Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 agosto 09, 10:24   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arvin
 
Data registr.: 12-08-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 89
Citazione:
Originalmente inviato da bulbsrtw Visualizza messaggio
Personalmente (ovvero io la penso così, ma non dico che "è" così) giudico l' approccio con un coassiale come un economico modo per avvicinarsi all' elimodellismo.
Di solito, quando si comincia, si crasha parecchie volte.
Con poche decine di euro, se non si ha fretta e magari si compra all' estero, si può volare e imparare i rudimenti.
Poi, grazie al simulatore, si comincia a capire la differenza con un rotore di coda, e ci si butta.
Ancora qualche crash, ma infinitamente meno che senza l' esperienza coassiale, che intanto rimane a disposizione per qualche voletto in casa.
E, quando si è diventati assi del 3D, non raccontiamo che i coassiali disimparano, che sono giocattoli, che durano poco;
perché là, dimenticati sulla mensola, ci guardano e ci ascoltano, memori di averci regalato momenti di bambinesca gioia, ed attendono fiduciosi.. un' ultima lipo.
vero... questa è poesia!
quello che hai descritto è quello che immaginavo di fare... e probabilmente è quello che farò! grazie per i consigli
arvin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 09, 10:26   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arvin
 
Data registr.: 12-08-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 89
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
.....è nato per il volo domestico,ha le pale inoffensive di "polistirolo",ha il rotore di uguale diametro(34) del cx2 ,ma è in grado di effettuarti anche un cono in una stanza di 5 mt per 5.....è un coassiale "di INDOLE",ma preso la mano lo modifichi elettronicamente e meccanicamente(seguendo semplici passi dal manuale di istruzioni) e diventa da volo fun per un intermedio.....io ho avuto il cx2 e ti dico che é su un altro pianeta.....semplicemente inparagonabile......è versatile,e ti segue nei tuoi progressi....secondo me se ti rendi conto che che quest'hobby ti"acchiappa"....è un heli da avere....li poi mano a mano incominci con numeri incredibili...te lo fai decollare tenendolo ,in mano,di muso....e continui ad imparare......mi sono fatto prendere la mano ,ma provatelo ....e poi ne riparliamo......
capisco le caratteristiche e potenzialità... ma mi pare che costi uno sproposito (a confronto del cx2)
arvin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 09, 20:07   #63 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da bulbsrtw Visualizza messaggio
Ti chiedo scusa se ti sei sentito in qualche modo toccato dalle mie righe. Lungi da me fare polemiche su questi argomenti, volevo solo fare un pò poesia..elicotteristica.
ciao
assolutamente ....ero io che non volevo essere ...polemico ..cosa che puo' succedere che mi capiti...comunque... grazie ....di avermi sopportato....ciao.....
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 09, 20:11   #64 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da arvin Visualizza messaggio
capisco le caratteristiche e potenzialità... ma mi pare che costi uno sproposito (a confronto del cx2)
.....che te posso da di'.....li vale....ma, come coassiale il cx 2 è fantastico e consigliabilissimo........ciao
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 09, 12:51   #65 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: roma
Messaggi: 518
secondmo tutto si riduce in una questione di prezzo...hai 500 euro da spendere prendi hirobo!!se si rompe chi se ne importa se i soldi li hai e li puoi spendere...se hai un budget limitato prendi un coassiale decente da 100 euro ti ci diverti se si rompe si spendono pochi euro per le riparazioni e ti ci diverti tantissimo (se sei un principiante) questa è la mia esperienza da modellista navigato di auto aerei e barche a vela...devo dire che il coassiale mi sta dando soddisfazioni enormi!!(easy copter da 110 euro)
X Raiders non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 09, 16:07   #66 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da X Raiders Visualizza messaggio
secondmo tutto si riduce in una questione di prezzo...hai 500 euro da spendere prendi hirobo!!se si rompe chi se ne importa se i soldi li hai e li puoi spendere...se hai un budget limitato prendi un coassiale decente da 100 euro ti ci diverti se si rompe si spendono pochi euro per le riparazioni e ti ci diverti tantissimo (se sei un principiante) questa è la mia esperienza da modellista navigato di auto aerei e barche a vela...devo dire che il coassiale mi sta dando soddisfazioni enormi!!(easy copter da 110 euro)
.....che dire se non che hai ragione ,anche se nel modellismo ,spesso il risparmio non è mai guadagno.....e credo che te esperto ...lo sai bene.....
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 09, 00:42   #67 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: roma
Messaggi: 518
ormai è qualche mese che volo con l'easy copter danni solo la coda(4 euro) e pale extreme(indistruttibili)l'heli ormai non ha + segreti mi piaceva il nuovo walkera cb 108q sembra molto semplice economico e preciso che ne pensate??? (voglio spendere sempre una cifra modica)

Walkera HM CB180Q Helicopter (2.4G Metal Edition) [ HMCB180Q ] - Helipal.com, RC Helicopter, Mini helicopter, Micro helicopter, HMCB180Q Walkera HM CB180Q Helicopter (2.4G Metal Edition), Walkera helicopter, walkera parts, walkera accessories, walker
X Raiders non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 09, 21:19   #68 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-01-2009
Messaggi: 26
consiglio aquisto micro coassiale

Scusate volevo un consiglio per l'aquisto di un micro coassiale .Io avevo pensato al walkera lama 2, 5#10 oppure il 5g6 ke ne pensate ,io volevo prendere il lama 2 mi dite tutte le informazioni su questo elicottero.Grazie
aereobip non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
post-coassiale: si necessita consiglio!!! Chromium Elimodellismo Principianti 36 07 gennaio 09 12:37
consiglio nuovo coassiale crawler Elimodellismo Principianti 27 12 settembre 08 02:19
Consiglio principiante, eli non coassiale jjjjj Elimodellismo Principianti 10 22 marzo 08 20:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002