
![]() | #1 (permalink) Top |
User |
Buongiorno a tutti, ... la sezione è quella dei principianti, ed io lo sono essendo ai primi hovering con un t-rex! ![]() Ho un quesito riguardo il bilanciamento dell'eli: ho letto da più parti che il modello deve essere leggermente picchiato in avanti. Ho fatto diverse prove spostando la batteria avanti ed indietro (montandola subito sotto il frame, tra i pattini), quindi sono passato da assetto leggermente picchiato ad un assetto leggermente cabrato. Ebbene: non mi sembra che cambino più di tanto le condizioni di volo (magari io da inesperto non me ne accorgo!). Ero convinto che cambiando assetto dovessi minimo cambiare trimmaggio... Sapete dirmi perchè l'assetto è meglio sia leggermente picchiato in avanti? Cosa cambia variando l'assetto longitudinale? Ciao e grazie. Roberto.
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Altra domanda da superniubbo: su alcuni servi posizionati "al centro" la squadretta non si monta sul millerighe perpendicolarmente alla scatolina del servo. Sempre un po' a destra o sinistra costringendomi ad intervenire col subtrim... è normale? Devo aprire il servo e spostare di un dente l'ingranaggio? ![]()
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Amministratore |
Il bilanciamento influisce maggiormente nelle figure acrobatiche, prova a fare un loop con la bilanciatura in avanti o indietro. ![]() Per i servi il centro lo sistemi via telecomando con la funzione subtrim, anche smontando non risolvi nulla.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Mi toglierò la curiosita di un bel looping con modello sbilanciato, ma solo più in là nel tempo! ![]()
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
A quanto ho potuto vedere si nota gia' nel semplice traslato lineare. Il mio m-rex ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
E' proprio questo comportamento "anomalo" che non riuscivo a produrre sul mio Y-Rex... forse perchè non faccio ancora del volato vero e proprio ma solo dei brevi spostamenti. Ho visto dalle foto del tuo M-Rex che hai montato il rinvio sull'elevatore per il braccetto che comanda il ciclico cabra/picchia... migliora il controllo?
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Gia'che c'era l'ho montato assieme al resto per cercare di migliorare un po'tutto l'insieme, io ho notato percio' solo il miglioramento globale rispetto alla vecchia versione 450X e non so quanto dipenda da quell'upgrade (credo molto poco comunque se confrontato ad esempio ai pezzi della testa e ai servi migliori sul ciclico).
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
quale elimodello per iniziare???? | doctorwho | Elimodellismo Principianti | 6 | 13 settembre 05 08:57 |
acquisto elimodello | Tonino84 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 08 agosto 05 20:53 |
acquisto elimodello | Tonino84 | Elimodellismo Principianti | 8 | 26 luglio 05 18:57 |
elimodello per principianti | luca.loriga | Elimodellismo in Generale | 12 | 17 agosto 04 16:14 |
Radiocomando per elimodello | Maro | Elimodellismo Principianti | 5 | 13 giugno 04 19:18 |