BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   radiocomando dragonfly 6ch (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/12196-radiocomando-dragonfly-6ch.html)

devis 06 settembre 05 13:34

ho un problema volevo cabiare la disposizione del mio radiocomando del dregonfly a sei canali xche non mi trovo bene ha il motore a destra e la coda a sinistra volevo portare il motore a sinistra e i traslati a destra si può fare questa modifica?
ciao

Lexon 07 settembre 05 15:23

Citazione:

Originally posted by devis@06 settembre 2005, 12:34
ho un problema volevo cabiare la disposizione del mio radiocomando del dregonfly a sei canali xche non mi trovo bene ha il motore a destra e la coda a sinistra volevo portare il motore a sinistra e i traslati a destra si può fare questa modifica?
ciao

il radiocomando del dragonfy e' molto semplice... aprilo e inverti i connettori dei potenziometri

A me avevano inviato un mode 1 (motore e coda a dx) e l'ho cambiato a mode 2 (motore e coda a sx), unica cosa e' che, come me, potresti avere i fili troppo corti... quindi dissalda, allunga e risalda (5 minuti per saldare e 10 per spellare i fili !!)
:D

Ciaoz

devis 07 settembre 05 22:50

ho eseguito il cambiamento come mi avevi suggerito ma senza risaldare niente ho solo spostato la molla del traslato da sinistra a destra ho invertito le spinette come mi avevi suggerito io ho invertto quella del motore e del traslato in avanti e ho messo la lamella del fermo motore dall'altra parte fatto tutto senza stagare nessun cavo grazie x il consiglio ora riesco si fa x dire a pilotarlo un pò meglio ma forse devo cambiare posizione al servo della coda xchè mi ritarda i movimenti mi sebra impazzito booo :unsure: ciao :approved:

Lexon 07 settembre 05 23:56

Citazione:

Originally posted by devis@07 settembre 2005, 21:50
ho eseguito il cambiamento come mi avevi suggerito ma senza risaldare niente ho solo spostato la molla del traslato da sinistra a destra ho invertito le spinette come mi avevi suggerito io ho invertto quella del motore e del traslato in avanti e ho messo la lamella del fermo motore dall'altra parte fatto tutto senza stagare nessun cavo grazie x il consiglio ora riesco si fa x dire a pilotarlo un pò meglio ma forse devo cambiare posizione al servo della coda xchè mi ritarda i movimenti mi sebra impazzito booo :unsure: ciao :approved:

:approved:

carlessio 08 settembre 05 09:59

Citazione:

Originally posted by devis@07 settembre 2005, 20:50
ma forse devo cambiare posizione al servo della coda xchè mi ritarda i movimenti mi sebra impazzito booo :unsure: ciao :approved:



anche sul mio df 35 lo stesso problema il servo della coda a volte fa le bizze risponde in ritardo ed a volte rimane fermo non so il motivo.

Grazie a tutti e ciao da Carlo :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:30.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002