
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2008 Residenza: Trento
Messaggi: 118
| ![]()
Dopo aver fatto un volo di due/tre minuti ho fatto due salite rapide in verticale di circa venti metri e il modello si é distrutto in volo, ma il motivo non lo ho ancora capito. ![]() In volo si é rotta una pala (pale SAB in carbonio) e quando il modello è arrivato al suolo ho constatato che tutti gli unibal erano a posto e la pala aveva battuto sulla trave di coda distruggendola mentre il modello era in volo. E' mai successa una cosa del genere a qualcuno di voi? Oppure sapete spiegarmi cosa potrebbe essere successo? Grazie, Rodolfo |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
|
L'analisi sembra un po' troppo scarsa. Può esserti partita la flybar ...., ma te ne saresti dovuto accorgere prima. Ti può aver ceduto una manina portapala, ma di questo non dici nullla ....
__________________ TREX 450SE, TREX 450SE, Copter CX450SEV2, DJI fc40- GY401 + Fu S9257, Logitec 2100 + Fu S3155, GT 750, 3GX - Futaba C7, Optic 6 + Corona 2,4 Ghz. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-09-2006
Messaggi: 425
|
non sono esperto e non so se è il tuo caso pero' ho sentito parlare di una particolare condizione che si viene a creare per cui la pala va a colpire il tubo di coda... credo si chiami in gergo boom strike... guarda questo link vedi se è il tuo caso... ciao ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-02-2009
Messaggi: 222
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ FUTABA T10; PROTOS CARBON 3futaba 9650 minivbar 5.1 pro bls 251 sab blade.Gaui X5 minivbar blueline 5.1 pro servi align ds 610 bls 254in coda LOGO 400 vstabi 5.1 pro futaba 9650 bls 251 in coda MINIPROTOS minivbar 5.1 pro pro 3 robbe fs 61 bb MG 9257 in coda | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2008 Residenza: Trento
Messaggi: 118
| ![]()
Grazie del vostro interesse sentendo tanti commenti presumo che per la rottura si sia trattato di aver montato i gommini morbidi sull'albero porta manine, perchè quando ho cambiato tutti i pezzi quelli erano tagliati per metà e di anomalo non c'era nient'altro. (Per chi non avesse capito il modello si era rotto in volo toccando le pale sul trave di coda). Grazie ancora a tutti alla prossima sperando con argomenti meno spiacevoli.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
T-rex 600 nitro pro / Trex super pro | gheppio | Elimodellismo in Generale | 3 | 01 febbraio 09 17:11 |
t-rex 600 nitro pro | alterego | Elimodellismo Principianti | 3 | 13 luglio 08 18:24 |
Compro T Rex 600 Nitro O Nitro Pro | marchies | Elimodellismo Acrobazia | 16 | 05 aprile 08 14:54 |