Max simulatore... non c'e' altra via, nessun comune mortale riesce a tenere un elicottero a sei canali su senza aver provato prima al simulatore (per un buon numero di ore) oppure senza l'assistenza di un istruttore che gli lascia selettivamente le funzioni (tramite training). All'inizio e' frustrante e ti sembra che non potrai mai imparare, tanto instabile e' l'elicottero.
E' anche una questione mentale: negli aerei, il pilotaggio e' piu' naturale, il cervello e' abituato a capire in che modo rispondono ai comandi (siamo abituati a "vederli" fin da piccoli); gli elicotteri restano un "mistero" finche' non ti sboccia la passione, solo allora capisci effettivamente la loro dinamica di volo, e questo all'inizio questo puo' disorientare (gas, collettivo, piatto ciclico, rotore di coda.. ecc.): piuttosto che la difficolta' nel muovere le mani sugli stick, la vera difficolta' e' memorizzare mentualmente (e quindi agire naturalmente/istintivamente) come dovranno muoversi i comandi per impartire determinate manovre o fare le correzioni, perche' se un aereo vola "dritto" finche' non "pensi" a cosa fare, l'elicottero non resta dritto se non ti sbrighi a dare la correzione giusta... comincia a partirti da tutti i lati.
|