... altrimenti il volo potrebbe proprio non esserci:wink:.

L'elicottero del principiante in genere o vola da subito (rara fortuna!) o crasha subito... non ci sono quasi mai le vie di mezzo. Dico questo non per scoraggiarti od impaurirti, ma solo per consigliarti prudenza e pazienza. La fretta del decollo (impossibile non averla) va tenuta a bada...

gandelr 22 dicembre 05 10:30

Ok però come faccio a vedere se il gyro funziona correttamente se non provo ad alzare l'ely, io ho provato a tenerlo in mano senza collegare il motore e a fare dei bruschi movimenti laterali e il gyro risponde muovendo il servo ma dovrò provare a vedere se questo bilanciamento è suff.
E che io sappia l'unica cosa è quella di provare ad alzarlo e vedere se gira a dx o sx.
io pensavo di alzarlo da terra pochissimi centimetri e vedere il comportamento poi se mi soddisfa basta lo spengo metto via e mi alleno er un bel po con il sim
questa era la mia idea.

Yerakon 22 dicembre 05 10:43

Si certo... l'idea è buona e solitamente un lavoro "di fino" lo si fa poi anche in volo... dopo aver fatto un buon lavoro "di fino" al banco.
Volevo solo consigliarti di non trascurare il lavoro al banco. Ma mi sembra che tu abbia già provveduto!:lol:

Come dici tu è correttissimo fare le prove da fermo per capire se i comandi ed il giro vanno nella giusta direzione e se hanno le escursioni corrette e senza inceppamenti. Quando ti sentirai sicuro di ciò sarà il momento per le prove in moto...

gandelr 22 dicembre 05 10:55

Del discorso di allentare la vite che collega le uniball cosa ne dici può servire oppure no???
Ora spero di non sbagliare e invertire anche il gas non vorrei collegare il motore e mettendo la manetta in giù pensando fossi in modalita idle invece mi partino le pale :)

Yerakon 22 dicembre 05 11:50

Citazione:

Originalmente inviato da gandelr
Del discorso di allentare la vite che collega le uniball cosa ne dici può servire oppure no???
Ora spero di non sbagliare e invertire anche il gas non vorrei collegare il motore e mettendo la manetta in giù pensando fossi in modalita idle invece mi partino le pale :)

Allentare la vite? Sarebbe meglio che l'uniball scorresse liberamente anche tenendo la vitina serrata. (qualsiasi vitina non vorrei mai si mollasse in volo, sarebbe catastrofico!).

Hai il regolatore Align? Normalmente il regolatore se viene acceso col gas non a 0 non parte ma bippa per sicurezza. Dovresti aver letto ciò nelle istruzioni del regolatore. Se viene acceso col gas al massimo entra in modalità setup.

Puoi fare comunque una prova, sempre in spazi molto aperti ma senza le pale montate verifichi se gira giusto.

gandelr 22 dicembre 05 11:57

Si ho il regolatore dell'align ed hai ragione non mi ricordavo più che se messo con gas al max entro in modalità configurazione.

Claudio_F 22 dicembre 05 17:38

Si e' da invertire solo il canale del passo (e rimisurare i vari gradi ad ogni posizione dello stick).

Per il giro in prima approssimazione si puo' lasciare l'eli per terra senza gommini su un pavimento liscio e vedere se dando motore (con le pale attaccate ma senza arrivare al punto di sollevamento) tende ad assestarsi in qualche posizione oppure se proprio gira continuamente. Durante le "sgasate" e' normale (almeno appoggiato a terra) che la coda si sposti, ma a giri costanti dovrebbe stare praticamente ferma. Se non lo sta allora facilmente in aria sara' una trottola.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:43.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002