![]() |
T-rex 450xl buttato via tutto E' la seconda volta che mi parte col gas a zero,questa volta avevo anche inserito il tasto lock!! 350 euro buttati senza mai volare(per fortuna che chi lo aveva aggiustato dopo la prima caduta[100euro di danni]mi aveva assicurato che stava a posto) e mica mi posso cavare un occhio per questa ********* costosa. logicamente sarà colpa della radio o ricevente ma chissenefrega..stavolta hanno battuto solo le pale chissà che danni ci sono.. io sicuramente non l'accendo piu. via è stato un piacere conoscervi buona fortuna e buon proseguimento con stà ********* d'elicottero ,al campo di volo dicevano tutti w l'aereo l'ely è una merda avevano proprio ragione.:D |
Forse se toglievi tutto il gruppo testa e lasciavi solo l'albero avresti rischiato meno dato che eri ancora in fase di test... Lo stesso anche per il rotore di coda... Inoltre avresti dovuto programmare tu il regolatore...giusto per essere sicuro della posizione di minimo... Io credo solo che avresti dovuto stare più attento...non me ne volere non è un rimprovero... Riprovaci ma con più cautela...vedrai che poi ti divertirai... Giuseppe |
dai calmati non ti arrabbiare magari troviamo il problema oppure se ti sei rotto passa agli aerei, ma non pensare che i problemi siano meno:wink: |
[QUOTE=loekie;1430295]Forse se toglievi tutto il gruppo testa e lasciavi solo l'albero avresti rischiato meno dato che eri ancora in fase di test... Lo stesso anche per il rotore di coda... Inoltre avresti dovuto programmare tu il regolatore...giusto per essere sicuro della posizione di minimo... Io credo solo che avresti dovuto stare più attento...non me ne volere non è un rimprovero... Riprovaci ma con più cautela...vedrai che poi ti divertirai... IL REGOLATORE STAVA A POSTO VISTO CHE L'ELY PARTIVA QUANDO DECIDEVA LUI NON APPENA COLLEGATA LA BATTERIA UNA DIFFICILE DOMANDA: DOVE PRENDO I SOLDI PER RIPROVARCI ANCORA VISTO CHE HO GIA' SPESO 350.. A GIA DOMANI è 27 !! ESCONO LE VECCHIETTE DAGLI UFFICI POSTALI..:blink: |
Gerico, all'inizio della mia carriera (quasi un anno fa) mi è partito sul banco un Procopter 500 decapitando barattoli e portandosi dietro le chiavi appese al pannello, poi è stramzzato fuori dal garage. VENDUTO! Poi ho acquistato un Procopter 400 RTF con il quale ho mosso i primi voli...successivamente anch'esso partito a manetta arrampicandosi come un ragno sul muro del garage. RIPARATO! Da quel momento in poi la cura e l'attenzione che metto nel fare le cose rasenta il manicomio, anche perché gli errori erano stati solamente colpa mia. Inesperienza. La pericolosità di questi apparecchi è molta, non bisogna mai dare nulla per scontato e porre un'attenzione maniacale. Ora volo benino, mi diverto da matti e, forse, è stato un bene quello che mi è capitato. Scottato con l'acqua calda ora ho paura anche della fredda :D Non scoraggiarti, potresti pentirtene, anzi sicuramente avverrà. :wink: Desmoboss |
i regolatori in genere quando funzionano non fanno mai partire il motore appena si attaccano le batterie anche se hai il gas al max anzi suonano e ti avvisano che qualcosa non va :wink: |
Gli errori succedono a tutti, però si possono limitare. Quando ho per la prima volta usato un regolatore, ho tolto l'ingranaggio al motore, poi mi sono divertito a programmare l'esc e la radio per prenderci confidenza. Tutt'ora quando faccio regolazioni scollego i tre fili del motore oppure allontano il motore dall'ingranaggio centrale. |
Okkio [QUOTE=gerico2000;1430469] Citazione:
Fai le cose con calma,bene e riprovaci se hai pochi soldi ordina i ricambi in cina...coraggio ciao |
[QUOTE=gerico2000;1430469] Citazione:
Te lo ripeto e se leggi bene le risposte, la stessa cosa te l'ha detta hurricane01... Se il regolatore era a posto, il motore non sarebbe partito....forse avevi il gas invertito o qualunque altra cosa ma non era a posto. Per i soldi...be che dirti...aspetta ma vai avanti, si tratta solo di aspettare... Giuseppe |
[quote=loekie;1430882] Citazione:
E' indispensabile posizionare in maniera corretta i componenti elettronici sul modello. Utilizzare SEMPRE radio e ricevente con un sistema codificato, per cui nel caso si scelga futaba, può andar bene una PCM, oppure un sistema 2.4 giga,anch'esso codificato, piuttosto efficente....Per cui tutto ciò rende assai difficile il verificarsi di simili eventi. Comprendo l'amarezza del nostro amico, ma sono cose che possono succedere,soprattutto agli inizi L'elicottero premia colui che persiste, questo lo sappiamo bene e se si vuole fare sul serio, 350 euro non sono niente. Certe spese vanno messe in conto fra imprevisti ed errori causati dall'inesperienza. E' la dura realtà di quest'hobby,che ognuno di noi bene o male deve e dovrà accettare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:43. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002