help - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 gennaio 10, 17:47   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-01-2010
Residenza: vercelli
Messaggi: 2
help

salve a tutti

sono emanuele

e da molto che visito questo splendito forum
e adesso o deciso di iscrivermi


premmetto che sono modellista da molti anni ma nel campo del buggy off road 1/8

ma purtroppo per me nel campo dell'elicottero sono meno che zero.


ok
mi e venuta la voglia e mi sono comprato un t-rex 450se
lasciato sulla mensola per un po e nel frattempo ad un fiera ho comprato anche un simulatore
mi diverto come un matto con il simulatore ma con l'ely o incominciato a dargli un okkio adesso

allora
l'ely e composto cosi:
t-rex 450se
servi hitec (NON RICORDO LA SIGLA) quelli blue
esc originale bl35x
lipo 3 celle
giroscopio art tech v2 (mi sembra)
radio hitec optic 6 con ricevente originale

ecco che comincio ma mi sono arenato
carico la lipo bilanciata ok
collego ma il regolatore non da segni di vita neanche i servi
adeesso o bisogno di voi per un aiuto
certo mi rendo conto che la cosa non e semplice

la radio la uso con il gas a sinistra

ps pero con il simulatore mi diverto come un bambino con le mani dentro la nutella
dune buggy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 10, 17:52   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da dune buggy Visualizza messaggio
salve a tutti

sono emanuele

e da molto che visito questo splendito forum
e adesso o deciso di iscrivermi


premmetto che sono modellista da molti anni ma nel campo del buggy off road 1/8

ma purtroppo per me nel campo dell'elicottero sono meno che zero.


ok
mi e venuta la voglia e mi sono comprato un t-rex 450se
lasciato sulla mensola per un po e nel frattempo ad un fiera ho comprato anche un simulatore
mi diverto come un matto con il simulatore ma con l'ely o incominciato a dargli un okkio adesso

allora
l'ely e composto cosi:
t-rex 450se
servi hitec (NON RICORDO LA SIGLA) quelli blue
esc originale bl35x
lipo 3 celle
giroscopio art tech v2 (mi sembra)
radio hitec optic 6 con ricevente originale

ecco che comincio ma mi sono arenato
carico la lipo bilanciata ok
collego ma il regolatore non da segni di vita neanche i servi
adeesso o bisogno di voi per un aiuto
certo mi rendo conto che la cosa non e semplice

la radio la uso con il gas a sinistra

ps pero con il simulatore mi diverto come un bambino con le mani dentro la nutella
Io ne so pochissimo più di te, abbastanza però da consigliarti di farti aiutare da un esperto!
Quella roba li che hai preso è pericolosa se non usata correttamente, e rischi di farti male per davvero!

Non voglio spaventarti ma metterti in guardia: iniziare dal nulla con un T-rex è un po' un azzardo.

Ti direi che PRIMA va accesa la radio e poi la ricevente. Ma prima ancora devi trovare un esperto che ti aiuti a programmare la radio e a settare il modello!
pancho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 01:18   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-08-2009
Residenza: Cagliari
Messaggi: 127
Invia un messaggio via MSN a ciberfox87
Piccolo consiglio, quando lavori a casa STACCA i connettori dei motori dall'esc altrimenti richi grosso, questo sia per regolare il passo che per altro. Il consiglio più spasimato che ti posso dare è di dirti di andare al campo di volo più vicino a te che viene frequentato anche da hely e di far vedere tutta la macchina da chi ne capisce. Ps con quell'hely è difficle iniziare, sarebbe stato meglio prima un passo fisso...

Ps
Buona fortuna
__________________
Cessna T206/\/\Vapor/\/\Millennium/\/\Walkera 22e/\/\
DX5e/\/\DX6/\/\Walkera 6ch/\/\
http://anarkia2k9.blogspot.com
ciberfox87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 19:26   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ELYGR2
 
Data registr.: 06-11-2009
Residenza: PIACENZA
Messaggi: 91
Ciao. Per iniziare ( io ne ho avuti tre):
fare dell' hovering i servi potrebbero anche andare ma il giro direi di no!!!
Anche se sei principiante il modello va sempre configurato bene altrimenti avrai decisamente dei problemi a volare( coda non sta ferma , i servi non ritornano etc), soprattutto con il 450.( l' se e' un signor modello e vuole una elettronica adeguata altrimenti rischi di disprezzarlo)
Radio ok. lipo ok
Settaggio curve passo: stich basso -4°, a meta' +5,tutto su +10
Settaggio curve gas: lineare da 0 a 100
Quando sarai al campo ritoccherai il gas e eventualmente il passo.

Importante: nel settare le curve non usare mai le lipo con il regolatore.
Rischi che le pale girano e te le dai sul muso , staccando i fili del motore rischi di bruciare il regolatore.

Stacca le lipo dal reg.stacca il reg dalla ricevente ( il motore nelle prove a banco non ti serve) e utilizza una batteria da 4,8 v da collegare alla ricevente nella porta batteria.

Buon divertimento
ELYGR2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 19:33   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ELYGR2
 
Data registr.: 06-11-2009
Residenza: PIACENZA
Messaggi: 91
A scusa!! ciao sono ancora io.

Il trex non mangia le persone!!!!
Questo per dirti che si puo' iniziare anche con un trex 450 ( metti sotto il girello).
Stai attento che non e' piu' un giocattolo.

In effetti io sono del parere che sia meglio iniziare ( lascia perdere passi fissi,coassiali etc che fanno cag..........) con un bel trenta a scoppio che una volta settato non lo muove neanche il vento e tu ne sei agevolato.
Al campo dove volo io abbiamo tutti iniziato con gli scoppio ( gli elettrici erano tabu') .
Ciao
ELYGR2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 20:44   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da ELYGR2 Visualizza messaggio
A scusa!! ciao sono ancora io.

Il trex non mangia le persone!!!!
Questo per dirti che si puo' iniziare anche con un trex 450 ( metti sotto il girello).
Stai attento che non e' piu' un giocattolo.

In effetti io sono del parere che sia meglio iniziare ( lascia perdere passi fissi,coassiali etc che fanno cag..........) con un bel trenta a scoppio che una volta settato non lo muove neanche il vento e tu ne sei agevolato.
Al campo dove volo io abbiamo tutti iniziato con gli scoppio ( gli elettrici erano tabu') .
Ciao
Tutto vero se inizi in un campo seguito da un esperto, ma iniziare da solo con un t-rex magari in casa e senza avere idea di come funzioni a me pare un azzardo, come mi pare un azzardo consigliare a un principiante un eli di classe 30 a motore.

Il t-rex non mangia nessuno ma può far davvero male: una roba che ruota a varie decine di giri al secondo non mangia, però taglia!
pancho non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002