BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Elicottero R/C (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/14546-elicottero-r-c.html)

DarkNet 27 ottobre 05 23:33

Salve,

Vorrei provare a comprarmi un elicottero per PROVARE a farlo volare (anche se sono sicuro che sarà molto dura)

Molti già mi hanno consigliato di partire da un modellino elettrico anzichè a scoppio.

Voi che siete degli esperti potete dirmi se questo: elicottero r/c

è un buon elicottero per iniziare?
Il prezzo è onesto?

Che altre alternative ho per non spendere molto?

GRAZIE anticipatamente!

Mirav 28 ottobre 05 00:13

Citazione:

Originally posted by DarkNet@27 ottobre 2005, 22:33
è un buon elicottero per iniziare?
Il prezzo è onesto?

Il prezzo è onesto e il modello è il DF #4 a passo fisso. Completo di simulatore per Pc, Radio e batterie. Senza toccarlo ha un autonomia di 6/7 minuti. Sostituendo il pacco con delle celle Lipo raddoppi il tempo di volo e dimezzi quello di carica. E' uno dei tanti modelli Micro eli, che sono praticamente tutti uguali tra loro (Twister, DF#4, Honey bee passo fisso, ecc.).
E' sicuramente il modo più economico di cominciare. Il modello ha i suoi limiti, il motorino di coda dura 5/6 ore, poi lo devi sostituire (5/12 €), col vento non voli, scarse doti acrobatiche dovute alla mancanza del passo collettivo. Però almeno cominci. Se invece non hai problemi di investimento puoi pensare ad un T-rex o uno spirit, sempre elettrici, ma "voli" subito tra i 700 e i 1000 €.
Leggiti un po di Post su "elimodellismo principianti" e fatti un'idea sui modelli.
Ciao.

power83 28 ottobre 05 11:21

700euro per un T-Rex mi sebrano eccessivi...

160dollari di modello + spese,

190euro di radio e ricevente Hitec computerizzata a 6 canali,

60euro di 4 servi Hitec

45euro di kit ESC + motore brushless 3200kv comprese spese

70euro di giroscopio

Stiamo a meno, poi ovvio che se uno vuole il massimo di tutto.....

DarkNet 28 ottobre 05 13:38

Grazie per le complete info!

Cmq ho comprato il DF #4 anche perchè l' ho già visto volare da un amico e mi sembra già tanto per iniziare.

Appena mi arriva se ho qualche domanda posso venire a postare a voi qui che siete esperti?

Sicuramente non sarà facile per me imparare.
Mi consigliate di inizare con il PC o posso tranquillamente mettere già in funzione l' elicottero? (mi dispiacerebbe buttare € 130 subito:) )

Grazie di tutto

matthelicopter 28 ottobre 05 14:20

Ciao.

E' molto importante che ti eserciti prima un bel po' con il simulatore, per prendere confidenza con i comandi dell'elicottero. Però vedrai che quando passi al modello vero entrereranno in gioco:

- la diversa sensibilità ai comandi del modello rispetto a fms
- l'instabilità del df4 (causata dal poco peso)
- la tensione dalla consapevolezza che con fms se cadi, premi I sulla tastiera e ricominci, invece dal vero....

un consiglio: prendi subito almeno un ricambio per ogni pezzo "rischioso", cioè topframe, rotating frame, motore e elica di coda e flybar. Soprattutto, usa il training kit finchè non ti senti sicuro.

Bilancia bene prima di tentare il decollo: sia il modello che di rotore
e flybar... poi.... auguri...

Matteo :rolleyes:

DarkNet 28 ottobre 05 14:45

Grazie per i consigli.

Mi hanno portato a casa poco fa il DF 4 che ho comprato, ho provato subito ad attaccare il comando al computer, riesco a farlo riconoscere ecc... solo che più di tanto non riesco a farlo volare, praticamente quando dò "gas" l' elicottero inizia un pò a sbilanciarsi ma non ce la fa ad alzarsi, sbaglio qualche settaggio sul simulatore?

Ho provato anche a far volare l' elicottero ( e li il gas funziona fin troppo bene:) ). Dopo aver capito quali sono i comandi ( 20 minuti per capire 4 tasti...) l' ho regolato un poco ma non riesco a creare quella condizione che quando accelero l' elicottero si alzi fisso e stia in volo. Sono io che non sono capace oppure non è fattibile?

Se io accelero l' elicottero si alza ma dopo qualche centimetro inizia a prendere la destra o la sinistra anche se regolato prima! qualcuno mi sa dare qualche spiegazione?

Grazie

kitaro 28 ottobre 05 16:16

parli del reale o simulatore??

il reale è logico che se acceleri nn si alzi verticalmente e resti dritto....tenda a scappare di qua e di la (un po piu a sinistra)

devi regolare tu coi pollicioni gli stick per regolare l'equilibrio

poi proma di farlo volare guarda che tutto sia dritto, stabilizzatori, servi, baricentro al centro modello (se lo prendi per la flybar con un filo il modello deve alzarzi orizzontale...

prova tutto e riprova e vedrai..............

vedi il video di agomago

qui

DarkNet 28 ottobre 05 18:22

Ciao,

effettivamente parlavo dell' elicottero reale che quando lo alzo tende sempre ad andare leggermente a dx o sx cmq riesco abb a stabilizzarlo, il problema è che poi prende velocità e non lo fermo più! si è già schiantato un paio di volte, per fortuna che le pale si piegano perchè altrimenti a quest'ora sarebbero già super rotte!:)

devo cercare di capire come fermarlo quando prende velocità non ci riesco nemmeno nel simulatore ( e nel simulatore ci gioco già da un sacco di tempo)!

matthelicopter 28 ottobre 05 18:57

Citazione:

Originally posted by DarkNet@28 ottobre 2005, 17:22
Ciao,

effettivamente parlavo dell' elicottero reale che quando lo alzo tende sempre ad andare leggermente a dx o sx cmq riesco abb a stabilizzarlo, il problema è che poi prende velocità e non lo fermo più! si è già schiantato un paio di volte, per fortuna che le pale si piegano perchè altrimenti a quest'ora sarebbero già super rotte!:)

devo cercare di capire come fermarlo quando prende velocità non ci riesco nemmeno nel simulatore ( e nel simulatore ci gioco già da un sacco di tempo)!

beh.. l'elicottero fa a sx appunto per il verso di rotazione delle pale, è naturale. Calcola poi che per non avere turbolenza devi essere almeno a un rotore e mezzo di altezza, perciò circa un metro e mezzo. Non sperare di trovare un punto di gaso dove il df stia fermo, è impossibile, e anche se lo trovassi, calcola che appena si inclina un po' tende ad abbassarsi, a causa del fatto che la forza che lo tiene su in verticale si disperde un po' per causare appunto la traslazione: e alllora sei cosretto a dare un po' di gas. Stai all'occhio.. cerca di fare un buon hovering e di esserne padrone, prima di tentare un volo traslato.

se prende velocità devi ovviamente correggere con il piatto in direzione opposta a quella che il df ha preso, e contestualmente dare un po' di gas per fermarlo.

Ripeto, impara a farlo stare fermo (circa) in aria davanti a te con la coda verso te, fallo per ore... e poi vai all'avventura.

Ciao.

Matteo. B)

DarkNet 28 ottobre 05 20:14

ho capito grazie del consiglio, ma:

quanto alto lo devo tenere per riuscire a stabilizzarlo facilmente?

Ho notato che se è poco alto tende a sbilanciarsi invece se lo alzo di + riesco un pò a tenerlo solo che se per sbaglio (cosa molto facile) perdo il controllo, se è tanto alto (1,5m circa) mi parte e prende velocità:)

Dal simulatore non ci gioco più perchè non riesco a capire il motivo per il quale nel simulatore se do gas rimane fermo quando nella realtà da quello che ho capito è difficile che rimanga stabile solamente dando gas! E si che FS2004 è un simulatore abb reale.

Grazie

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:32.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002