Settaggi df4 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18 novembre 05, 14:02   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2005
Messaggi: 7
Risposto qua un post di richieste che ho lanciato qualche giorno fa:
-----------------------------------------------------------------------

Siccome credo di aver capito che il mio nuovo df4 non è proprio un disastro, vorrei chiedervi se mi potete dare qualche consiglio per regolarlo al meglio.

1) Io prendo l'eli e lo metto in piano. Lo accendo e metto i trim a 0. Ora guardo il piatto che credo di aver capito essere la parte plastica dove vanno a finire i rinvii dei due servi. Se è piana bene sennò devo trimmare per metterla più orizzontale possibile.

2) Regolo le flybar per essere parallele al terreno (0 gradi). Questo una volta completato il punto 1) giusto?

3) Le pale di quanto devono essere allentate? Per rendere l'idea, se premo all'estremità della pala deve girare il rotore o piegarsi la pala?

4) Blocco l'eli sul tavolo segno una pala e faccio girare il rotore: se guardando da sopra il segno compie una circonferenza perfetta è ok, se invece si sposta ci sono vibrazioni da sistemare. Ho delle leggere vibrazioni quando sono a meno di un terzo del gas, poi spariscono. E' normale?

5) ???? Che altro? Altre tarature/accorgimenti/suggerimenti?

6) Ho poi il training kit, come lo installo? Dal centro i raggi partono con un certo angolo verso le palline. Se lo metto con gli steli verso il basso e lo fisso al carrello con le staffe che c'erano nella busta gli steli si piegano tantissimo e ho paura che il carbonio ceda. Va invece montato con gli steli verso l'alto? Qualcuno ha una foto di un kit montato?

7) Ho dei disturbi che a volte mi fanno tremare leggermente i servi... questo anche a motore spento. A volte addirittura parte per un attimo il rotore di coda e da dei colpetti. Se spengo il telecomando invece tutto si calma. Anche a voi succede?

8) Come si tara il giroscopio? Come si capisce se è troppo o poco sensibile? Cosa cambia durante il volo? Vorrei provare da subito a renderlo meno sensibile per rdurre la probabilità di bruciare il motore... me lo consigliate?

Scusate per la valanga di domande, ma prima di sfasciare tutto per avere troppa fretta preferisco capire bene il problema.

Grazie,

Walter
wally non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
settaggi ts4 meofilomeo Automodellismo 8 29 aprile 07 09:21
settaggi andbyb Aeromodellismo Principianti 3 25 aprile 07 19:49
Settaggi kenny-79 Elimodellismo Principianti 1 28 agosto 06 20:57
settaggi drf 4 beppe- Elimodellismo Principianti 2 04 dicembre 05 05:59
Settaggi Orso82 Elimodellismo in Generale 2 17 giugno 05 20:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002