Domanda per iniziare. - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 gennaio 09, 21:55   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2009
Messaggi: 45
Domanda per iniziare.

Ho letto molto in giro per i forum, e prima che qualcuno scriva "usa il tasto cerca" volevo comunicare che non ho trovato nessuna risposta alla mia domanda:
E' possibile iniziare con un simulatore G4.5, usarlo per piu o meno 2 mesi, per poi iniziare subito con un 6ch? diciamo piu o meno un 50 ore.
X-Jack-X non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 23:55   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pessottino
 
Data registr.: 23-06-2007
Residenza: Bientina (Pisa)
Messaggi: 4.053
Invia un messaggio via MSN a pessottino
Citazione:
Originalmente inviato da X-Jack-X Visualizza messaggio
Ho letto molto in giro per i forum, e prima che qualcuno scriva "usa il tasto cerca" volevo comunicare che non ho trovato nessuna risposta alla mia domanda:
E' possibile iniziare con un simulatore G4.5, usarlo per piu o meno 2 mesi, per poi iniziare subito con un 6ch? diciamo piu o meno un 50 ore.
la tendenza è quella di prendere subito un modello...ma se hai la pazienza di aspettare e fare nel frattempo simulatore e leggere sul forum per avere un'infarinata generale...io credo che la cosa sia sucuramente salutare.......a livello di pilotaggio quello che riesci a fare su un simulatore come il g4 e simili,con un modello ben settato,se ci levi una percentule di tenzione per la paura di romperlo...lo riesci a fare anche nella realtà.....il simulatore però non ti insegna a montarlo e settarlo.....nel frattempo frequenta un campo di volo...per "rubare" esperienza...il portafogli ti ringarzierà
pessottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 03:32   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2009
Messaggi: 45
Il problema è che nelle vicinanze non ci sono capi di volo, e quindi avevo intenzione di praticare l'elimodellismo da solo, visto che vivo in campagna ed è pieno di campi.
X-Jack-X non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 08:29   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
Citazione:
Originalmente inviato da X-Jack-X Visualizza messaggio
Ho letto molto in giro per i forum, e prima che qualcuno scriva "usa il tasto cerca" volevo comunicare che non ho trovato nessuna risposta alla mia domanda:
E' possibile iniziare con un simulatore G4.5, usarlo per piu o meno 2 mesi, per poi iniziare subito con un 6ch? diciamo piu o meno un 50 ore.
sei + appassionato del volo e del modellismo in se' (costruire, ecc)?
Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 13:00   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
E' possibile ma è dura!

Ciao...
io ho iniziato da solo chiedendo qui sul forum e facendo tanto simulatore...ho dato l'anima all'inizio perchè è stata molto dura visto che le distruzioni del modello erano molto frequenti ma alla fine ce l'ho fatta!!!
Logicamente quando ho iniziato con i modelli un pò più seri mi sono iscritto subito ad un campo di volo dove ho potuto allargare le mie conoscenze chiedendo consigli qua e la...ma solo consigli perchè l'elicottero me lo gestisto io meccanicamente e la radio me la programmo io ed è anche questo il bello del modellismo, oltre il volare è aumentare le proprie conoscenze e manualità, mentre tanti altri se lo fanno sistemare, settare, programmare la radio e riparare; è una cosa che non concepisco ma che però fa girare l'economia
__________________
Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione)
bernaroby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 13:13   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2009
Messaggi: 45
Citazione:
Originalmente inviato da Mongolfino Visualizza messaggio
sei + appassionato del volo e del modellismo in se' (costruire, ecc)?
diciamo che mi sto appassionando all'elimodellismo come disciplina acrobatica, a differenza di altri settori del modellismo è quello che secondo me da piu spazio all'individuo.
Per quanto riguarda la costruzione, preferisco acquistare modelli di assemblati per poi modificarli, ma non tanto perche non mi interessa ma xke sono uno scansafatiche ...
X-Jack-X non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 13:22   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da bernaroby Visualizza messaggio
Ciao...
io ho iniziato da solo chiedendo qui sul forum e facendo tanto simulatore...ho dato l'anima all'inizio perchè è stata molto dura visto che le distruzioni del modello erano molto frequenti ma alla fine ce l'ho fatta!!!
Logicamente quando ho iniziato con i modelli un pò più seri mi sono iscritto subito ad un campo di volo dove ho potuto allargare le mie conoscenze chiedendo consigli qua e la...ma solo consigli perchè l'elicottero me lo gestisto io meccanicamente e la radio me la programmo io ed è anche questo il bello del modellismo, oltre il volare è aumentare le proprie conoscenze e manualità, mentre tanti altri se lo fanno sistemare, settare, programmare la radio e riparare; è una cosa che non concepisco ma che però fa girare l'economia
Son d'accordissimo su tutto. Abbiamo la stessa visione
__________________
Sab Goblin RAW 580
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 14:08   #8 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
ciao, io ho iniziato come te...piu o meno da solo.
Seppur nella mia zona ci siano ben 3 campi da volo nel raggio di pochi km, all'inizio non conoscevo nessuno...ed un po per orgoglio, un po per vergogna non son mai andato in nessuno dei 3 campi.
mi son comprato il primo elicottero, un RTF...mi son detto...è pronto volo...quinidi è facile. Era un coassialino e ci svolazzavo in casa..
Poi ho preso un 450...sempre RTF...ma al primo crash...fine dei giochi.
non saevo far i settaggi di nessun genere e non sapevo a chi chiedere...

Ho comprato il simulatore e successivamente un'altro 450...con cui ho preso un po di mano appoggiandomi a persone del campo molto competenti che, con estrema pazienza mi hanno aiutato, sostenuto e spiegato molte cose, oltre che sistemato l'elicottero piu e piu volte.

Ora ho un classe 50 con cui cerco di svolazzare..ma ne ho molto da imparare ancora e senza persone competenti al mio fianco non ci riuscirei.

Il mio conisglio è si di prenderti il simulatore con cui inizi a prendere mano coi comandi ecc...ma anche di appoggiarti a qualcuno che ne sa di modellismo dinamico.
Ricorda che non sono giocattoli, ti puoi far molto male per una piccola distrazione e cetre cose da solo non le impari senza prima farti male...Per questo è necessario che qualcuno ti aiuti; per lo meno all'inizio.

Secondo me cerca qua sul forum se cè qualche modellista vicino alla tua zona e poi contattalo di persona ed appoggiati a lui...

__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 14:25   #9 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
Citazione:
Originalmente inviato da X-Jack-X Visualizza messaggio
diciamo che mi sto appassionando all'elimodellismo come disciplina acrobatica, a differenza di altri settori del modellismo è quello che secondo me da piu spazio all'individuo.
Per quanto riguarda la costruzione, preferisco acquistare modelli di assemblati per poi modificarli, ma non tanto perche non mi interessa ma xke sono uno scansafatiche ...
allora, secondo me (!!!), quello che dici si puo' fare perfettamente, a patto che il modello che comprerai sia gia' perfettamente settato e collaudato in volo da mani davvero esperte.
ciao
Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 14:53   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2009
Messaggi: 45
Al max lo setto io con calma, non sono uno di quelli che hanno fretta, posso tenere il modello fermo anche per diversi mesi se non ho tempo/voglia di lavoraci sopra.
X-Jack-X non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Solita domanda: da dove iniziare delco1 Elimodellismo Principianti 5 16 dicembre 08 21:34
domanda da chi vorrebbe iniziare con la ventola iraciddu Aeromodellismo Ventole Intubate 3 17 ottobre 06 15:46
Per iniziare DJ-MASS Elimodellismo Principianti 1 06 settembre 05 13:22
Domanda agli esperti per iniziare bene Gabry_67 Elimodellismo Motore Elettrico 9 29 agosto 05 12:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002