
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 807
| Giroscopio
Salve ho una domanda sui gyro per modelli rc. I 3 cavi che vanno a connettersi alla ricevente, a cosa servono? 2 sono di alimentazione ed il terzo? A cosa serve collegare la ricevente al giroscopio? Risposte ovvie per voi ma non per me. ![]()
__________________ "Non mi limiterò a partecipare, vincerò!" Therry-Thomas - Quei Temerari Sulle Macchine Volanti (1965) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Spero di essere stato chiaro. Ciao. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Brusaporto (BG)...ancora per poco...
Messaggi: 1.133
| ![]() Citazione:
come potrai vedere dalla foto Allegato 95517 ci sono due prese "maschio" una rossa ed una nera. Quella rossa si inserisce nella ricevente al canale che regola la sensibilità del giroscopio, mentre quella nera si inserisce nel canale che regola il rotore di coda. Alla presa "femmina" nera si collega il servo del rotore di coda. Se hai dubbi, a disposizione. Ciaoooooooooooooooooooo. Gianfranco Ultima modifica di gianfracopter70 : 06 novembre 10 alle ore 20:00 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 807
|
Grazie per la risposta tempestiva. Quindi, correggetemi se sbaglio, sul terzo filo passerebbe la modulazione di frequenza per lo spostamento della coda. Vi spiego: io non vorrei usare il gyro su un eli ma su un carro armato... vichiederete il perchè: per stabilizzare il puntamento del cannone con il mezzo in movimento. So che la tamiya ha realizzato un sistema simile e penso sia stato utilizzato appunto un giroscopio.
__________________ "Non mi limiterò a partecipare, vincerò!" Therry-Thomas - Quei Temerari Sulle Macchine Volanti (1965) Ultima modifica di Sir Percy : 15 febbraio 09 alle ore 18:04 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
fossi in te combinerei due azioni: un mix sul comando dello "sterzo" con una percentuale di miscelazione tale che grossomodo la torretta ruoti nella direzione opposta nel verso opposto, e l'azione di un giroscopio head lock. Non demanderei completamente la correzione al giroscopio.... ma onestamente gli unici giroscopi che ho avuto per le mani o erano vecchi o estremamente semplici (a parte un breve contatto con eli tanti anni fa ed un elicotterino elettrico piu' recentemente, non faccio eli). Edit, ho preso in considerazione solo lo sterzo, se vuoi comandare un secondo asse serve un secondo gyro... ma comincio a pensare che nel tuo caso il gyro sia la soluzione ottimale, per mantenere un assetto. Ultima modifica di simone76 : 16 febbraio 09 alle ore 10:46 |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 807
|
Ciao Simone e grazie per aver risposto. Io ho già comprato 2 servi a poco prezzo e sto prendendo il giro Cyclone pg03. Spesa complessiva una quindicina di euro, tanto basta per permettermi di fare qualche prova al limite non ho speso molto. Intanto conoscete già queste componenti? Dimensions 26mm x 27mm x 11.3mm Input Voltage 4.8 to 6V Current Draw 10mA at 4.8V Gain Adjustment Single rate, non-remote Operating Temperature -5C to 60C Applicable R/C System Futaba, JR, Hi-tec, Sanwa Airtronics, Multipex, GWS Recommend Model Helicopter ![]()
__________________ "Non mi limiterò a partecipare, vincerò!" Therry-Thomas - Quei Temerari Sulle Macchine Volanti (1965) Ultima modifica di Sir Percy : 16 febbraio 09 alle ore 21:20 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
giroscopio | stefano.djks | Elimodellismo Principianti | 2 | 02 ottobre 06 10:18 |
Giroscopio... | gian1966 | Radiocomandi | 1 | 15 gennaio 06 00:22 |
giroscopio | maxtrevy | Elimodellismo in Generale | 2 | 31 maggio 05 22:31 |
Giroscopio | ginopilotino | Elimodellismo Principianti | 2 | 08 aprile 05 16:44 |
giroscopio | IGUANA | Elimodellismo in Generale | 3 | 11 marzo 03 18:50 |