![]() |
Secondo me dipende da quanto è grande il tuo soggiorno o la camera dove vorresti volare, se hai poco spazio il lama lo userai solo facendo hovering su hovering. Il blade mcx è stabilissimo e se vuoi volare subito è l'ideale perchè è di una facilità che direi, per conto mio, addirittura eccessiva, quindi se vuoi solo volacchiare e non hai intenzione di farti strada nel modellismo direi che è un bel giocattolino. Ma se vuoi prendere un elicotterino da indoor per imparare ad usare quelli più grossi allora comprati il Walkera 4#3B e non sbagli, dovrai metterci di più ad imparare a farlo volare ma dopo che ci sarai riuscito farai un bel volato in soggiorno e sei già pronto per usare un bel trex |
Ho avuto il Lama v4 e ho tutt'ora il Blade mCX. Il migliore da far volare in casa è il Blade, fai qualunque manovra in totale sicurezza sia per l'elicottero che è leggero e resistente e per mobili e oggetti che non rischiano nulla nell'impatto con il moschino! Anche il Walkera 4#3b ha le dimensioni giuste per volare in casa anche se è più difficile da pilotare... Il caricabatterie del Blade è perfetto, ci metti delle batterie ricaricabili e vai alla grande. Col Lama v4 ci voli un po' anche in esterno ma senza vento, anche una bava e il modello va dove vuole lui... |
esiste un caricabatteria per blade mcx che va a corrente? possibile che nessuno ci ha pensato? c'è un alternativa? una modifica? dove posso comprare in italia la batteria per mcx? oppure maggiorate? c'è qualcuno che ha il lama 2 micro?come va e dove l' ha comprato? scusate le tante domande ma sono proprio fresco fresco di questo mondo e da un paio di settimane mi sto letteralmente rincoglionendo :wacko:su internet cercando di prendere l'elicottero giusto |
c'è nessuno?:unsure: |
blade mcx Ciao, sono alcuni mesi che sto TENTANDO di fare esperienze con il volo deli elicotteri. Forse la mia età (60 anni) è troppo alta per far comandare ai miei neuroni quello che vorrei che l'elicottero facesse. Le mie esperienze sono state Walkera 36 e Pro Copter elicotteri che non vanno assolutamente bene per iniziare ..... lo alzi e lo rompi. Poi ho acquistato un Blade CX2 e con un pò di esercizio (fatto anche sul simulatore PhoenixRC ) si riesce a volare in ambienti chiusi e grandi (palestra). Adesso ho acquistato un mCX nella versione BNF (così utilizzo la radio del CX2) e adesso sono rinato. In casa si fa volare senza problemi e in tal modo si riesce a utilizzare correttamente i comandi della radio per far fare quello che desidero al piccolo microbo. Questo elicottero permette di fare dei voletti senza uscire da casa ed è di una stabilità incredibile ----> CONSIGLIATISSIMO Si trovano anche i pezzi di ricambio cosa che invece non accade per i cinesini. Spero di essere stato di aiuto a chi vuole cominciare. Comunque occorre TANTO ESERCIZIO. Massimo |
Blade Mcx |
mcx provare per credere...davvero poi buon prezzo... |
che differenza c'è tra un BLADE MCX e un BLADE MSR? grazie |
Allora Citazione:
L'Msr ha un solo rotore + il rotore di coda,grazie ad un nuovo sistema di flybar è abbastanza stabile è + performante. Richiede più ..manico, si può anche usare in casa ... però è un pò troppo vivace.. se fuori non c'è un alito di aria come potenza dei motori e possibilità dei comandi ha birra...però basta un alito di vento e/o poco manico e diventa difficile usarlo.... ciao |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:44. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002