Walkera UFO 5 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 settembre 09, 12:09   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giambattista
 
Data registr.: 04-10-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 687
Walkera UFO 5

Ciao a tutti
ho sempre fatto volare aeromodelli, ma ora mi hanno regalato, per il compleanno , un Walkera UFO 5 (mode 1) ma devo aspettare ancora dieci giorni prima di aprire la scatola ... mia moglie è una sadica!!!
In attesa dello scartamento vorrei chiedere, a chi possiede qualcosa di simile, vola come un aereo od un elicottero?
Cosa mi consigliate fare per non distruggere tutto subito?
Nei dintorni di Torino c'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie
Giamba
giambattista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 09, 12:47   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da giambattista Visualizza messaggio
Ciao a tutti
ho sempre fatto volare aeromodelli, ma ora mi hanno regalato, per il compleanno , un Walkera UFO 5 (mode 1) ma devo aspettare ancora dieci giorni prima di aprire la scatola ... mia moglie è una sadica!!!
In attesa dello scartamento vorrei chiedere, a chi possiede qualcosa di simile, vola come un aereo od un elicottero?
Cosa mi consigliate fare per non distruggere tutto subito?
Nei dintorni di Torino c'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie
Giamba
Bell'aggeggino!

qui hai letto? http://www.baronerosso.it/forum/elim...o-walkera.html

comunque delle due è sicuramente più simile a un eli. E' a 4 canali dunque picchia cabra, trasla, ruota su sè stesso e sale/scende. Se hai già usato un eli, anche coassiale, non dovresti avere problemi, altrimenti penso che sia prudente andarci piano e usare magari un simulatore o un coassiale da battaglia a 4 canali.

Peccato che sia in mode 2 (opinione personalissima!): la maggior parte usano per gli eli il mode 2, che trovo più intuitivo. Se sei abituato al mode 2 è un problema usare l'ufo, così come lo sarà passare a un eli in mode 2 dopo l'ufo. La maggior parte delle radio permettono comunque, con più o meno difficoltà, di cambiare mode. Certo se poi al campo devi farti aiutare e tutti volano in un mode diverso dal tuo è un altro paio di maniche...
pancho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 09, 12:58   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giambattista
 
Data registr.: 04-10-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 687
Citazione:
Originalmente inviato da pancho Visualizza messaggio
Bell'aggeggino!

diverso dal tuo è un altro paio di maniche...
Grazie Pancho
Ho visto la discussione "problema con Ufo", ma non ci ho capito un tubo , sopratutto non ho capito se hanno risolto i vari problemi.
Comunque è un regalo, altrimenti un F3K sarebbe stato più .
Io ho sempre pilotato in mode 1 e anche questo è in mode 1, credi che mi metta in tilt?
Il coassiale che mi suggerisci è uno di quelli con un'elica sopra l'altra?
PERDONA LA MIA IGNORANZA IN MERITO
Ciao
giambattista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 09, 13:55   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da giambattista Visualizza messaggio
Grazie Pancho
Ho visto la discussione "problema con Ufo", ma non ci ho capito un tubo , sopratutto non ho capito se hanno risolto i vari problemi.
Comunque è un regalo, altrimenti un F3K sarebbe stato più .
Io ho sempre pilotato in mode 1 e anche questo è in mode 1, credi che mi metta in tilt?
Il coassiale che mi suggerisci è uno di quelli con un'elica sopra l'altra?
PERDONA LA MIA IGNORANZA IN MERITO
Ciao
in effetti hai ragione, quella disucussione è andata a morire senza capire bene la fine! E forse non era l'Ufo5 ma il 4.

Se sei abituato al modo 1 non avrai problemi. Non ho mai volato aerei se non i silverlit, dunque non so dirti altro.

Sì, i coassiali sono quelli lì...i più facili elicotteri. Niente a che vedere con quelli a rotore di coda. Forse e ripeto forse simili nella stabilità all'UFO walchera (detto anche uolchera...) ma non ci giurerei non avendo provato l'ufo! Comunque se decidi di prendertelo il coassiale, calcola un centinaio di euro e leggiti questo http://www.baronerosso.it/forum/elim...i-leggete.html, e ricordati che l'eli crea dipendenza!!

Per l'UFO, i video su youtube li hai visti? Magari puoi provare a scrivere a chi ha messo il video...ne saprà di sicuro più di me!
pancho non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ufo gattodistrada Aeromodellismo 14 14 novembre 08 21:12
Walkera UFO: quanti gr. può alzare? pcpulito Modellismo 1 03 settembre 08 16:23
Walkera UFO: quanti gr. può alzare? pcpulito Aeromodellismo Principianti 0 03 settembre 08 16:15
Problema con UFO WALKERA chir72 Elimodellismo in Generale 24 27 luglio 08 19:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002