BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Una domanda un po' così (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/14232-una-domanda-un-po-cosa.html)

nando1931 20 ottobre 05 14:55

La domanda un po' così è "è possibile mettere un rotore a passo variabile di un eli simile su un DF4" ?
va bene ciao
Nando

kitaro 20 ottobre 05 15:35

Citazione:

Originally posted by nando1931@20 ottobre 2005, 13:55
La domanda un po' così è "è possibile mettere un rotore a passo variabile di un eli simile su un DF4" ?
va bene ciao
Nando

mah tutto è possibile

il passo variabile...beh potresti metterlo ed eliminare il motore posteriore e fare girare elica coda con motore principale e il passo la cambi col servo.....

l'unico motivo per mettere il passo variabile è eliminare il motere di coda....

troppo incasinato...la vedo dura....ma come ho gia detto....tutto è possibile!!!!!!!! :P

gianf 20 ottobre 05 16:02

Forse intendeva il passo variabile sul rotore principale!

Penso che esistano dei kit di conversione come per l'ikarus eco piccolo
prova a vedere su www.helihobby.com o su www.e-heli-shop.de
Ciao

Mirav 20 ottobre 05 16:14

Citazione:

Originally posted by nando1931@20 ottobre 2005, 13:55
La domanda un po' così è "è possibile mettere un rotore a passo variabile di un eli simile su un DF4" ?
va bene ciao
Nando


Si puoi, ma devi cambiare la radio con una 6 canali. ti conviene vendere il passo fisso e passare ad un variabile. Alcuni modelli di E-sky hanno la testa a passo variabile, ma è bloccata con una boccola (come era sul mio) quindi la modifica è più semplice, ma anche io ho dovuto cambiare la radio.
Ciao

newt67 20 ottobre 05 16:25

Ammeso che tu riesca a trovare in commercio la meccanica del collettivo, credo che il problema + grosso sia per il telaio che dovrebbe alloggiare un ulteriore servo per comandare il collettivo (appunto la meccanica del passo variabile). Il rotore di coda dovrebbe rimanere con il suo motorino indipendente perchè la vedo ancor + dura con un ulteriore modifica sulla trasmissione del moto ad esso tramite cinghia o albero dal rotore principale. Considera che a quel punto non potrai più utilizzare la radio a 4 canali fornita con il df4 ma dovrai averne una computerizzata almeno con 5 canali e che ti consenta di impostare le curve gas e passo. Se è per sfizio puoi anche povare se ci sono degli up-grade come ti segnala Gianf, ma se è perchè vuoi provare il passo variabile allora ti consiglio di acquistare un eli che già di base ne sia provvisto (zoom400, t-rex, walk36 ecc.) Ciao!! p.s.: Scusa Mirav ho postato dopo di te e non ti avevo visto!

nando1931 20 ottobre 05 16:42

Citazione:

Originally posted by newt67@20 ottobre 2005, 15:25
Ammeso che tu riesca a trovare in commercio la meccanica del collettivo, credo che il problema + grosso sia per il telaio che dovrebbe alloggiare un ulteriore servo per comandare il collettivo (appunto la meccanica del passo variabile). Il rotore di coda dovrebbe rimanere con il suo motorino indipendente perchè la vedo ancor + dura con un ulteriore modifica sulla trasmissione del moto ad esso tramite cinghia o albero dal rotore principale. Considera che a quel punto non potrai più utilizzare la radio a 4 canali fornita con il df4 ma dovrai averne una computerizzata almeno con 5 canali e che ti consenta di impostare le curve gas e passo. Se è per sfizio puoi anche povare se ci sono degli up-grade come ti segnala Gianf, ma se è perchè vuoi provare il passo variabile allora ti consiglio di acquistare un eli che già di base ne sia provvisto (zoom400, t-rex, walk36 ecc.) Ciao!! p.s.: Scusa Mirav ho postato dopo di te e non ti avevo visto!

Vi rigrazio tutti quanti.
La mia era proprio una domanda così così per entrare nell'argomento.
Ora ho da pensare sù qualche cosa di nuovo.
ciao
Nando


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:37.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002