BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Walkera 60 problemi di stabilità (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/116511-walkera-60-problemi-di-stabilita.html)

ShinDragon 09 gennaio 09 17:26

Walkera 60 problemi di stabilità
 
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, ed è da poco che ho comprato un walkera 60, essendo nuovo o letto e riletto le varie discussioni riguardanti questo modello, però non sono riuscito a risolvere il mio problema.

In poche parole l' elicottero tenta di alzarsi in volo ma si impunta con il muso verso terra anche se la batteria e stata arretrata il più possibile.

Sono disperato e 2 settimane che lo possiedo e sono riuscito solo una volta a farlo alzare, tutte le altre prove sono finite in una schifezza tanto che ho gia spaccato 2 coppie di eliche e un rotore..........:supercry:

Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno a questo post....

Trimtrim 09 gennaio 09 22:36

Ciao solidarieta' da un altro nuovo iscritto,ovviamente non posso esserti d'aiuto non avendo per ora fisicamente il mio ely che pero' arrivera'quindi mia esperienza zero!

Certo deve essere una frustrazione tremenda in 2 settimane non essere riuscito ancora a farlo volare, ma perche' hai scelto quel modello?E' un coassiale che per eccellenza e' un ely per principianti o no?

Perche' non un walkera 5#4 o come il mio walkera 5g4 2,4 giga che ho visto da video in internet che si fa alzare in volo al primo approccio?

Cmq ti faccio un in bocca lupo per riuscirci non ti scoraggiare insisti magari prova prima con il simulatore come dicono nel forum!!!:wink:

stesax 09 gennaio 09 22:55

Citazione:

Originalmente inviato da ShinDragon (Messaggio 1296570)
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, ed è da poco che ho comprato un walkera 60, essendo nuovo o letto e riletto le varie discussioni riguardanti questo modello, però non sono riuscito a risolvere il mio problema.

In poche parole l' elicottero tenta di alzarsi in volo ma si impunta con il muso verso terra anche se la batteria e stata arretrata il più possibile.

Sono disperato e 2 settimane che lo possiedo e sono riuscito solo una volta a farlo alzare, tutte le altre prove sono finite in una schifezza tanto che ho gia spaccato 2 coppie di eliche e un rotore..........:supercry:

Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno a questo post....

come gia detto piu' volte ad altri, vai ad un campo di volo e chiedi aiuto....avendo gia' crashato il modello, bisogna che lo guardi una persona esperta per dirti intanto cosa realmente hai rotto, poi quando...avrai rimontato tutto per bene, torni li' ed insieme metterai apposto il modello.
Codesto elicotterino e' fantastico una volta settato meccanicamente perbene.

ShinDragon 10 gennaio 09 11:19

il fatto e che qua c'è un campo di volo ma il problema e che non c'è mai nessuno.......:uhm:

stesax 10 gennaio 09 12:36

Citazione:

Originalmente inviato da ShinDragon (Messaggio 1297837)
il fatto e che qua c'è un campo di volo ma il problema e che non c'è mai nessuno.......:uhm:

di dove sei

ShinDragon 10 gennaio 09 12:41

domodossola.... Comunque ho visto una cosa 2 dei servi si muovono ed uno rimane impallato......Mi sa che e quello, perchè quando do gas prende e le pale si inclinano verso la direzione del servo che non funziona.

azzurrino_76 10 gennaio 09 12:49

Ciao, se hai risistemato l' elicottero controlla che il telaio risulti perfettamente allineato se non lo è riaddrizzalo, dopo questo va fatto un ottimo setup alla parte meccanica per poter far questo leggi passo passo il manuale che ti è uscito nella scatola.
Inanzitutto caletta per bene le pale aiutandoti leggendo il manuale.
Dopo devi settare dal radiocomando mediante le due rotelline il passo delle pale è la sesibilità del giroscopio, il primo in condizione di volo normale e con lo stik del gas tutto abbassato deve essere di circa + 5° "lo puoi comunque mettere tra 0 e +5° dipende da come ti trovi" per arrivare ad un massimo di 10° con tutto lo stik in alto ricorda che se non riesci tramite le rotelline sul radiocomando devi agire sulle astine che controllano il piatto ciclico facendolo risultare sempre livellato "con trim sul radiocomando a 0 e lo stick del gas abbassato", il giroscopio lo setti sempre dalla radio io ti consiglio di settarlo in modalità bloccata cioè la rotellina della miscelazione di coda deve essere posizionata a 0 sul lato meno "questo è molto importante" e la rotellina della sensibilita verso il lato + a circa un quarto del suo movimento "se la coda è troppo sensibile puoi aumentare con piccole regolazioni stando attendo che essa non oscilli da sola" ti accorgi quando il giro è in modalità bloccata quando su essO rimane fisso il led di colore rosso per poi lampeggiare quando dai il comando di direzione.
Sempre da radio puoi regolare tramite le roteline l' esponenziale di tutti i comandi infatti se lo sposti verso il + l' elicottero risulterà più sensibile ai comandi "io ti consiglio di tenerlo a zero" in questo setup è pure possibile modificare la curva del motore che viene variata tramite l' altra rotella "io ti consiglio di tenere anche questa sullo 0".Leggi il manuale per capire ciò che ti ho scritto e dove agire.
Quando esegui regoilazioni meccaniche vicino l' elicottero assicurati sempre di aver staccato il motore dal circuito e quando lo provi in volo provalo usando il training kit e resta sempre a una discreta distanza di sicurezza, ricorda il rotore in movimento è come una lama tagliente!
All' inizio dopo aver trimmato l' elicottero tenda di fare hovering ad un massimo di 20 cm di quota cosi se ti confondi togli subito gas e il training kit ti aiuterà a salvare l' elicottero da eventuali danni.

Ciao

Mario

azzurrino_76 10 gennaio 09 12:50

Citazione:

Originalmente inviato da ShinDragon (Messaggio 1297936)
domodossola.... Comunque ho visto una cosa 2 dei servi si muovono ed uno rimane impallato......Mi sa che e quello, perchè quando do gas prende e le pale si inclinano verso la direzione del servo che non funziona.

Se il servo funziona devi impostare per bene i switch dietro il radiocomando, vedi sul manuale.

Ciao

Mario

biagio555 10 gennaio 09 14:31

Citazione:

Originalmente inviato da azzurrino_76 (Messaggio 1297957)
Se il servo funziona devi impostare per bene i switch dietro il radiocomando, vedi sul manuale.

Ciao

Mario

Ciao, controlla lo switch n. 8 ccpm/normal deve stare in posizione on


Biagio


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:36.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002