problemino con il servo di coda - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 febbraio 09, 21:23   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fughi
 
Data registr.: 09-02-2009
Residenza: livorno
Messaggi: 80
Cool problemino con il servo di coda

Salve a tutti!! Sono un pivello dell'elicotterismo elettrico... per natale ho ricevuto come gradito dono un elyq eq45 di cui sono molto soddisfatto... in pochi giorni ho imparato a fare hovering e sto cominciando con il volato.. il mio problema sta nella regolazione del servo di coda...spero di spiegarmi bene: impostando il trim della leva sx (viaggio in mode 1) al centro se sposto la suddetta leva a sinistra non ottengo nessuno spostamento del servo verso sinistra, cosa che non avviene spostando lo stick a destra.
questo non è un problema di leve in quanto anche togliendo la squadretta il risultato è lo stesso..ho provato a cambiare servo, idem ... sono costretto a spostare il trim più a destra possibile per ottenere la rotazione oraria del mezzo seppure chiaramente molto più lenta di quella antioraria..inoltre nel caso di accellerazioni più forti il modello gira su se stesso non potendo creare la controcoppia necessaria.. ah dimenticavo.. ho anche modificato gli end point del servo (da 100% al 120% che è il massimo che posso mettere) non ottenendo grandi risultati... spero di non avere tirato troppi sfondoni e consapevole che quasi certamente sbaglio qualcosa io vi ringrazio per le vostre delucidazioni in merito
fughi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 22:46   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di memedesimo
 
Data registr.: 11-08-2008
Residenza: Pescara (PE)
Messaggi: 1.804
Citazione:
Originalmente inviato da fughi Visualizza messaggio
Salve a tutti!! Sono un pivello dell'elicotterismo elettrico... per natale ho ricevuto come gradito dono un elyq eq45 di cui sono molto soddisfatto... in pochi giorni ho imparato a fare hovering e sto cominciando con il volato.. il mio problema sta nella regolazione del servo di coda...spero di spiegarmi bene: impostando il trim della leva sx (viaggio in mode 1) al centro se sposto la suddetta leva a sinistra non ottengo nessuno spostamento del servo verso sinistra, cosa che non avviene spostando lo stick a destra.
questo non è un problema di leve in quanto anche togliendo la squadretta il risultato è lo stesso..ho provato a cambiare servo, idem ... sono costretto a spostare il trim più a destra possibile per ottenere la rotazione oraria del mezzo seppure chiaramente molto più lenta di quella antioraria..inoltre nel caso di accellerazioni più forti il modello gira su se stesso non potendo creare la controcoppia necessaria.. ah dimenticavo.. ho anche modificato gli end point del servo (da 100% al 120% che è il massimo che posso mettere) non ottenendo grandi risultati... spero di non avere tirato troppi sfondoni e consapevole che quasi certamente sbaglio qualcosa io vi ringrazio per le vostre delucidazioni in merito

il trim sulla coda non si usa, devi svitare il supportino che regge il servo e lo sposti avanti o indietro a seconda di come ti serve!
memedesimo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 23:21   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di renatosat2006
 
Data registr.: 25-08-2008
Messaggi: 71
Invia un messaggio via MSN a renatosat2006
Citazione:
Originalmente inviato da fughi Visualizza messaggio
Salve a tutti!! Sono un pivello dell'elicotterismo elettrico... per natale ho ricevuto come gradito dono un elyq eq45 di cui sono molto soddisfatto... in pochi giorni ho imparato a fare hovering e sto cominciando con il volato.. il mio problema sta nella regolazione del servo di coda...spero di spiegarmi bene: impostando il trim della leva sx (viaggio in mode 1) al centro se sposto la suddetta leva a sinistra non ottengo nessuno spostamento del servo verso sinistra, cosa che non avviene spostando lo stick a destra.
questo non è un problema di leve in quanto anche togliendo la squadretta il risultato è lo stesso..ho provato a cambiare servo, idem ... sono costretto a spostare il trim più a destra possibile per ottenere la rotazione oraria del mezzo seppure chiaramente molto più lenta di quella antioraria..inoltre nel caso di accellerazioni più forti il modello gira su se stesso non potendo creare la controcoppia necessaria.. ah dimenticavo.. ho anche modificato gli end point del servo (da 100% al 120% che è il massimo che posso mettere) non ottenendo grandi risultati... spero di non avere tirato troppi sfondoni e consapevole che quasi certamente sbaglio qualcosa io vi ringrazio per le vostre delucidazioni in merito
Dunque per quanto ne so io bisogna mettere il gyro in normal mode poi con trim a zero e sub trim a zero metti la squadretta il piu' possibile al centro e se non e' prorio al centro ti aiuti col sub trim. Fatto cio' senza agganciare il rinvio all'uniball della squadretta del servo, guardando la coda da dietro fai si che i palini di coda siano +o- al centro e successivmente sposti lungo il tubo di coda il servo fino ad agganciare l'uniball del rinvio alla squadreta del servo. Ora stringi i braccetti del servo sul tubo di coda, passi in modalita' AVCS e vedi come va.
__________________
T-REX 600 nitro
renatosat2006 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 23:43   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fughi
 
Data registr.: 09-02-2009
Residenza: livorno
Messaggi: 80
vi ringrazio per le risposte però forse non sono stato chiaro o non ho capito bene... il servo libero dalla squadretta semplicemente si muove solo da una parte.. per farlo muovere dall'altra devo portare all'estremo destro il trim (per poter avere una minima escursione a sinistra)e risistemare la squadretta in maniera che l'ely stia fermo... solo che così non basta in quanto in senso orario l'ely fa fatica ad andare con le conseguenze che vi dicevo.
In poche parole io ho il servo che va praticamente da una parte sola
fughi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 09, 22:49   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fughi
 
Data registr.: 09-02-2009
Residenza: livorno
Messaggi: 80
nessuno mi può dare una mano????help!!!
fughi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 09, 22:56   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
Non devi fare caso ai movimenti del servo (o ai mancati movimenti del verso) quando l'eli è a terra.
Devi fare le prove con le pale che girano a regime: al 90 % vedrai gli spostamenti che ora non vedi.
Le altre risposte ti hanno chiarito come regolare il servo
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 09, 11:48   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fughi
 
Data registr.: 09-02-2009
Residenza: livorno
Messaggi: 80
ok...proverò e vi farò sapere..grazie
fughi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quale servo di coda con il V-stabi? elicoberna Elimodellismo in Generale 9 21 dicembre 08 19:33
Servo Di Coda Per Trex450s Con Helicommand GIANNIMTB Elimodellismo Motore Elettrico 1 17 ottobre 07 23:19
problemino con la coda..... umbi987 Elimodellismo Principianti 18 02 maggio 07 20:51
Problemino con la coda dell'aplus 400 pro.. stravanato Elimodellismo Motore Elettrico 7 15 gennaio 07 07:02
Servo di coda con GY401...problema? DavideDR Elimodellismo Motore Elettrico 2 17 maggio 06 21:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002