
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 47
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non posseggo alcun elicottero! ho letto tutti i vari consigli che avete dato ai vari neofiti che prima di me si sono avvicinati all'elimodellismo ma non sono riuscito a risolvere alcuni dilemmi che attanagliano la mia mente! allora non ci capisco niente di sti benedetti dragonfly!! cioè guardando le offerte su ebay e sui siti mi sembra di intuire che qualcuno faccia un po' di confusione con i modelli! ho visto di tutto, dragonfly con questa scocca (cliccate qui per vederla)essere prima definiti 2005 poi DF4, ogni tanto salta fuori che sono 3d (quindi a passo variabile suppongo) e altre volte vengono definiti a passo fisso. per non parlare degli altri modelli (es. zoom) Vi chiedo scusa se sono stato prolisso e giungo quindi alla mia domanda: C'è un sito che faccia vedere i modelli DF con le loro caratteristiche di passo? oppure da cosa capisco se un modello ha il passo fisso o variabile? Spero possiate aiutarmi perchè inizio a non capirci più niente! Io vorrei iniziare con il modello più recente di Dragonfly a passo variabile! quale modello è e che scocca ha? Grazie a tutti per ogni eventuale risposta! lowen |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2005 Residenza: Mestre (VE)
Messaggi: 102
| Citazione:
Quello nella foto è a passo fisso da come vedi in foto le pale del rotore sono fisse sul portapale non incernierate e quindi non possono variare l'incidenza..(inclinazione) Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
chiedilo a dragonflyrc@virgilio.it lo vedi qui sotto in foto ciao
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 47
|
Grazie, alla fine ho optato per un Dragonfly 36, ho pochi soldi e anche se avrei anch'io preferito partire con qualcosa di meglio, alla fine mi sono visto costretto a partire con questo tipo di elicottero! Sa già che sarà "stressante" e quindi mi armerò di infinita pazienza e cercherò almeno di farlo sollevare da terra! ...speriamo! grazie mille per le risposte! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
buona fortuna!!!!!!!!!!!!! ![]()
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 47
|
grazie! ![]() Ripeto anche me sarebbe piaciuto partire con un T-rex o con uno Zoom però che ci posso fare se i soldi non ce stanno? ![]() Spero in caso mi possiate aiutare con delle dritte sulle regolazioni! almeno per renderlo meno stressante di quello che sarà! ![]() Ecco appunto, molte volte ho letto riguardo su questo forum che dicevate: ci metterete una vita a regolarlo! ... in che senso? cioè immagino si debba regolare il trim del radiocomando, la posizione delle batterie (avanti o indietro)...e poi ? cos'è che si dovrebbe regolare per rendere più stabile l'elicottero? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
benedetti motori di coda df 4 | Dragonfly72 | Elimodellismo Principianti | 2 | 17 luglio 06 15:49 |
dragonfly | alex92005 | Elimodellismo Principianti | 1 | 27 febbraio 06 09:12 |
Dragonfly 22 D | AlexxZeta | Elimodellismo Principianti | 10 | 21 aprile 05 19:11 |
COME FUNZIONANO QUESTI BENEDETTI QUARZI!!!!!!!!!!!!!!! | bullfrog | Radiocomandi | 1 | 12 ottobre 04 14:55 |