Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 marzo 09, 10:18   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Cerchiamo di non fare confusione.

Chi è a zero col pilotaggio ha innanzitutto bisogno di provare a livello mentale che cosa s'ignifica sostenere un mezzo in volo, per cui mettergli subito in mano un trex equivale a fargli buttare via immediatamente 200\300 euro, perchè il crash è ASSICURATO, e parlo di 9 casi su 10.

Bisogna iniziare con un elicotterino che possa dare l'idea di quello che s'ignifica stare in volo, il coassialino è un'immancabile esperienza che aiuta la mente ad integrarsi nel concetto "volo" in maniera non traumatica ed allo stesso tempo rende piacevole l'esperienza con un apprendimento graduale a basso costo, puoi prendere il BLADE CX2 della E-flite che è attualmente il migliore sul mercato;

Integra questa esperienza con il simulatore di volo ove potrai capire quali differenze vi sono fra il tuo attuale pilotaggio su rotore doppia pala e quello con rotore di coda, devi schematizzare nella tua mente il concetto di volo e metterlo in pratica virtualmente,attraverso esercizi quotidiani,ripetitivi e indirizzati a colmare le tue lacune,
La primissima lezione è l'hovering, sostenere un modello in volo è fondamentale, devi imparare a coordinarei movimenti,anticipare i suoi spostamenti, cercare di restare immobile,invertire le direzioni e continuare a controllarlo, in questo modo col tempo acquisterai familiarità.

Successivamente, sarà il caso di acquistare un modello serio, in questo caso si possono trovare delle ottime occasioni nel mercato dell'usato, Se si ha un budget limitato è impensabile optare per modelli superiori al 450 o 500; Quest'ultimo,come si è visto più volte rappresenta il miglior compromesso fra prezzo\prestazioni\semplicità di utilizzo.
Se puoi spendere qualcosa di più, vai sul 600, che può essere considerato a tutti gli effetti l'heli definitivo ed è certamente anche il miglior mezzo per imparare a volare come si deve.
Per quanto riguarda la radio, la DX7 va benissimo, la puoi acquistare senza problemi
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 10:34   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
AlexxZeta ha detto una cosa molto, molto saggia.
Mi sa tanto però che ormai Emanuele si è incarrellato ....
Emanuele ! cerca di tornare a terra .... ! ragiona : non hai mai volato con gli elicotteri ! non hai parenti o amici del cuore che per ora ti aiutino in ogni momento !
riusciresti a stare fermo per una settimana in attesa di una prova con un istruttore ?
questo hobby è un divertimento, ma non è un gioco !

Prenditi un modello piccolo !
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 10:49   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2008
Residenza: padova
Messaggi: 252
Citazione:
Originalmente inviato da maxbuldozzer Visualizza messaggio
Secondo me dovresti iniziare con un modello piccolo a 4 Ch e poco costoso che non ti costa un patrimonio e che in caso di rotture ti fa spendere poco in ricambi. Al momento va a mille il Walkera 4 3B che trovi anche su ebay a prezzi ottimi e con ricambi a costo minimo e ti consente di volare anche dentro una stanza quando vuoi.
Tu consigli il 4-3b solo perché vuoi vendere i tuoi pezzi di ricambio "a prezzo stracciato", come dici tu in altri post messi in sezione sbagliata e poi cancellati.

Oltre tutto: il micro 4-3b non è adatto a un principiante: sarà un 4 canali ma gli eli piccoli (tanto piccoli) sono troppo sensibili e ingovernabili per una persona che non ha mai preso in mano un elicottero.

Prima di dare consigli - sbagliati - e fare solo confusione ci penserei due volte la prossima volta.
__________________
T-rex 450 Se, spiccato il volo - Honey Bee Fp
milliondollar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 11:03   #24 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da milliondollar Visualizza messaggio
Tu consigli il 4-3b solo perché vuoi vendere i tuoi pezzi di ricambio "a prezzo stracciato", come dici tu in altri post messi in sezione sbagliata e poi cancellati.

Oltre tutto: il micro 4-3b non è adatto a un principiante: sarà un 4 canali ma gli eli piccoli (tanto piccoli) sono troppo sensibili e ingovernabili per una persona che non ha mai preso in mano un elicottero.

Prima di dare consigli - sbagliati - e fare solo confusione ci penserei due volte la prossima volta.
Quoto tutto! Oltre a ribadire il comportamento assolutamente scorretto di maxbulldozer
__________________
Sab Goblin RAW 580
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 22:01   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-03-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 37
Citazione:
Originalmente inviato da baracca1 Visualizza messaggio
Per il salotto ovviamente devi andare solo sui micro.
Con qualunque altro heli fai danni e lo rompi.
Quindi per casa i vari cinesini che volano da pessimo a discreto.
Il max per casa è il Blade MCX che puoi abbinare alla tua futura DX7, lo paghi circa 60/70 euro e hai il grandissimo vantaggio di usare la stessa tx che userai con l'heli per esterno !!! E' ben fatto,vola bene ed è robusto.

Ma la DX7 l'hai già presa ? Nuova ?
Per il mode 1 o 2 è importante come volano nella tua zona...vai un attimo a vedere nei campi che più avanti frequenterai e chiedi cosa è di moda ...
E' furbo seguire questa ...moda per eventuali futuri e molto graditi aiutini..
ciao
Mi sono dimenticato di risponderti, scusami...

In effetti avevo proprio pensato ad acquistare 2 eli, uno da interno ed uno per l'esterno, terrò presente entrambi i tuoi consigli...stò leggendo il post sul Tarot 500 e mi sta attirando....

Per quanto riguarda la radio in mode 2 non l'ho ancora acquistata, penso di farlo la settimana prox per iniziare ad usare il simulatore che mi è già arrivato (incredibile in meno di 2 gg. dall'ordine..). La DX7 con 4 servi DS821 e la ricevente AR7000 Dual riuscirei ad averla con il 20% di sconto dal prezzo di listino (434,00 €) + spese di spedizione, che dite ne vale la pena? Questi servi e ricevente possono andar bene o meglio che acquisti la sola radio (se ci riesco)? Ciao.
Emanuele66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 22:20   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-03-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 37
Citazione:
Originalmente inviato da pessottino Visualizza messaggio
quel tread che ti stai leggendo...è utile perchè ci sono scritti tanti consigli...e montaggio passo passo di alcuni...con relativi problemi.....ma per andare al sodo....il tarot ...come avrai letto...è il clone del trex 500....ora in parecchi lo stanno prendedo...dopo che hanno letto le varie impressioni dei possessori di questo

calcola questa lista spesa

modello(tarot)160 dollari
3 servi piatto da 75 a 150ca
un servo coda da 35 a 50 ca
un motore da 50 a 60 ca
un regolatore...da 50 a 200ca
un giro..da 100 a 170cA
batterie da 45 euro a pacco
un caricabattere....qui cene sono tantissimi..per uno buono da 130 euro......penso di averti detto tutto...per lo specifico......vedremo...ciao
Grazie hai risposto perfettamente alla mia domanda, ma entriamo nello specifico:
come hai ben capito sarebbe il mio primo eli, quindi deve essere robusto, supportare (nel limite del possibile i primi crash inevitabili), avere un costo dei ricambi accettabile...il Tarot sembrerebbe ottimo, ora veniamo agli accessori indispensabili complementari da te elencati:
considera che assieme alla radio DX7 avrei i servi digitali DS821 e la ricevente AR7000 Dual, posso usarli? Se si, ok un primo acquisto eliminato, se no dimmi su quali orientarmi (marca, sigla, dove acquistare etc.), considera sempre che è il mio primo acquisto e che sono privo di esperienza quindi non pretendo il top ma nemmeno che siano "scartabili" appena presa un pò di praticità (sempre che ci arrivi...).
Ciao e grazie.
Emanuele66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 22:25   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-03-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 37
Citazione:
Originalmente inviato da baracca1 Visualizza messaggio
Forza che sei alla fine !
Come vedi è molto ...aiutevole..
Se invece non vuoi spendere quella cifra e preferisci aver a che fare
anche con pezzi di ricambio e spese varie inferiori, una ottima scelta potrebbe essere questa

http://www.baronerosso.it/forum/elim...-450-30-a.html

Con il Tarot 500 parti e arrivi..
Con l'altra parti,spendi meno anche e sopratutto per le riparazioni..
Tieni presente che se entri nel mondo degli Heli diventi ..una mucca...
sì una mucca da mungere per i vari ricambi che dovrai comprare prima,durante,dopo...
( quoto geco73 )

ciao
Mi fai passare la voglia di cominciare....

A parte gli scherzi, avendo già provato il modellismo dinamico con dei fuoristrada, sono coscente che purtroppo i costi di mantenimento, se così si può dire, ci sono, e sugli eli non sono pochi...certo mi auguro che una volta imparato i danni si riducano al minimo per godersi il volo....
Emanuele66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 22:40   #28 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-03-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 37
Citazione:
Originalmente inviato da Lanco Visualizza messaggio
AlexxZeta ha detto una cosa molto, molto saggia.
Mi sa tanto però che ormai Emanuele si è incarrellato ....
Emanuele ! cerca di tornare a terra .... ! ragiona : non hai mai volato con gli elicotteri ! non hai parenti o amici del cuore che per ora ti aiutino in ogni momento !
riusciresti a stare fermo per una settimana in attesa di una prova con un istruttore ?
questo hobby è un divertimento, ma non è un gioco !

Prenditi un modello piccolo !
Riuscire a rimanere in attesa per una settimana??? Ma scherziamo....

Si dai, certamente, non voglio farmi prendere dalla foga di iniziare.

Per rassicurarti di ciò considera che il primo acquisto è stato il simulatore, poi seguirà la radio (altrimenti che ne faccio del simulatore?).

La radio la prendo già con aspettative che vada per per un futuro prossimo e lontano...per cui, fino ad un certo punto, non guardo il costo.

Per l'eli mi sto informando, non voglio il top ma nemmeno una cosa da accantonare velocemente una volta acquisita domestichezza (spero in fretta anche se dubito...), il Tarot mi sembra un buon compromesso.

A proposito del Tarot 500, per un novellino alle prime armi, è facile da montare o è meglio che mi aiuti qualcuno esperto? Nel secondo caso, c'è qualcuno di Verona o prov. che mi può aiutare??

Ciao.
Emanuele66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 22:42   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-03-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 37
Ora proseguo nella lettura del post sul Tarot 500...ciao.
Emanuele66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 22:42   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
Cario AlexxZeta & C.
come vedete Emanuele a noi non ci ha degnato di un commento ......
...l'avevo detto che si era incarrellato !
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
consigli ad un principiante rileon555 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 30 09 novembre 07 22:33
consigli per un principiante maurix Elimodellismo Principianti 5 19 febbraio 07 12:20
Consigli per un principiante koala Navimodellismo a Motore 9 06 settembre 05 11:16
Consigli per principiante g.cost Aeromodellismo Principianti 6 28 gennaio 05 18:56
consigli per un principiante S@LVO Aeromodellismo Principianti 6 31 agosto 04 16:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002