BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Aiuto con walkera 5g4! (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/115870-aiuto-con-walkera-5g4.html)

Curelin23 05 gennaio 09 17:40

Aiuto con walkera 5g4!
 
salve ragazzi, mi sono appena iscritto su questo forum per condividere con voi la passione per l'aeromodellismo, per chiedervi tutto ciò che non mi è chiaro ed in futuro, magari, elargire consigli a mia volta!

veniamo al dunque: mi è appena arrivato un walkera 5g4...lo apro, sistemo tutto, metto le batterie, e provo a farlo volare...le uniche esperienze che ho in questo campo sono con un elicottero 2 ch, semplicissimo...

adesso non riesco a regolarlo!!! praticamente, per quanto provi a regolare i trim, l'elicottero gira sempre su se stesso...chi mi può dare una mano??

finotrex 05 gennaio 09 20:02

foto
 
riesci a mettere una foto del modello??io non ho idea di cosa sia..cosi' poso aiutarti

Curelin23 06 gennaio 09 01:50

alla fine sono riuscito, grazie lo stesso :D

ha preso pure un paio di bottarelle, come era ovvio che succedesse, ed ho spizzicato le pale superiori...per fortuna che ce ne sono due paia di ricambio nella scatola :P

come potrei esercitarmi a casa, senza sfasciare l'elicottero?

finotrex 06 gennaio 09 09:15

ciao
 
soimulatore simulatore simulatore fino a farti far male le mani ma non un giochino,spendi un pochino in piu' e prendi un bel g4 o reflex credimi senza quello distruggi solo ely,magari cercalo sul mercatino usato cosi' lo paghi molto meno e se sai come fare prendi 4 palline da ping.pong e due bacchette di carbonio si 5mm le incroci e alle estremita' ci metti le palline e poi fissi tutto sotto il carrello cosi' salvi il modello e se non hai propio idea di cosa sia scivilo e ti spiego come costruirtelo..ciao sempre a disposizione

memedesimo 06 gennaio 09 11:47

Citazione:

Originalmente inviato da finotrex (Messaggio 1289463)
soimulatore simulatore simulatore fino a farti far male le mani ma non un giochino,spendi un pochino in piu' e prendi un bel g4 o reflex credimi senza quello distruggi solo ely,magari cercalo sul mercatino usato cosi' lo paghi molto meno e se sai come fare prendi 4 palline da ping.pong e due bacchette di carbonio si 5mm le incroci e alle estremita' ci metti le palline e poi fissi tutto sotto il carrello cosi' salvi il modello e se non hai propio idea di cosa sia scivilo e ti spiego come costruirtelo..ciao sempre a disposizione

basta che cerca trainingkit su google e trova un elicottero con quello montato e capisce al volo come e fatto!:P

virtualman 07 gennaio 09 19:59

Citazione:

Originalmente inviato da Curelin23 (Messaggio 1288593)
salve ragazzi, mi sono appena iscritto su questo forum per condividere con voi la passione per l'aeromodellismo, per chiedervi tutto ciò che non mi è chiaro ed in futuro, magari, elargire consigli a mia volta!

veniamo al dunque: mi è appena arrivato un walkera 5g4...lo apro, sistemo tutto, metto le batterie, e provo a farlo volare...le uniche esperienze che ho in questo campo sono con un elicottero 2 ch, semplicissimo...

adesso non riesco a regolarlo!!! praticamente, per quanto provi a regolare i trim, l'elicottero gira sempre su se stesso...chi mi può dare una mano??

ciao, in pratica con gli atterraggi pesanti che ha subito (ma succede spesso anche senza averli fatti ma col normale uso dell'eli) la corona più interna si è allentata (in quanto ha due mini viti che la bloccano all'asse) e pertanto l'asse corrispondente slitta e non da la giusta trazione alle pale corrispondenti che non bilanceranno più le altre antagoniste ecco che si ha la rotazione in un senso.
vincenzo
Ps
smonta tutto e armati di buona volonta e ciano:wink:
ps 2
segna i connettori della ricevente in modo da non confonderli nel rimontaggio, mi raccomando ai colori dei fili segnali sulla carta altrimenti se inverti le polarità fai danni irreparabili alla rx.

Curelin23 07 gennaio 09 21:44

Citazione:

Originalmente inviato da virtualman (Messaggio 1292566)
ciao, in pratica con gli atterraggi pesanti che ha subito (ma succede spesso anche senza averli fatti ma col normale uso dell'eli) la corona più interna si è allentata (in quanto ha due mini viti che la bloccano all'asse) e pertanto l'asse corrispondente slitta e non da la giusta trazione alle pale corrispondenti che non bilanceranno più le altre antagoniste ecco che si ha la rotazione in un senso.
vincenzo
Ps
smonta tutto e armati di buona volonta e ciano:wink:
ps 2
segna i connettori della ricevente in modo da non confonderli nel rimontaggio, mi raccomando ai colori dei fili segnali sulla carta altrimenti se inverti le polarità fai danni irreparabili alla rx.

la corona più interna sarebbe quella che si intravede anche senza smontare nulla? non c'è un'immagine o spaccato per farmi vedere bene? :D

ieri l'ho fatto volare, no problem...però ho visto che non riesco a farlo andare avanti...do piccoli colpetti, ma oltre ad impuntarsi per un pochetto non fa...sono io che sbaglio qualcosa, o c'è qualcosa che non va? :(

Curelin23 07 gennaio 09 21:55

Citazione:

Originalmente inviato da virtualman (Messaggio 1292566)
ciao, in pratica con gli atterraggi pesanti che ha subito (ma succede spesso anche senza averli fatti ma col normale uso dell'eli) la corona più interna si è allentata (in quanto ha due mini viti che la bloccano all'asse) e pertanto l'asse corrispondente slitta e non da la giusta trazione alle pale corrispondenti che non bilanceranno più le altre antagoniste ecco che si ha la rotazione in un senso.
vincenzo
Ps
smonta tutto e armati di buona volonta e ciano:wink:
ps 2
segna i connettori della ricevente in modo da non confonderli nel rimontaggio, mi raccomando ai colori dei fili segnali sulla carta altrimenti se inverti le polarità fai danni irreparabili alla rx.

posso chiederti un'altra cosa?

nella confezione, ho trovato, oltre 4 pale di ricambio per il rotore principale, anche una specie di barretta di plastica nera, cilindrica, e due pale, piccoline...mi sai spiegare che sono e a che servono? :D

virtualman 08 gennaio 09 20:46

Citazione:

Originalmente inviato da Curelin23 (Messaggio 1292913)
posso chiederti un'altra cosa?

nella confezione, ho trovato, oltre 4 pale di ricambio per il rotore principale, anche una specie di barretta di plastica nera, cilindrica, e due pale, piccoline...mi sai spiegare che sono e a che servono? :D

Le due pale sono gli stabilizzatori di coda e vanno inserite sulla trave di coda, l'attrezzo in plastica serve a fare le regolazioni sui componenti con la vitina situati sulla rx.
ciao

virtualman 08 gennaio 09 20:50

Citazione:

Originalmente inviato da Curelin23 (Messaggio 1292891)
la corona più interna sarebbe quella che si intravede anche senza smontare nulla? non c'è un'immagine o spaccato per farmi vedere bene? :D

ieri l'ho fatto volare, no problem...però ho visto che non riesco a farlo andare avanti...do piccoli colpetti, ma oltre ad impuntarsi per un pochetto non fa...sono io che sbaglio qualcosa, o c'è qualcosa che non va? :(

Le corone sono due, quella che più interna e si intravede non puoi estrarla se non smonti tutto l'elicottero, fidati te lo assicuro, quella che puoi rimuovere facilmente è quella più esterna bloccata da una vite che è montata su un collarino di alluminio.
se si impunta devi dare motore per farlo marciare avanti.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:24.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002