
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-10-2005
Messaggi: 20
| ![]()
Salve una dritta ragazzi il 36 in questione mi fa diventare matto quando è fermo il rotore coda funziona al momento che mi sollevo gira a volte su se stesso, e da una parte gira meglio . Sarà le alette del rotore montate male? GRAZIE UN AIUTO |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ciao
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-10-2005
Messaggi: 20
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Modena
Messaggi: 765
|
e' normale che sia cosi'! in una discussione qua trovai il link con un libretto da scaricare che diceva appunto che quando il rotore di coda viene fatto girare dal lato in cui c'e' il tubo rispetto all'elica e' piu' lenta la virtata, invece se viene fatto rotare verso l'esterno e' piu' rapida, ad esempio nel 36 dovrebbe appunto essere piu' veloce nel girare verso sinistra l'elicottero (guardandolo da sopra).
__________________ Eppure a Kitaro vola..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ...forse un giorno pure a me volera' qualcosa ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-10-2005
Messaggi: 20
| ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
rotore di coda? | MAURIZIO1963 | Elimodellismo Principianti | 6 | 05 maggio 07 13:34 |
Rotore di coda del T-rex | A@T-Rex | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 07 luglio 06 14:15 |
Help .... rotore di coda! | zako | Elimodellismo Principianti | 3 | 15 ottobre 05 12:11 |
ROTORE DI CODA | kitaro | Elimodellismo Principianti | 8 | 25 maggio 05 20:47 |
ROTORE DI CODA | GLAAA | Elimodellismo in Generale | 9 | 24 febbraio 05 23:49 |