BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   raptor servo di coda (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/14738-raptor-servo-di-coda.html)

fabio2000 02 novembre 05 11:30

Salve a tutti quale servo di coda mi consigliate montare sul raptor 50 ? visto che devo sostituire il futaba 9001 ?

grazie Fabio

flash70 02 novembre 05 12:15

Citazione:

Originally posted by fabio2000@02 novembre 2005, 11:30
Salve a tutti quale servo di coda mi consigliate montare sul raptor 50 ? visto che devo sostituire il futaba 9001 ?

grazie Fabio

Di pende anche dal gyro che monti, se è un 401 meglio il "suo" 9254.

Comunque meglio in ogni caso montarne uno abbastanza veloce.

Giovanni

fabio2000 02 novembre 05 20:48

Citazione:

Originally posted by flash70@02 novembre 2005, 12:15
Di pende anche dal gyro che monti, se è un 401 meglio il "suo" 9254.

Comunque meglio in ogni caso montarne uno abbastanza veloce.

Giovanni

il gyro montato è il gy240 il difetto che risulta è il seguente
muovendo lo stick il servo non ha una corsa lineare da un lato all'altro ma effettua più movimento da una parte che dall'altra inoltre lasciando lo stick non ritorna al punto zero ma si ferma prima, poi fa un movimento strano sembra che invece di fermarsi al punto zero torni più indietro di quello che dovrebbe, un casino insomma.
stasera ho collegato il servo direttamente al canale della ricevente e il difetto è sparito, ho visto che sul giro ci sono 2 microswitch uno per il reverse e uno con la scritta avcs prima quando faceva il difetto era su on adesso che l'ho messo su off il difetto è sparito, però non so a cosa serva questa funzione avcs e se puo rimanere su off.


grazie fabio

dreck 02 novembre 05 21:20

ciao l'AVCS dovrebbe essere il controllo di blocco della coda, il servo in questo caso non lavora come un gyro tradizionale ma diciamo che memorizza la posizione iniziale e continua a inviare segnali al servo finche non torna nella posizione iniziale.
dovrebbe essere così, in teoria è normale che il serrvo si comporti così.
se lo lasci su off lavora come un gyro tradizionale ma sicuramente è peggio.

fabs182 02 novembre 05 22:05

Citazione:

Originally posted by fabio2000@02 novembre 2005, 20:48
il gyro montato è il gy240 il difetto che risulta è il seguente
muovendo lo stick il servo non ha una corsa lineare da un lato all'altro ma effettua più movimento da una parte che dall'altra inoltre lasciando lo stick non ritorna al punto zero ma si ferma prima, poi fa un movimento strano sembra che invece di fermarsi al punto zero torni più indietro di quello che dovrebbe, un casino insomma.
stasera ho collegato il servo direttamente al canale della ricevente e il difetto è sparito, ho visto che sul giro ci sono 2 microswitch uno per il reverse e uno con la scritta avcs prima quando faceva il difetto era su on adesso che l'ho messo su off il difetto è sparito, però non so a cosa serva questa funzione avcs e se puo rimanere su off.
grazie fabio

ciao,
per quanto riguarda la corsa del servo controlla prima di tutto i subtrim del canale 4 sulla radio (coda) metti i subtrim a zero(o punto centrale) e agisci sul leverismo,cerca di tenere le squadrette (servo e scatola di coda) a 90° rispetto al tubo di coda,semmai agisci un po coi subtrim,ora con avcs disinserito controlla la corsa, dovrebbe essere uguale sia in un senso che nell'altro!
fai hovering con l'ely e agisci sui trim fino a che la coda non resta ferma,atterra attiva l'avcs e setta il "GAIN" finche la coda comincia a sbandare, a questo punto torna un pelo indietro col gain finche non resta perfettamente fermo(di solito il valore si aggira intorno a 70/75%)
Ps l'avcs è il blocco della coda,ti sconsiglio di disattivarlo, si vola molto meglio col blocco!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:27.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002