BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Passo del rotore di coda (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/16474-passo-del-rotore-di-coda.html)

Flybar 09 dicembre 05 21:53

Passo del rotore di coda
 
Ho cercato di alzare un paio di volte questo benedetto frullatore, e dopo un pò finalmente si alza di poco però si è alzato ad un tratto ha iniziato a girare su se stesso, tolto gas "atterraggio", controllo e di punto in bianco il passo del rotore di coda non funziona più... non capendo ho staccato la batteria e puf rifunziona.... dopo un pò l'episodio si ripete ma questa volta senza nemmno provare ad alzarlo... stacco e riattacco la batteria e rifunziona...
secondo voi dovè il problema? sul giroscopio o sul servo visto che i contatti li ho già controllati, E' già successo a qualcuno? E normale per la walkera?
Ho notato poi cercando di centrare il piatto guardandolo dal davanti che a volte (praticamente sempre) rimane abbassato da un lato, quello opposto al leveraggio del servo, se poi muovo lo stick della radio dall'altra parte torna a posto, infatti muovendo il piatto si vede il braccio che lo sostiene che balla la hula hop, a struttura stà messo male... lo fà anche a voi?

Fulvio76 10 dicembre 05 14:14

Citazione:

Originalmente inviato da Dragonfly36
Ho cercato di alzare un paio di volte questo benedetto frullatore, e dopo un pò finalmente si alza di poco però si è alzato ad un tratto ha iniziato a girare su se stesso, tolto gas "atterraggio", controllo e di punto in bianco il passo del rotore di coda non funziona più... non capendo ho staccato la batteria e puf rifunziona.... dopo un pò l'episodio si ripete ma questa volta senza nemmno provare ad alzarlo... stacco e riattacco la batteria e rifunziona...
secondo voi dovè il problema? sul giroscopio o sul servo visto che i contatti li ho già controllati, E' già successo a qualcuno? E normale per la walkera?
Ho notato poi cercando di centrare il piatto guardandolo dal davanti che a volte (praticamente sempre) rimane abbassato da un lato, quello opposto al leveraggio del servo, se poi muovo lo stick della radio dall'altra parte torna a posto, infatti muovendo il piatto si vede il braccio che lo sostiene che balla la hula hop, a struttura stà messo male... lo fà anche a voi?

Ciao anche sul mio ogni tanto si blocca il comando di coda:blink:
Ma il tuo che escursione ha?
Il mio con tutto stick a sx le paline si fermano a zero gradi.(le paline di un modello normale si muovono sia in positivo che in negativo!)

Fulvio

Flybar 10 dicembre 05 20:40

Citazione:

Originalmente inviato da Fulvio76
Ciao anche sul mio ogni tanto si blocca il comando di coda:blink:
Ma il tuo che escursione ha?
Il mio con tutto stick a sx le paline si fermano a zero gradi.(le paline di un modello normale si muovono sia in positivo che in negativo!)

Fulvio

Ciao, oggi ho preso un giroscopio nuovo, ne ho parlato con un negoziante, e sembra che sia propio lui la colpa..proverò a mantorlo, e ti faccio sapere..

l'escursione non la sò non ho quì il modello però si muovono pure a me sia in negativo che in positivo, (quando il sevo funziona)

Fulvio76 10 dicembre 05 22:04

Citazione:

Originalmente inviato da Dragonfly36
Ciao, oggi ho preso un giroscopio nuovo, ne ho parlato con un negoziante, e sembra che sia propio lui la colpa..proverò a mantorlo, e ti faccio sapere..

l'escursione non la sò non ho quì il modello però si muovono pure a me sia in negativo che in positivo, (quando il sevo funziona)

Ah capito,fammi sapere come va allora.
A me oltre al collettivo del rotore di coda,anche il comando del gas a volte non risponde(all'avvio motore),capita anke a te?
Appena posso posterò delle foto,con i 2 fondo corsa del rotore di coda,così potrai confrontarle con il tuo

Fulvio

Flybar 11 dicembre 05 08:43

Citazione:

Originalmente inviato da Fulvio76
Ah capito,fammi sapere come va allora.
A me oltre al collettivo del rotore di coda,anche il comando del gas a volte non risponde(all'avvio motore),capita anke a te?
Appena posso posterò delle foto,con i 2 fondo corsa del rotore di coda,così potrai confrontarle con il tuo

Fulvio

mI HAI DATO UN'UDEA BUONA DELLE FOTO, CERCO DI FARLE STAMATTINA CO Sì VEDI PURE TU e farò le foto anche del ppiatto rotere principale meglio sarebbe un video in cui si vede come quando muovo il piato a dx e sx si muove tutto il braccio che lo sostiene facendolo diventare davvero precario, e lì ancora non sò davvero come risolverlo..

gbertozzi 11 dicembre 05 14:40

Citazione:

Originalmente inviato da Dragonfly36
Ho cercato di alzare un paio di volte questo benedetto frullatore, e dopo un pò finalmente si alza di poco però si è alzato ad un tratto ha iniziato a girare su se stesso, tolto gas "atterraggio", controllo e di punto in bianco il passo del rotore di coda non funziona più... non capendo ho staccato la batteria e puf rifunziona.... dopo un pò l'episodio si ripete ma questa volta senza nemmno provare ad alzarlo... stacco e riattacco la batteria e rifunziona...
secondo voi dovè il problema? sul giroscopio o sul servo visto che i contatti li ho già controllati, E' già successo a qualcuno? E normale per la walkera?

Anche a me dava di questi problemi inizialmente, per vedere se è il gyro o il servo, prova a staccare lo spinotto del servo dal gyro poi prova ad attaccargli uno qualsiasi degli altri tre servi restanti, poi magari per avere la controprova, attacca lo spinotto del servo di coda al posto di quello che hai attaccato al gyro. Nel mio caso il servo lavorava perfettamente, era il gyro che a volte si impallava...

Ciao, Gaetano.

Flybar 14 dicembre 05 22:33

Modifiche Al Dragonfly 36
 
Allora per il momento purtoppo sono fermo per la rottura di un paio di pezzi, però ho smontato un pò di roba e sembra sia riuscito a risolvere il problema del supporto del piatto per quanto riguarda il picchia e cabra che come già detto quando azionato il supporto guardandolo dal davanti reagisce malissimo poichè l'asta dal servo ad esso agisce solo da una parte e il supporto essendo fatto di plastica e assemblato alla carlona reagisce storgendosi lateralmente e così facendo fà lavorare il piatto un pò in tutte le direzioni. Ho creto un nuovo tirante fatto ad "U" saldando ad esso un'asta che và collegata al servo creando così una sorta di "Y" così facendo ora il servo spinge le 2 punte della Y in maniera equilibrata evitanto il contorgersi del supporto del piatto. Ho poi notato che il servo che regola il passo (Quello che viene azionato dando gas) e scentrato dal tirante per un buon centimetro lavorando malissimo pure lui. Rifatto il tirante in maniera da recuperare quel centimetro e ora lavora in tutta la sua corsa. Se vi può servire allegherò le foto delle modifiche intatno controllate se anche voi avete gli stessi problemi

td_2200 14 dicembre 05 22:59

Citazione:

Originalmente inviato da Dragonfly36
mI HAI DATO UN'UDEA BUONA DELLE FOTO, CERCO DI FARLE STAMATTINA CO Sì VEDI PURE TU e farò le foto anche del ppiatto rotere principale meglio sarebbe un video in cui si vede come quando muovo il piato a dx e sx si muove tutto il braccio che lo sostiene facendolo diventare davvero precario, e lì ancora non sò davvero come risolverlo..


eeehhhh????? :blink:
uno sforzo per scrivere in maniera almeno simile all'italiano?? :wacko:

:lol:

Flybar 15 dicembre 05 14:15

1 Allegato/i
Beh hai ragione effettivamente non mi sono espresso molto bene.. allora carico la foto della modifica che faccio meglio.. fatemi sapere che cosa ne pensate

biv2533 15 dicembre 05 17:20

Citazione:

Originalmente inviato da Dragonfly36
Al
le direzioni. Ho creto un nuovo tirante fatto ad "U" saldando ad esso un'asta che và collegata al servo creando così una sorta di "Y" così facendo ora il servo spinge le 2 punte della Y in maniera equilibrata evitanto il contorgersi del

supporto del piatto. Ho poi notato che il servo che regola il passo (Quello che viene azionato dando gas) e scentrato dal tirante per un buon centimetro lavorando malissimo pure lui. Se vi può servire allegherò le foto delle modifiche intatno controllate se anche voi avete gli stessi problemi

Ciao,
mi sembra che tu abbia fatto un buon lavoro, piuttosto ti chiederei se anche nel tuo modello lo scorrimento del cabra e picchia va' leggermente a toccare l'ingranaggio bianco.
Nel mio solo da una parte, ma tocca un po'.

Per quello che riguarda il servo del passo, nel mio modello ho notato che se non si tara bene la corsa, il servo spingendo molto il supportino fa' storgere l'abero motore, provocando un vistoso calo di giri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:37.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002