
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-11-2005 Residenza: Madrid (Rc Club Navalcarnero)
Messaggi: 77
| ![]() ciao a tutti... questa sera ho alzato per aria il mio elicottero... lo so e' prematuro dirlo... ma credo di essermi innamorato!!! ho vinto la paura e ho dato gass dopo aver aggiustato trim vari. stava li fermo per terra e non ho resistito... ho dato gas e si e' alzato a circa un metro da terra... era leggero leggero e sono riuscito a farlo andare a destra e a sinistra... poi mi sono spaventato e stupidamente ho mollato tutto. e' caduto rovinosamente... si sono staccate le eliche e la bacchetta di fissaggio della cabina. tragedia. l'ho rimesso in piedi senza problemi ma ho dovuto usare un po' di superattack... anche perche' si e' rotto un pezzo del rotore principale che non so come si chiama... vediamo se regge la riparazione... [attachmentid=12234] sono comunque felice.. avete un nuovo affiliato buona notte!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-09-2005 Residenza: Piacenza
Messaggi: 559
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ Saluti ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Modena
Messaggi: 765
|
gia' confermo. Il fatto e' che se si e' completamente rotto un portapala che nn regge la pala che si era staccata, facendolo partire corri il rischio che si stacchi di nuovo e che, oltre ai danni all'elicottero se succede in volo, corri il rischio che la pala staccandosi vada a finire contro qualcosa o a colpire una persona. A me invece i un partapala si e' staccato il pomellino a forma di uniball, ma io a differenza di te posso provare a farlo volare, al amssimo si schianta l'elicottero, MA almeno nn lancio una pala da qualche parte se nn regge come a te......
__________________ Eppure a Kitaro vola..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ...forse un giorno pure a me volera' qualcosa ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-11-2005 Residenza: Madrid (Rc Club Navalcarnero)
Messaggi: 77
|
[attachmentid=12244][attachmentid=12245]ok... comprero un portapala nuovo... ![]() ho una domanda in piu'... non riesco a bolanciare bene la batteria... mi sa che il mio clone e' differente sotto certi aspetti dal df4... posto due foto per mostrarvi il meccanismo di innesto della batteria per vedere se potete darmi suggerimenti su eventuali modifiche.. grazie!! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-04-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 660
| Citazione:
abbastanza una ciofeca. io ho fissato due tondini in carbonio in perpendicolare ai pattini a circa meta' altezza, anche perche' uso le lipo, cmq si fissano meglio anche le batt. originali. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-09-2005 Residenza: Piacenza
Messaggi: 559
| Citazione:
se verso la coda prova con degli elastici o del velcro a spostarla verso il centro, se devi appesantirlo sul muso prova a mettere la batteria in verticale sul muso stesso!! ![]() e mi raccomando, non volare MAI ![]()
__________________ Saluti ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
ciao The Hit senti un po per la batteria ti consigli odi metterci il portabatterie de lDF4 ci aggiungi 2 bastoncini di carbonio e il portabatterie irrobustisci il telaio e le batterie e scorrono in avanti e indietro come quanto vuoi te lo consiglio informati se è compatibile ...ma penso di si.... ciao
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-11-2005 Residenza: Madrid (Rc Club Navalcarnero)
Messaggi: 77
|
SOS!!! cerchero'di essere breve.. dopo attenta osservazione mi sono accorto che il radiocontrollo del mio moscerino non era quello indicato sul sito... o che per lo meno, mentre il negoziante mi aveva detto che aveva l'interfaccia ps2 per la connessione a pc... il mio non l'aveva. cosi sono andato dal bastardo e dopo una lite italo-spagnola (vivo a madrid, cosa che non facilita le cose) me l'ha cambiato per un altro modello sempre superbasico , ma per lo meno con la porta ps2 (mi sono tenuto il quarzo originale) torno a casa e accendo il radiocontrollo e la cimice non da segni di vita... anzi...impazzisce come se non avessi neanche acceso il telecomando maledetto (addio definitivo al portapala). stamattina torno da lavorare e decido di aprirlo. scopro un mondo nuovo... allego foto... [attachmentid=12330] scopro queste due rotelle sotto una scheda... vedo che solo una delle conbinazioni da vita alla mosca ma... che i comandi sono tutti invertiti... [attachmentid=12330] [attachmentid=12331] ora mi trovo... rotore secondario: giusto a sinistra escursione destra-sinistra (cioe' che a destra accelera e a sinistra decelera. avanzamento indietregg.: sinistra in su e in giu' (si chiama beccheggio?) rotore principale: comando di destra a destra accelera e a sinistra decelera. rollio: comando di destra in alto gira a destra e in basso gira a sinistra. sapete dirmi cosa cavolo succede? premetto che mi piacerebbe risolvere da me la faccenda per evitare di spaccare la faccia all'amico del negozio... lo odio........... se mi aiutate vi ospito a casa mia e vi porto di marcha in madrid lo giuro ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pacco Lipo, prima in serie o prima in parallelo. | dobetti | Batterie e Caricabatterie | 4 | 23 gennaio 08 07:19 |
Taglio ali. Prima il dorso o prima il ventre? | abe77 | CNC e Stampanti 3D | 6 | 12 gennaio 07 08:57 |
La prima volta, vanno prima caricate per forza? | edofly | Batterie e Caricabatterie | 11 | 05 marzo 06 13:21 |