BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Senso Di Rotazione Rotore Principale E Coda (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/147856-senso-di-rotazione-rotore-principale-e-coda.html)

PIEROVIC 29 settembre 09 15:56

Senso Di Rotazione Rotore Principale E Coda
 
salve a tutti, sto in fase di assemblaggio del mio clone trex 450 e vorrei sapere il rotore principale e quello di coda da che lato devono girare.
cosa mi consigliate invece come passo ???
da premettere che lo devo infusolare e quindi non devo fare 3d.
grazie del vostro aiuto

Tommystre 29 settembre 09 18:03

Guardando da sopra l'ely. Le pale principali in senso orario.
Guardando l'ely di lato con Canopy a destra e coda a sinistra. I palini girano in senso antiorario.

Una buona curva per fare "ripro" penso possa essere Tutto giù -3/4° (tanto il peso della fusoliera te lo riporta sempre a terra...) al centro +5/6° (per tenere in hovering bene anche il peso della Fusoliera) e tutto su +10/11° (per salire con energia in caso di emergenza).
Poi le opinioni possono essere diverse...:wink:

meli07 09 ottobre 09 23:44

Citazione:

Originalmente inviato da Tommystre (Messaggio 1734670)
Guardando da sopra l'ely. Le pale principali in senso orario.
Guardando l'ely di lato con Canopy a destra e coda a sinistra. I palini girano in senso antiorario.

Una buona curva per fare "ripro" penso possa essere Tutto giù -3/4° (tanto il peso della fusoliera te lo riporta sempre a terra...) al centro +5/6° (per tenere in hovering bene anche il peso della Fusoliera) e tutto su +10/11° (per salire con energia in caso di emergenza).
Poi le opinioni possono essere diverse...:wink:

quoto.B)

IacoRC8 10 ottobre 09 02:36

Citazione:

Originalmente inviato da Tommystre (Messaggio 1734670)
Guardando da sopra l'ely.Le pale principali in senso orario.
Guardando l'ely di lato con Canopy a destra e coda a sinistra. [U]I palini girano in senso antiorario.

Scusate volevo sapere ma questa cosa è data da un motivo specifico o avete solo suggerito come va montato da istruzioni? Nel senso c'è anche una qualche teoria o una legge fisica o comunque un motivo pratico? Oppure uno li può mettere come vuole?
Lo chiedo perchè nel mio Gaui (come nella maggior parte dei modelli che ho visto) è così, ossia rotore principale in senso orario (da sopra) e coda in senso antiorario (guardando da destra), anche le istruzioni lo dicono.
Però per facilitare il movimento dei vari meccanismi della coda io ho invertito il senso di rotazione del rotore di coda (ho semlicemente fatto ruotare la cinghia che arriva al perno del rotore di coda di 90 gradi dalla parte opposta a quella stabilita), ho messo le pale di coda al contrario e invertito il gyro ed il rudder sulla radio. Mi funziona tutto benissimo però volevo sapere se ciò può portare a qualche squilibrio o qualcosa del genere...
Ciao e grazie

Steff 10 ottobre 09 03:36

Citazione:

Originalmente inviato da IacoRC8 (Messaggio 1739020)
Scusate volevo sapere ma questa cosa è data da un motivo specifico o avete solo suggerito come va montato da istruzioni? Nel senso c'è anche una qualche teoria o una legge fisica o comunque un motivo pratico? Oppure uno li può mettere come vuole?
Lo chiedo perchè nel mio Gaui (come nella maggior parte dei modelli che ho visto) è così, ossia rotore principale in senso orario (da sopra) e coda in senso antiorario (guardando da destra), anche le istruzioni lo dicono.
Però per facilitare il movimento dei vari meccanismi della coda io ho invertito il senso di rotazione del rotore di coda (ho semlicemente fatto ruotare la cinghia che arriva al perno del rotore di coda di 90 gradi dalla parte opposta a quella stabilita), ho messo le pale di coda al contrario e invertito il gyro ed il rudder sulla radio. Mi funziona tutto benissimo però volevo sapere se ciò può portare a qualche squilibrio o qualcosa del genere...
Ciao e grazie

Non sono un tecnico ma provo a risponderti
Il rotore di coda serve a contrastare la coppia del rotore principale che tenderebbe a far girare l'elicottero sul suo asse. Quindi girando il rotore principale in senso orario, la coda tenderebbe a girare verso destra guardando l'eli da dietro. Così il rotore di coda dovrebbe girare in senso antiorario, per contrastare questa coppia e quindi spingere la coda verso sinistra ed equilibrare il tutto.

Montato al contrario, come tu dici, in teoria favorisci la coppia invece di contrastarla, e quindi l'elicottero girerebbe come una trottola in senso orario (sempre guardando dall'alto), favorito dalla spinta della coda invece che contrastato

Probabilmente (però qui mi sto sbilanciando, aspettiamo un tecnico vero per la conferma :D) a te funziona tutto perchè stai usando il gyro in avcs, se disabiliti l'avcs l'eli comincia a girare.....almeno credo :P

IacoRC8 10 ottobre 09 10:50

Boh! Eppre io ho anche montato i palini di coda al contrario, quindi non vedo la differenza tra orario ed antiorario...non so se mi sono spiegato bene :unsure::unsure:

edubu 10 ottobre 09 11:29

dico una menata:rotore principale destrorso(come la totalita' degli eli)ruotino di coda posizionato a dext (guardando da dietro) e rotazione del ruotino antioraria-------Rotore principale sinistrorso(antiorario da sopra) ,rotore di coda posizionato a sin (sempre guardando da dietro) e rotazione oraria......questo negli eli veri (con progetto reale).Potrebbe servire a bilanciare l'eli nel senso "diagonale" delle forze?:wacko:

edubu 10 ottobre 09 11:43

nella patente nautica vi è una nozione :una elica che ruota verso destra rende la barca piu' propensa a "girare" a destra.Se è necessario mettere due eliche si usano "controrotanti "per annullare le forze....qualcosa di simile con due eliche disposte come :huh:i ns eli ?

IacoRC8 10 ottobre 09 21:22

Edubu è proprio questo che vorrei sapere: se ci sono delle forze in campo per cui è meglio tenerlo nella configurazione standard...!
Eppure anche così mi vola bene, tu avendo il Gaui avrai capito perchè l'ho invertito: il piatto de rotore di coda a "salire" verso l'esterno ha più corsa e quindi ho messo le eliche a contrastare la rotazione proprio da quella parte. In pratica mentre normalmente per girare a destra (o comunque contrastare la rotazione del rotore principale) il "piattino" andava verso il tubo di coda (dove i link toccano subito), ora va al contrario.
Vorrei provare a rimetterlo come è standard e vedere se cambia qualcosa ma non mi va di fare il lavoro...

edubu 11 ottobre 09 20:50

..si ricordo che hai invertito il senso di rotazione e...problemi nulla...anzi hai guadagnato una corsa piu'lunga dal lato non limitato meccanicamente.... che dire ...boh...ma ,solo per curiosita' ...oltre la curiosita' (lecita) che "difetto" ti ha portato a non volere uguale corsa a dext e sinistra (del tail slider sull alberino di coda)e..... paralleli alberino di coda e tail pich lever come da istruzioni a pag 2? ciao Eduardo:huh:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:35.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002