![]() |
Diificoltà hovering frontale e laterale Ciao a tutti, finalmente dopo aver acquisito un minimo (ma proprio minimo) di sicurezza nell'hovering di coda ho iniziato ad esercitarmi nelle altre posizioni, ma incontro difficoltà notevoli :wall: Ho azzardato uno spostamento laterale dell'ely a 40 cm da terra, per poco non lo ribaltavo :uhm: sto quindi provando con il simulatore ma anche lì le dita vanno per conto loro: di coda tutto ok, appena lo giro non riesco a dare i comando giusti e cado dopo poco oppure il modello va per i fatti suoi. Vorrei un parere da chi ha superato questa fase di apprendimento da poco: per voi è stato facile o avete incontrato difficoltà anche voi ? Mi sento veramente negato :( HappyMan un po' scoraggiato |
Ti scoraggi per così poco :) Allenati e parecchio al simulatore, ma è ovvio che l'apprendimento è graduale, non pretenderai di riuscire a far tutto in un giorno. Pochi minuti di simulatore al giorno e vedrai che poi ti verrà automatico tenerlo in hovering in qualsiasi posizione :wink: |
stai tranquillo! è normalissimo! taaaaaaaanta pazienza .. e vedrai che verrai ripagato :wink: |
ciao a tutti sono nuovissimo... Buon giorno a tutti. Prima di decidermi a scrivere ho osservato per qualche giorno. Sono in una fase particolare, un limbo fra l'eccitazione ed il pentimento. Ho acquistato un piccolo coassiale, con il quale ho già fatto un po' di pratica (anche dal punto di vista delle riparazioni)... Trascorso qualche giorno ho comperato un blade 400, che però non sono neppure riuscito a sollevare di un cm. per paura di combinare danni o farmi del male. (viste anche le varie inserzioni di dita tagliate di netto e sgozzamenti...). Voi sapreste consigliarmi un simulatore per questo tipo di macchina, tenuto conto che il radiocomando è un dx6i e non sono un imprenditore di successo??? Penso che la vita sia da vivere, ma forse me lo ripeto per giustificare queste c...ate.... :( Grazie e scusate se non ho rispettato qualche procedura. Come con l'elicottero, mi perfezionerò anche qui !!! Egy |
Coraggio @happyman: Devi tener duro,io ho tenuto per parecchi mesi un training kit / hulahoop e poi qualcosina..sono riuscito a fare. Ci vogliono almeno due anni per imparare qualcosina... Se ti alleni e ci provi spesso. Compra un bel pò di pale,palini,alberini etc etc e dacci sotto. @theclassicist: Scrivono bene di Realfligth e di Phoenix come simulatori. Per la Tx da usare col simulatore a me hanno consigliato una tx della Esky (simulator usb) usb, è allegato anche il simulatore FMS ma può andare solo all'inizio poi è meglio prenderne uno ..serio. Così non maltratto la Dx6i e non consumo batterie... ciao |
Citazione:
|
Citazione:
Sul simulatore tutto OK, ma "dal vero" ..... la strizza fa 90 :icon_rofl Tieni duro e non farti fretta: è un hobby!!!! |
HappyMan capita a tutti di scoraggiarsi ma alla fine è tutta questione di pratica! Dacci dentro di simulatore e vedrai che prima o poi riuscirai :wink: A me l'hovering viene abbastanza bene da tutte le posizioni ma quando azzardo il volato... :wacko: e pensare che al simulatore riesco ma dal vivo mi caco addosso! :lol: |
Citazione:
vedo che sei di Brescia e che probabilmente ti chiami come me (Egidio)!!!! Passare in poco tempo da un coassialino ad un classe 400 effettivamente è un pò azzardato :P, ma a tutto c'è rimedio. Come già è stato detto, il simulatore (buono) è di grandissimo aiuto, perchè ci puoi fare quello che vuoi senza alcun rischio. Preoccupati, però, di capire con quale "mode" intendi pilotare. Gli stick del radiocomando hanno funzioni ben precise e i vari "mode" definiscono quali di queste funzioni sono assegnate a quale stick. Per esempio, il "mode 2" (che uso io), prevede che lo stick sinistro piloti il passo/motore (su/giù) e la coda (dx/sx) e il destro piloti il picchia/cabra (su/giù) e il rolla (dx/sx). Se hai già preso l'abitudine ad una disposizione dei comandi sugli stick del radiocomando, preoccupati di prendere un simulatore con la radio che abbia lo stesso "mode" che già utilizzi. |
simulatore Grazie a tutti. Stupidamente non ho chiesto al negoziante dove ho acquistato gli ely....forse però avrebbe potuto suggerirmelo lui. Che fosse il caso di non alzarlo nemmeno di un mm me ne sono accorto subito attaccando il motore...:o: Sabato ho un appuntamento con il figlio di questo negoziante che mi farà un settaggio morbido... Mi piacerebbe capire tutto subito, ma mi rendo conto che la mia mente non me lo consente. Un po' mi scoraggio a leggere tutte queste sfumature tecniche..ma cercherò di tenere duro. Dev'essere una bella soddisfazione poi. Ora col piccolo riesco a fare un po' di stupidatine, hovering ed anche un po' di volo frontale..il laterale mi mette un po' in crisi ancora, ma ognuno è fatto a modo suo...non parliamo del fatto che un giorno non riuscivo più a riportarlo a terra raggiunta una certa quota e neppure a traslare, però questi errori ti insegnano tante cose...per esempio che ci sono correnti..insomma provare provare poi forse a 43 anni è un po' dura assimilare certi movimenti e farli diventare istintivi !!! Intanto grazie per le risposte e complimenti per la vostra grande passione. Egy.:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:04. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002