
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-07-2009 Residenza: Alessandria
Messaggi: 107
| ![]()
Dopo un paio di mesi di utilizzo, ammetto forse con qualche urto di troppo, mi sono ritrovato a cambiare prima la ruota dentata del rotore superiore, poi, il motore (rear) che comanda lo stesso rotore, quindi il motore (front) che controlla il rotore inferiore, perchè il nuovo motore era troppo più veloce di quello vecchio non sostituito, ed adesso nuovamente la ruota dentata che controlla il rotore superiore, senza contare che i due alberi motore, quello interno e quello esterno, non sono più perfettamente dritti e quindi andrebbero probabilmente cambiati (ho sempre comprato pezzi originali e mai up-grade, perchè più veloci da trovare sul mercato). Mi chiedo se continuassi a sostituire tutte le parti che si guastano probabilmente a breve dovrei rifare nuovo l'heli. Sono arrivato alla fine della vita media del mio Lama V4? e forse mi conviene comprarne un altro tenendo quello vecchio per i ricambi. In questo caso si trova in commercio un Lama V4 senza radiocomando? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| ![]()
.....il lama v4 é stato il mio primo coassiale e ,come per te é stato cannibalizzato per il lama v4 n.ro 2 . I coassiali NON HANNO VITA LUNGA ,sia per i numerosi crash,sia per motori ,corone,difficolta' nel "tarare"ugali giri contrari e ....quindi girano quasi sempre sul propio asse gia' dopo una ventina di voli....che io sappia si vende solo completo di tx......
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-12-2008 Residenza: Padova
Messaggi: 795
| Citazione:
Un mio amico appena acceso lo ha schiantato sul soffitto e poi per terra, dichiarandone la fine immediata. Il mio è al lavoro da 2 anni, con un solo crashetto dovuto ad un' interferenza, e con qualche piccola e per altro economica riparazione è pressoché perfetto (ho nel cassetto decine di pale mai utilizzate). Certo se si acquistano i ricambi dai nostri amici vampiri in Italia, si incentiva l' economia ma si svuotano le tasche. Comunque il discorso non cambia affatto per i modelli più performanti (e costosi): neanche questi sono eterni, anzi con ciò che si spende per qualche ricambio ci si possono comprare vari lama nuovi. Solo una lipo può costare come un coassiale intero. La verità è che questo hobby è costoso, e più si va avanti nella categoria più si spende. Il coassiale è un economico passatempo, se ne compri uno nuovo dopo un pò dovrai di nuovo cambiare pezzi... Ciao.
__________________ I polli non volano, pur avendo le ali. Però sono buoni...e per questo vengono mangiati. Morale : se sei un pollo, almeno fai il cattivo ! | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
ho già fatto decine di voli in circa due mesi con un lama v3, e le uniche cose che ho sostituito sono quelle di più facile rottura, ovvero pale, carrello e coda ho preso quelle della xtreme e con pochi soldi mi sono assicurato una durata pressochè infinita delle parti, per il resto so che i motorini si consumeranno e anche le lipo, ma questo accade dopo molti voli, io ne avrò fatti 50 e ancora va tutto bene, come detto ho speso circa 30 euro per gli upgrade xtreme indistruttibili allungando la vita dell'elicotterino per me i coassiali durano, dipende anche dall'uso poi anche i costi sono molto diradati, le parti si consumano lentamente se usate bene, e anche se dovessi spendere dei soldi per sostituirle, per me è meglio che comprarne uno nuovo, sono sempre piccole spese e soprattutto dilazionate nel tempo quindi quasi impercettibili l'elimodellismo non è molto costoso, soprattutto per divertimento, mai quanto l'automodellismo da competizione, poi ricordate che se rompete è sempre colpa vostra e non degli altri e chi è causa del suo mal pianga se stesso e aggiungo io metta le mani al portafoglio con parsimonia però |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-12-2008 Residenza: Padova
Messaggi: 795
| Citazione:
poi si sa che questo hobby senza che te ne accorga (si vede solo dal portafoglio che si svuota), ti prende e ti porta sempre più in alto, ely sempre più grossi (e costosi), sbagli, soddisfazioni, ma sempre la voglia di qualcosa di più..serio. Io sono alla ricerca di un 450, ma non posso prendere un t-rex, quindi forse sbagliando mi sto orientando su uno shark 450 per imparare questa classe; poi si vedrà (se mia moglie non mi molla).
__________________ I polli non volano, pur avendo le ali. Però sono buoni...e per questo vengono mangiati. Morale : se sei un pollo, almeno fai il cattivo ! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Durata media di un motore | Daitarn3 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 02 marzo 09 15:29 |
Durata media volo | mmpuntocc | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 03 novembre 08 20:24 |
La miglior batteria per allungare la vita di un LAMA... | tonyclifton | Batterie e Caricabatterie | 0 | 04 giugno 08 20:55 |
vita media cinghia di trasmissione | massipos | Elimodellismo Motore Elettrico | 10 | 30 settembre 06 19:56 |
P51D ... ad ala media | RuPa | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 9 | 06 dicembre 05 14:00 |