BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Dilemma King v2 o v3 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/120639-dilemma-king-v2-o-v3.html)

X-Jack-X 07 febbraio 09 21:33

Dilemma King v2 o v3
 
Ero intenzionato ad acquistare un King V2, per poi upgradarlo con un brushless (domandina: le batterie per il brushless hanno degli attacchi diversi da quella di serie, si possono caricare con il caricatore di serie?) cmq ho notato che anche qua in italia è arrivato il KingV3, e ora mi sorge un dubbio, conviene prendere il modello vecchio, con ricambi a basso costo e molto reperibili, con info ovunque oppure avventurarmi in zone "inesplorate"??

Winning-Models.com 08 febbraio 09 01:20

Citazione:

Originalmente inviato da X-Jack-X (Messaggio 1349174)
Ero intenzionato ad acquistare un King V2, per poi upgradarlo con un brushless (domandina: le batterie per il brushless hanno degli attacchi diversi da quella di serie, si possono caricare con il caricatore di serie?) cmq ho notato che anche qua in italia è arrivato il KingV3, e ora mi sorge un dubbio, conviene prendere il modello vecchio, con ricambi a basso costo e molto reperibili, con info ovunque oppure avventurarmi in zone "inesplorate"??

Ciao Jack
per la batteria non ti devi preoccupare , al massimo dovrai mettere un connettore , ma tante marche di batterie usano il connettore come quello della batteria in dotazione , tra V2 e V3 non e' un grosso dilemma , o acquisti il primo e ci metti l'elettronica che decidi tu o prendi il V3 con l'elettronica che e-sky ha reputato idonea , personalmente posso dirti che tutte e 2 le opzioni sono sensate e la spesa e' quasi uguale , variera' di pochi euro a meno che non monti motori da 60 € ;)

i ricambi sono tutti disponibili anche del V3 e i prezzi simili a quelli del V2 quindi non deve dipendere da questo la tua scelta.

Ciao
MAssimo

Claudio 63 08 febbraio 09 11:27

Citazione:

Originalmente inviato da X-Jack-X (Messaggio 1349174)
Ero intenzionato ad acquistare un King V2, per poi upgradarlo con un brushless (domandina: le batterie per il brushless hanno degli attacchi diversi da quella di serie, si possono caricare con il caricatore di serie?) cmq ho notato che anche qua in italia è arrivato il KingV3, e ora mi sorge un dubbio, conviene prendere il modello vecchio, con ricambi a basso costo e molto reperibili, con info ovunque oppure avventurarmi in zone "inesplorate"??

Non conosco il tuo grado di esperienza di meccanico e di pilota, ma se sei alle prime armi a mio avviso ,ti conviene partire con il V3 per non impazzire in settaggi dovuti al cambio dell'elettronica e/o meccanica (vedi: motore, regolatore, gyro ecc.).
Inoltre mi pare che il telaio del V3 (parlo in base alle foto che ho visto) sembra più robusto.
Se invece vuoi fare esperienza come meccanico il V2 ti darà grosse soddisfazioni (meno al tuo portafoglio).
Io ho il King 2 e di modifiche ne ho dovute fare (vai nel post dedicato sul forum) e adesso vola benissimo.
Ma non dimenticarti che si parla di un eli classe 400.

Claudio 63

KDS 450 Sv
King 2 (full metal upgrade motor 4000 kv)
MD 500

X-Jack-X 08 febbraio 09 13:17

Dopo queste risposte sono sempre piu indeciso, ma il motore originale del king v2, bisogna cambiarlo subito o per un po dura? quando è ora di cambiarlo non parte o si blocca in volo? :mellow:

Claudio 63 08 febbraio 09 21:28

Citazione:

Originalmente inviato da X-Jack-X (Messaggio 1349875)
Dopo queste risposte sono sempre piu indeciso, ma il motore originale del king v2, bisogna cambiarlo subito o per un po dura? quando è ora di cambiarlo non parte o si blocca in volo? :mellow:

Dato che hai posto domande simili in 2 discussioni ti rispondo in base alle mie esperienze:

Il motore del king 2 è a spazzole, e se il cinese che l'ha montato è stato bravo dura un paio di settimane poi puff.... ti saluta.
E allora che fai?
Beh visto che vola perchè non mettere un motore più potente magari un 'Xtreme da 4000 kv ma ci vuole anche la sua ESC almeno quella originale E-Sky da 25 A.
Monti il motore la sua ESC e cerchi di regolarlo, "sai il motore gira più forte" e così giù a cercare il giusto mix tra giri motore (potenziometro dx radio) e passo (potenziometro sx radio).
Trovato quello l'eli non sta fermo come dovrebbe con la coda... come mai...?
Semplice il rapporto tra puleggia e alberino di coda è sottodimensionato (mi pare che l'originale del King 2 sia 3:1) del resto era stato studiato per un motore a spazzole con un basso numero di giri, quindi giù a cercare la puleggia Xtreme più cinghia ed eventualmente alberino di coda, per riequilibrare l'eli con un rapporto di 4:1 (il V3 c'è l'ha di serie).
E finalmente incominci a volare. Ma pensi: forse se metto un giroscopio con l'head lock stà più fermo durante l'hovering senza che debba correggere sempre a dx o a sx con lo stick (e poi mi tremano le mani). Beh già che ci sono perchè non cambiare il giroscopio magari metto L'E-Sky 704 B con l'head lock.
E avanti a fare hoovering... accidenti sono atterrato un po' duro ma guarda che strano il pignone del motore si stà mangiando tutto in modo irregolare come mai.... guarda un po' il motore non è perpendicolare alla corona del rotore principale.... adesso ho capito.... la base del motore si flette ecco perche mi si mangiavano le corone e i pignoni aspetta che cerco qualcosa per risolvere la situazione. Ho trovato l'Xtreme produce una base di alluminio da sovraporre al telaio originale per irrigidire il punto d'appoggio del motore e si.... mi ci vuole anche quella.
Bene con questa piccola parodia ti ho descritto ciò che ti serve con il King 2 quindi confronta i due modelli con attenzione caratteristiche tecniche ecc. e poi decidi.
Tieni presente che quando l'ho comprato io il V3 non era ancora uscito e adesso con le modifiche apportate vola benissimo.

Claudio 63

KDS 450 SV
King 2
MD 500

X-Jack-X 08 febbraio 09 21:39

Mi sa che opterò per il V3 :D

Claudio 63 08 febbraio 09 22:06

Citazione:

Originalmente inviato da X-Jack-X (Messaggio 1350767)
Mi sa che opterò per il V3 :D

Comunque non ti volevo spaventare, ma prendi in considerazione anche il Belt cp 2 o 3, che è un classe 450, ad un costo ragionevole, e sicuramente più robusto e stabile (in poche parole un mulo) del King 2 o 3 che sia.
Infatti come ti ho già detto il King è un classe 400 molto delicato specie per uno alle prime armi se lo guardi storto si rompe da solo :D.

Claudio 63

X-Jack-X 08 febbraio 09 22:28

Citazione:

Originalmente inviato da Claudio 63 (Messaggio 1350817)
Comunque non ti volevo spaventare, ma prendi in considerazione anche il Belt cp 2 o 3, che è un classe 450, ad un costo ragionevole, e sicuramente più robusto e stabile (in poche parole un mulo) del King 2 o 3 che sia.
Infatti come ti ho già detto il King è un classe 400 molto delicato specie per uno alle prime armi se lo guardi storto si rompe da solo :D.

Claudio 63

Per belt 2-3 intendi l'1 e 2 vero? :rolleyes: ok, valutero questa opzione. :D

coderzone77 08 febbraio 09 22:40

Citazione:

Originalmente inviato da X-Jack-X (Messaggio 1350875)
Per belt 2-3 intendi l'1 e 2 vero? :rolleyes: ok, valutero questa opzione. :D

e un KDS 450 non ti piace ?

X-Jack-X 08 febbraio 09 22:41

Citazione:

Originalmente inviato da coderzone77 (Messaggio 1350903)
e un KDS 450 non ti piace ?

Preferirei un modello piu conosciuto, visto che sarà il primo e avro sicuramente bisogno di info. :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:35.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002